• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
222 risultati
Tutti i risultati [222]
Fisica [149]
Meccanica dei fluidi [62]
Matematica [61]
Fisica matematica [51]
Temi generali [43]
Meccanica [36]
Ingegneria [34]
Geofisica [30]
Storia della fisica [28]
Biografie [28]

Krell, Otto

Enciclopedia on line

Ingegnere (Pietroburgo 1866 - Berlino 1938), dirigente tecnico della Società Siemens e, dal 1909, professore nel politecnico di Berlino; s'è occupato specialmente di fluidodinamica e di aerodinamica sperimentale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FLUIDODINAMICA

Nusselt, Ernst Kraft Wilhelm

Enciclopedia on line

Ingegnere (Norimberga 1882 - Monaco di Baviera 1957), prof. nelle univ. di Karlsruhe (dal 1920) e Monaco (dal 1925); autore di varî studî di fluidodinamica e di ricerche sui generatori di vapore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GENERATORI DI VAPORE – MONACO DI BAVIERA – FLUIDODINAMICA – NORIMBERGA – KARLSRUHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nusselt, Ernst Kraft Wilhelm (1)
Mostra Tutti

soprastabilita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

soprastabilita soprastabilità [Comp. di sopra- e stabilità] [MCF] La condizione di un fluido in cui s'instaurano instabilità come moto oscillatorio spontaneo: v. instabilità fluidodinamica: III 223 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

Flettner, Anton

Enciclopedia on line

Flettner, Anton Ingegnere tedesco (Eddersheim, Francoforte sul Meno, 1885 - New York 1961); gli si devono studî e realizzazioni in varî campi della tecnica e specialmente nella fluidodinamica; in particolare, l'applicazione [...] dell'effetto Magnus alla propulsione di navi e l'introduzione di una superficie ausiliaria di comando (aletta Flettner, o assol. flettner) per la riduzione dello sforzo necessario alla manovra del timone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – FLUIDODINAMICA – NEW YORK

Graetz, Leo

Enciclopedia on line

Graetz, Leo Fisico tedesco (Breslavia 1856 - Monaco di Baviera 1941); prof. di fisica all'univ. di Monaco (1908-26). Si è occupato di elettrologia, fisica atomica e fluidodinamica (suo è il coefficiente detto numero [...] di G.). In elettronica, a lui si deve il ponte di G., circuito raddrizzatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – FISICA ATOMICA – FLUIDODINAMICA – BRESLAVIA

Lohse, Detlef

Enciclopedia on line

Lohse, Detlef. – Fisico tedesco (n. Amburgo 1963). Docente di Fisica dei fluidi presso l’Università di Twente (Paesi Bassi), ha concentrato le sue ricerche sulla fluidodinamica, studiando fenomeni quali [...] la transizione verso la turbolenza nella convezione di Rayleigh-Bénard, i flussi turbolenti multifase, la sonoluminescenza, le proprietà di bolle e gocce a livello microscopico, la micro e la nanofluidica; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FLUSSI TURBOLENTI – SONOLUMINESCENZA – FLUIDODINAMICA – METEOROLOGIA – PAESI BASSI

Stanton, Sir Thomas

Enciclopedia on line

Fisico (Atherstone 1865 - Pevensey Bay 1931), prof. di ingegneria civile e meccanica all'univ. di Bristol. Autore di varie ricerche di fisica tecnica, e specialmente di fluidodinamica e di termodinamica [...] applicata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGEGNERIA CIVILE – FLUIDODINAMICA – TERMODINAMICA

idraulica

Enciclopedia on line

Scienza che si occupa dei problemi relativi all’equilibrio e al moto dell’acqua e, in generale, dei liquidi; può considerarsi anche come la parte della fluidodinamica che si occupa dei fluidi incompressibili, [...] i quali, con buona approssimazione, sono appunto l’acqua e gli altri liquidi ordinari. Generalità Si usa tradizionalmente dividere l’i. in due parti principali: l’idrostatica , che considera liquidi in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IDRAULICA
TAGS: EQUAZIONE DI CONTINUITÀ – LEONARDO DA VINCI – FISICA MATEMATICA – LAGO DI BURANO – FLUIDODINAMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su idraulica (4)
Mostra Tutti

deflessione

Enciclopedia on line

In fisica, in uno strumento di misura, lo spostamento, angolare o lineare, dell’equipaggio mobile o dell’indice a questo connesso dalla sua condizione di riposo. In fluidodinamica, deviazione imposta a [...] una corrente fluida. Nell’ottica delle particelle, modificazione della traiettoria di un fascio di particelle cariche, per es. elettroni, prodotta da un campo elettrico ( d. elettrica o elettrostatica) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – OTTICA
TAGS: ACCELERATORI DI PARTICELLE – TUBO A RAGGI CATODICI – STRUMENTO DI MISURA – BUSSOLA MAGNETICA – ELETTROMAGNETE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su deflessione (1)
Mostra Tutti

Orr William Mc Falden

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Orr William Mc Falden Orr 〈óo〉 William Mc Falden [STF] (Dublino 1866 - ivi 1934) Prof. di matematica nell'univ. di Dublino. ◆ [MCF] Equazione di O.-Sommerfeld: v. instabilità fluidodinamica: III 224 [...] a."rsa [Der. del lat. ursa, la femmina dell'orso] [ASF] O. Maggiore (lat. scient. Ursa Maior): antica costellazione, caratteristica del cielo boreale, di simb. U Ma; è formata da sette stelle principali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Vocabolario
fluidodinàmica
fluidodinamica fluidodinàmica s. f. [comp. di fluido e dinamica]. – Parte della meccanica (detta anche meccanica dei fluidi) che si occupa della dinamica dei liquidi e dei gas in quanto possono essere assimilati a sistemi continui; per la...
fluidodinàmico
fluidodinamico fluidodinàmico agg. [tratto da fluidodinamica] (pl. m. -ci). – Relativo alla fluidodinamica: sistemi, dispositivi fluidodinamici. In partic. campo f., il campo della velocità di una corrente fluida; se nella corrente è immerso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali