Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] direzione della Mecca durante le sue preghiere quotidiane. Nella prima fase della sua espansione, l'Islām si è identificato con l grossi capitali investiti all'estero, il flussodi dividendi e di interessi attraverso le frontiere nazionali ha assunto ...
Leggi Tutto
SOLE E PIANETI
Guglielmo Righini
Claudio Chiuderi
Robert W. Noyes
Roman Smoluchowski
Sole, di Guglielmo Righini
La struttura interna del Sole, di Claudio Chiuderi
Attività solare, di Robert W. Noyes
Origini [...] si sia contratto di 1-2 km, ossia dello 0,05%, probabilmente a causa di un cambiamento difase che si produsse convettivi nelle due fasi dell'idrogeno e ciò influisce sul flussodi calore che la attraversa; inoltre, in corrispondenza della stessa ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] lungo un tubicino diflusso avente la parete laterale costituita da un insieme di raggi e il raggio in questione come suo asse. In analogia con quanto si è fatto per il mezzo omogeneo si può allora calcolare la velocità difase dell'onda. Dalla ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] Brennero e di Tarvisio. Le quattro fiere bolzanine, in particolare, muovevano il grande flussodi merci Donà dalle Rose, b. 328, fasc. III, nr. 45, scrittura del 27 aprile 1782; fase. II, nr. 33, "Ordini e regole..." (a stampa).
171. A.S.V., Cinque ...
Leggi Tutto
L'economia
Domenico Sella
Crisi e rilancio
Per Venezia e la sua economia il Cinquecento iniziò sotto cattivi auspici. Mentre la Repubblica era impegnata nella guerra contro l'impero ottomano (1499-1503) [...] , in quanto capitale, Venezia continua a beneficiare di un cospicuo flussodi reddito prelevato dai suoi dominii. Siamo in presenza dunque di un'economia in fasedi ripiegamento, ma non certo di disfacimento; un'economia assestata su livelli più ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] perlopiù nelle zone di Cárdenas e di Matanzas. È la fase che chiude il flussodi Africani verso l'America portoghese era regolare e corposo, anche le "perdite" erano di considerevoli proporzioni. Quando uno di questi rifugi cresceva al punto di ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica
Luciano Penzolo
La capitale finanziaria
Nel 1587 Leonardo Donà - che in seguito avrebbe assunto la dignità dogale - stendendo alcuni appunti sulle entrate pubbliche di Venezia [...] una certa misura, di un tale flussodi denaro. Anzitutto occorre considerare che dietro la poderosa flotta di San Marco vi L'anno dopo il provvedimento sembrava finalmente aver superato la fase propositiva in senato. A luglio i pregadi decidevano l ...
Leggi Tutto
Psichiatria
BBruno Callieri
di Bruno Callieri
Psichiatria
sommario: 1. Natura ed esistenza in psichiatria. 2. Psichiatria clinica. 3. La psichiatria secondo le età della vita: a) psichiatria infantile [...] la chiara e netta distinzione tra la fase psicotica florida e la fase molto più prolungata in cui predominano i misura in cui osserva le relazioni oggettuali, in termini diflussodi energia istintuale): le neurosi del carattere hanno qui ricevuto ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] , i flussidi traffico, i costi: sarà la consapevolezza di queste leggi che indicherà al pianificatore, una volta operata la fondamentale scelta degli obiettivi da raggiungere, quali effetti probabili saranno indotti dal piano. In questa fase si ...
Leggi Tutto
L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo [...] dunque, che necessitava di quantità enormi di cibo, tessuti, materie prime, combustibile; che attirava flussidi denaro che si perlomeno alcuni suoi comparti - si trovasse in una fasedi declino o stagnazione. Cause endogene, quali una crescente ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
mestruale
mestrüale (ant. menstrüale) agg. [dal lat. mestrualis «d’ogni mese; dei mestrui», der. di menstruus: v. mestruo]. – Dei mestrui, relativo alla mestruazione (il termine, che per il suo sign. etimologico è riferito alla durata del...