Inquadratura
Serafino Murri
Per i. s'intende la porzione di spazio inclusa nel quadro visivo bidimensionale, entro la cornice rettangolare che delimita l'immagine proiettata del film, e ancora, sul [...] ., dato dal rapporto tra lo spazio inquadrato e il flussodi tempo impiegato per inquadrarlo; a esso va a sovrapporsi il era peraltro tecnicamente controllabile in fasedi realizzazione dall'operatore: la mancanza di un mirino nella macchina da presa ...
Leggi Tutto
Sala cinematografica
Gian Piero Brunetta
Comunque la si voglia considerare e qualsiasi forma e dimensione abbia avuto ‒ baraccone ambulante, nickelodeon, o palazzo da 6214 posti, come il Roxy di New [...] di spettacolo era troppo limitata per offrire vere prospettive di crescita. I più coraggiosi decisero così di inserirsi in quell'enorme flussodi sorta di maturità in cui il cinema può surrogare molte passioni e sostituirle con altre: è la fase della ...
Leggi Tutto
Come i parassiti inattivano la sorveglianza Immunitaria: il caso del protozoo Leishmania
Pascal Launois
(World Health Organization, lmmunology Research and Training Center, lnstitut de Biochimie, Université [...] BALB/c suscettibili: l'iniezione di anticorpi monoclonali anti-IL-4 nella fase iniziale dell'infezione impedisce il differenziamento 'inoculo del parassita.
Gli studi volti ad analizzare il flussodi leucociti, la loro natura e la loro origine sono ...
Leggi Tutto
Nodi e fisica
Louis H. Kauffman
Nel secolo scorso lord Kelvin (William Thomson) ideò la cosiddetta teoria degli atomi vortice in cui gli atomi erano visti come mulinelli nell'etere, che si supponeva [...] di studio e di recente il fisico Herbert Jehle ha anche suggerito che le particelle elementari possano essere modellate da un flusso cammini di Feynman. Questa cosiddetta approssimazione difase stazionaria suggerisce una straordinaria serie di ...
Leggi Tutto
Processi di separazione nell’industria chimica e nelle tecnologie ambientali
Stefano Carrà
La separazione dei singoli componenti dalle loro miscele o da soluzioni liquide costituisce un’operazione importante [...] essere costituito da un’altra corrente di materia, da un flussodi energia o da entrambi gli elementi. Spesso i processi di separazione comportano la formazione di una fase ulteriore rispetto a quella di alimentazione. Partendo, per esempio, da una ...
Leggi Tutto
GIURLANI, Aldo (pseudonimo Aldo Palazzeschi)
Giorgio Taffon
Nacque il 2 febbr. 1885, da Alberto e Amalia Martinelli, a Firenze, in una casa di via Guicciardini.
Il padre era un solido commerciante, titolare [...] . 111) che risulta la cifra personale di tutta questa prima fase produttiva del G., di là da formule definitorie, mode, scuole, vivo per la sola viva necessità di un ritmico e dinamico flussodi fantasia inarrestabile. Personaggio teatralissimo nel ...
Leggi Tutto
Nacque a Roma il 7 gennaio del 1943, primogenito di Irma Ravenna Battistella (figlia di Gino Ravenna, intellettuale futurista e dannunziano) e di Giacinto, discendente da un’antica famiglia di origine [...] del 1966, acquistò valore simbolico di spartiacque tra una prima e una seconda fase della sua vita. Conobbe nel del flussodi coscienza, di quella materia magmatica che attende di essere semioticamente organizzata e segmentata entro le maglie di ...
Leggi Tutto
Vulcani
Paolo Gasparini
Un vulcano è una struttura morfologica formatasi intorno a una frattura attraverso la quale i magmi giungono alla superficie della Terra. I magmi sono fluidi multifase ad alta [...] 'entità delle deformazioni e la quantità di magma eruttato ha consentito di calcolare il flussodi magma nella camera che, dal 1958 di sotto di una pressione critica, essa comincia a separarsi dalla fase liquida formando bolle di gas; la quantità di ...
Leggi Tutto
Complessità
Antonio Lepschy
Il termine complessità è oggi parte integrante del linguaggio scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione esso [...] nel calcolo automatico dalla presenza di anelli di retroazione nel diagramma diflussodi un algoritmo, e per lungo su cui sono riportati i valori di tale parametro si sviluppano le traiettorie (quadro difase) del sistema (a parametri costanti), ...
Leggi Tutto
Crescita di superfici
Andrea C. Levi
In generale, le scienze tendono a spostare i loro interessi sempre più verso i fenomeni evolutivi. Probabilmente la maggior parte di esse studia dapprima i fenomeni [...] la crescita continua, il modo di Stranski-Krastanov e il flussodi gradini.
Crescita a strati (o di Frank-van der Merwe)
La che rappresenta bene gli aggregati lipidici in fase gel che crescono a spese della fase fluida) cambiano forma: con l' ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
mestruale
mestrüale (ant. menstrüale) agg. [dal lat. mestrualis «d’ogni mese; dei mestrui», der. di menstruus: v. mestruo]. – Dei mestrui, relativo alla mestruazione (il termine, che per il suo sign. etimologico è riferito alla durata del...