Commercio e marina
Massimo Costantini
Il Mediterraneo all’inizio del XVIII secolo
L’ultimo secolo di vita della Serenissima, considerata nel suo aspetto storicamente più significativo, vale a dire dal [...] si aprì dunque in uno scenario che vedeva concludersi la prima fase dell’espansione europea a livello mondiale, nella quale i Paesi propria disoccupazione o, meglio, un flussodi emigrazione di forza lavoro qualificata, di cui, appunto, non restava ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] Carlo Di Castro e Giovanni Jona-Lasinio, le proprietà generali delle trasformazioni difase e l'esistenza didi analisi basato sull'iniezione del campione da analizzare in un flussodi un liquido opportunamente scelto; il campione iniettato, prima di ...
Leggi Tutto
Sviluppo embrionale
CConrad H. Waddington
Antonio García-Bellido
di Conrad H. Waddington, Antonio García-Bellido
SVILUPPO EMBRIONALE
Biologia dello sviluppo di Conrad H. Waddington
Sommario: 1. Introduzione. [...] moderna biologia molecolare che stabilisce l'irreversibilità del flussodi informazioni nel senso DNA → proteine.
Durante gli potrebbero corrispondere a gradienti di concentrazione di morfogeni specifici, a differenze difase tra onde oscillanti o a ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] ,5 miliardi di anni fa era praticamente la stessa di oggi. Tenendo conto di questo dato, è stato calcolato il flussodi energia solare a strato lipidico la loro interfaccia con l'acqua. La fase acquosa che resta inclusa all'interno delle vescicole può ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] può trasmettere al sistema nervoso centrale informazioni solamente sulla fasedi rarefazione o di condensazione di uno stimolo. Assoni come il c e il c di fattori geometrici che favoriscono o contrastano il flussodi corrente. Per esempio il flussodi ...
Leggi Tutto
Chimica sopramolecolare
Jean-Marie Lehn
SOMMARIO: 1. Dalla chimica molecolare a quella sopramolecolare. 2. Riconoscimento molecolare: a) riconoscimento, informazione, complementarità; b) recettori molecolari; [...] dei processi di trasporto ed esplorava varie situazioni di trasporto accoppiato con flussidi protoni, cationi o anioni in presenza di gradienti di concentrazione e di pH.
Il ‛trasporto selettivo di cationi metallici', soprattutto di cationi alcalini ...
Leggi Tutto
Associazioni biologiche
Valerio Giacomini
di Valerio Giacomini
Associazioni biologiche
sommario: 1. Generalità e definizioni: a) il concetto di individuo; b) l'individualità cellulare; c) l'individualità [...] la biologia una forma organica rigida portatrice di processi vitali, ma un flussodi processi che si manifestano in forme apparentemente minimo', che dovrebbe costituire la fase conclusiva di una serie graduale di stadi, quale potrebbe essere l'‛ ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] e W.M. Fairbank rilevano sperimentalmente la quantizzazione del flusso magnetico racchiuso in un cilindro cavo, che costituisce la delle transizioni difase, significativi per avere offerto una soluzione per il problema bidimensionale di Ising.
...
Leggi Tutto
Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] ciò inibisce il flussodi assimilati verso la formazione di saccarosio e lo stimola verso la formazione di amido, confermando il del gene. Questa strategia non è ancora arrivata alla fasedi commercializzazione, ma sono state eseguite prove in campo ...
Leggi Tutto
Anatomia
Rodolfo Amprino
di Rodolfo Amprino
Anatomia
sommario: 1. Introduzione. 2. Moderne tecniche e metodi di studio. 3. Orientamenti biologici della morfologia del Novecento. 4. Nuove acquisizioni [...] precise indagini sulle cellule viventi. Il microscopio a contrasto difase, ideato assai più tardi da F. Zernicke per accentuare , interpretabili come meccanismi atti a controllare il flussodi sangue; formazioni aventi analogo significato sono state ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
mestruale
mestrüale (ant. menstrüale) agg. [dal lat. mestrualis «d’ogni mese; dei mestrui», der. di menstruus: v. mestruo]. – Dei mestrui, relativo alla mestruazione (il termine, che per il suo sign. etimologico è riferito alla durata del...