• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
222 risultati
Tutti i risultati [222]
Fisica [149]
Meccanica dei fluidi [62]
Matematica [61]
Fisica matematica [51]
Temi generali [43]
Meccanica [36]
Ingegneria [34]
Geofisica [30]
Storia della fisica [28]
Biografie [28]

efflusso

Enciclopedia on line

In fluidodinamica, l’uscita di un fluido attraverso un orifizio, da un ambiente in cui regna una certa pressione p′ verso un altro ambiente in cui vi è una pressione minore p. Se l’orifizio è praticato [...] in una parete sottile, il getto fluido, uscendo, si va restringendo fino a raggiungere una sezione minima, o contratta, a una distanza dall’orifizio dell’ordine del suo diametro. Si chiama coefficiente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI
TAGS: FLUIDODINAMICA

vortice

Enciclopedia on line

vortice fisica In fluidodinamica, configurazione di moto di un fluido nella quale la corrente fluida presenta un moto rotatorio intorno a un asse. Indicando con ω la velocità angolare dalla quale è animato [...] al generico istante il generico elemento infinitesimo di volume del fluido, se, a un certo istante, per un certo elemento, è ω≠0, nel successivo tempuscolo l’elemento subisce una rotazione (infinitesima) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI
TAGS: CAMPO VETTORIALE – FLUIDODINAMICA – COROIDE – ROTORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su vortice (2)
Mostra Tutti

singolarità

Enciclopedia on line

singolarità fisica In fluidodinamica, qualsiasi punto del campo di moto di un fluido irrotazionale, non viscoso e a densità costante in cui la funzione potenziale di velocità Φ assuma valore infinito o [...] non sia monovalore (detto più propriamente punto singolare). Le s. possono essere puntiformi (sorgenti e pozzi), puntiformi degenerate (doppietto), o distribuite (linee o superfici). matematica Genericamente, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA DEI FLUIDI – ANALISI MATEMATICA – GEOMETRIA
TAGS: FUNZIONE VETTORIALE – CURVA ALGEBRICA – FLUIDODINAMICA – RETTA TANGENTE – IRROTAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su singolarità (3)
Mostra Tutti

termofluidodinamica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

termofluidodinamica termofluidodinàmica [Comp. di termo- e fluidodinamica] [MCF] Termine con il quale è talvolta indicata quella parte della fluidodinamica nella quale hanno un ruolo di primaria importanza [...] grandezze e fenomeni termici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

biofluidodinàmica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

biofluidodinamica biofluidodinàmica [Comp. di bio- e fluidodinamica] [BFS] L'applicazione della fluidodinamica allo studio dei problemi di moto dei fluidi che riguardano gli organismi viventi o, più [...] restrittivamente, la vita animale: v. biofluidodinamica. ◆ [MCS] B. interna ed esterna: v. biofluidodinamica: I 352 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

ferrofluidodinamica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ferrofluidodinamica ferrofluidodinàmica [Comp. di ferro e fluidodinamica] [MCF] [EMG] Disciplina, detta anche ferroidrodinamica, che studia il comportamento dei fluidi magnetizzabili in presenza di un [...] campo magnetico; a differenza della magnetofluidodinamica, che studia gli effetti magnetici nei fluidi a causa del moto, si occupa dei fenomeni connessi alle proprietà magnetiche intrinseche del fluido ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – MECCANICA DEI FLUIDI

magnetofluidodinamica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

magnetofluidodinamica magnetofluidodinàmica [Comp. di magneto- e fluidodinamica] [MCF] [EMG] Disciplina che studia, nello schema del continuo, il moto di un fluido elettroconduttore in un campo magnetico; [...] a seconda che il fluido sia comprimibile oppure no si parla di magnetogasdinamica oppure di magnetoidrodinamica (ma quest'ultimo termine è spesso usato come sinon. di m.); è di grande importanza nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – MECCANICA DEI FLUIDI

Siekmann J.

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Siekmann J. Siekmann 〈sìikman〉 J. [STF] Prof. di fluidodinamica nell'univ. della Florida, a Gainsville (1960). ◆ [MCF] Teoria di S.: riguarda la formazione di vortici in un liquido: v. locomozione animale [...] acquatica: III 474 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA

fluidodinamico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fluidodinamico fluidodinàmico [agg. (pl.m. -ci) Der. di fluidodinamica] [ELT] [MCF] Amplificatore f.: → amplificatore. ◆ [MCF] Campo f.: il campo della velocità di una corrente fluida; se nella corrente [...] è immerso un corpo, è il campo della velocità relativa del corpo rispetto alla corrente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – ELETTRONICA

microvascolare

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

microvascolare microvascolare [agg. Comp. di micro- e vascolare] [FME] [MCF] Fluidodinamica m.: la parte della biofluidodinamica che riguarda la microcircolazione dei fluidi corporei, e principalmente [...] del sangue: v. fluidodinamica fisiologica: II 658 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – MECCANICA DEI FLUIDI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Vocabolario
fluidodinàmica
fluidodinamica fluidodinàmica s. f. [comp. di fluido e dinamica]. – Parte della meccanica (detta anche meccanica dei fluidi) che si occupa della dinamica dei liquidi e dei gas in quanto possono essere assimilati a sistemi continui; per la...
fluidodinàmico
fluidodinamico fluidodinàmico agg. [tratto da fluidodinamica] (pl. m. -ci). – Relativo alla fluidodinamica: sistemi, dispositivi fluidodinamici. In partic. campo f., il campo della velocità di una corrente fluida; se nella corrente è immerso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali