• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
36 risultati
Tutti i risultati [222]
Meccanica [36]
Fisica [149]
Meccanica dei fluidi [62]
Matematica [61]
Fisica matematica [51]
Temi generali [43]
Ingegneria [34]
Geofisica [30]
Storia della fisica [28]
Biografie [28]

biofluidodinàmica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

biofluidodinamica biofluidodinàmica [Comp. di bio- e fluidodinamica] [BFS] L'applicazione della fluidodinamica allo studio dei problemi di moto dei fluidi che riguardano gli organismi viventi o, più [...] restrittivamente, la vita animale: v. biofluidodinamica. ◆ [MCS] B. interna ed esterna: v. biofluidodinamica: I 352 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

Rjabusinskij Dimitri Pavlovic

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Rjabusinskij Dimitri Pavlovic Rjabušinskij (o Riabouchinsky) 〈riabušìnski〉 Dimitri Pavlovič [STF] (Mosca 1882 - Parigi 1962) Prof. di fluidodinamica nell'Istituto superiore tecnico russo in Francia, [...] a Parigi (1930). ◆ [MCC] Paradosso di R.: v. similitudine meccanica: V 192 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STORIA DELLA FISICA

aeroelasticità

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

aeroelasticita aeroelasticità [Comp. di aero- e elasticità] [MCC] [MCF] (a) Complesso dei fenomeni elastici che si manifestano in strutture (fabbricati, ponti, velivoli, ecc.) soggette a sollecitazioni [...] di natura aerodinamica, o, più in generale, fluidodinamica. (b) La parte della meccanica che si occupa di tali fenomeni; interessa vari e vasti campi della tecnica: dalle costruzioni edili ai ponti, da taluni tipi di macchine a fluido alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA QUANTISTICA

comobile

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

comobile comòbile [agg. Comp. di co- e mobile] [MCC] In relazione a un corpo in movimento, qualifica di un oggetto o un ente che si muova solidalmente con il corpo in questione; in partic. un sistema [...] di riferimento (riferimento c.): v. fluidodinamica relativistica: II 659 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

Navier Louis-Marie-Henry

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Navier Louis-Marie-Henry Navier 〈navié〉 Louis-Marie-Henry [STF] (Digione 1785 - Parigi 1836) Ingegnere. ◆ [MCF] Equazioni di N. e di N.-Stokes: sono le equazioni fondamentali della dinamica dei fluidi [...] incomprimibili e comprimibili, per le quali v., rispettiv., idrodinamica: III 151 f e fluidodinamica viscosa: II 662 f. ◆ [MCC] Modello di N.-Stokes-Fourier: v. meccanica dei continui: III 693 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA QUANTISTICA – STORIA DELLA FISICA
TAGS: FLUIDODINAMICA – IDRODINAMICA – DIGIONE – VISCOSA – PARIGI

portanza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

portanza portanza [Der. di portare] [MCC] La capacità che ha una struttura di sostenere un carico verticale; anche, il valore massimo di tale carico. ◆ [MCF] La forza verticale (anche forza di p.) che [...] nasce dalla resistenza risentita da un corpo in moto in un aeriforme o in un liquido (p. fluidodinamica, rispettiv. p. aerodinamica e p. idrodinamica): v. aerodinamica subsonica: I 68 b, anche per il coefficiente di portanza. ◆ [MCF] P. statica di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA QUANTISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su portanza (2)
Mostra Tutti

Mach Ernst

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Mach Ernst Mach 〈mak'〉 Ernst [STF] (Turany, Moravia, 1838 - Haar, presso Monaco di Baviera, 1916) Prof. di fisica nell'univ. di Graz (1866), poi in quella di Praga (1867) e infine prof. di filosofia [...] (1895). ◆ [MCF] Angolo di M.: la semiapertura del cono di M. (v. oltre). ◆ [RGR] Angolo di M. relativistico: v. fluidodinamica relativistica: II 661 b. ◆ [MCF] Cono di M.: il cono inviluppo delle onde sferiche elementari che si producono in una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA QUANTISTICA – OTTICA – RELATIVITA E GRAVITAZIONE – STORIA DELLA FISICA
TAGS: FILOSOFIA DELLA SCIENZA – SISTEMA DI RIFERIMENTO – TERZA LEGGE DI NEWTON – INDICE DI RIFRAZIONE – MONACO DI BAVIERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mach Ernst (3)
Mostra Tutti

trasmissione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

trasmissione trasmissióne [Der. del lat. transmissio -onis "atto ed effetto del trasmettere", dal part. pass. transmissus di transmittere "trasmettere", comp. di trans- "oltre, al di là" e mittere "mandare"] [...] fisici. ◆ [ELT] T. a banda laterale unica: v. modulazione di segnali: IV 82 e. ◆ [MCF] T. aerodinamica: v. oltre: T. fluidodinamica. ◆ [ELT] T. analogica: v. trasmissione di segnali su mezzi fisici: VI 308 f. ◆ [FSD] T. anomala di raggi X: v. raggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – ELETTROLOGIA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – OTTICA – TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA

parzializzazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

parzializzazione parzializzazióne [Der. di parzializzare "dividere in parti, prendere una parte", da parziale] [LSF] Determinare una parte di qualcosa ed eventualmente prelevarla per un qualche uso. [...] corrente fluida, riducendo la sezione della condotta; tale operazione, effettuata sulla condotta di entrata di una macchina fluidodinamica, consente di regolare la potenza della macchina. ◆ [FTC][MCC] P. delle sezioni: la contrazione delle sezioni di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su parzializzazione (1)
Mostra Tutti

riferimento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

riferimento riferiménto [Atto ed effetto del riferire, dal lat. referre, comp. di re- "di nuovo" e ferre "portare"] [LSF] (a) Istituzione di una relazione, di una connessione tra due o più fenomeni o [...] quella atmosferica normale), temperatura di r., ecc. (c) Lo stesso che sistema di r. (v. oltre). ◆ [MCF] R. comobile: v. fluidodinamica relativistica: II 659 b. ◆ [MCC] R. del centro di massa, o del baricentro: per un sistema (per es., due particelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA QUANTISTICA – METROLOGIA – RELATIVITA E GRAVITAZIONE – TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – ALGEBRA
1 2 3 4
Vocabolario
fluidodinàmica
fluidodinamica fluidodinàmica s. f. [comp. di fluido e dinamica]. – Parte della meccanica (detta anche meccanica dei fluidi) che si occupa della dinamica dei liquidi e dei gas in quanto possono essere assimilati a sistemi continui; per la...
fluidodinàmico
fluidodinamico fluidodinàmico agg. [tratto da fluidodinamica] (pl. m. -ci). – Relativo alla fluidodinamica: sistemi, dispositivi fluidodinamici. In partic. campo f., il campo della velocità di una corrente fluida; se nella corrente è immerso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali