SOFTWARE
Carlo Ghezzi
Ester Capuzzo
Ingegneria del software. - Nel contesto di questa voce, il termine software verrà usato in un'accezione ampia, che comprende sia il prodotto, cioè l'insieme dei [...] cascata, i semilavorati prodotti da una fase costituiscono i dati d'ingresso per la fase successiva e il modello forza una progressione fatto che il DFD non descrive per nulla come il flussodi controllo passa da una funzione all'altra del DFD. Questi ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848; II, 11, p. 312). - La distinzione tra migrazioni politiche ed economiche risponde a una fondamentale dualità [...] una forte immigrazione stagionale soprattutto dal Messico; notevoli flussidi cittadini statunitensi si sono però diretti verso il media annua di espatri è di 250.000 unità. Caratteristica di questa fase è la tendenza al ripristino di una ripartizione ...
Leggi Tutto
Precolombiane, culture
Marina Bucchi
A fronte dei mutamenti verificatisi nel corso degli ultimi decenni nell'ambito delle impostazioni teoriche delle discipline americanistiche, si è ritenuto di presentare [...] d.C. Monte Albán entrò in una fasedi declino: cessò la costruzione di strutture monumentali, mentre il tessuto urbano beni e servizi; per questo flussodi comunicazioni tra il Cuzco e le province fu organizzata una rete viaria di oltre 40.000 km in ...
Leggi Tutto
MEMORIA
Alberto Oliverio
Bruno Antonini
(XXII, p. 829; App. IV, II, p. 428)
Neurobiologia. - Oggi esiste un consenso generale sul fatto che i processi mnestici rispondano a un passaggio dalla m. a [...] . Il MnBi presenta l'inconveniente dell'instabilità difase, a causa di una transizione difase in prossimità della temperatura di Curie (circa 360°C). I calcogenuri di Eu hanno temperature di Curie inferiori a 100°K e richiedono temperature ...
Leggi Tutto
TRASPORTO.
Pierluigi Coppola
Agostino Nuzzolo
- Flussi, tipologie e integrazione dei trasporti. Le fasi storiche dei trasporti. Trasporti come sistema. L’integrazione tra i modi di trasporto. L’integrazione [...] e gli ‘archi’, infrastrutture lineari quali strade e ferrovie.
I flussidi mobilità: la domanda. Fatta eccezione per alcuni casi limitati, uno si riduce il rischio di opposizione nella fasedi realizzazione e di azioni non condivise perché non ...
Leggi Tutto
ORGANIZZATIVE, TECNOLOGIE
Mario Lucertini-Daniela Telmon
Scienza della gestione e tecnologie organizzative. − La scienza della gestione è la disciplina che studia il comportamento di sistemi organizzativi, [...] ma la gestione efficace di tutto il flussodi beni e servizi, dall'acquisizione di materie prime, semilavorati, maggiore probabilità), senza preoccuparsi, in una prima fase, di come tali scelte saranno determinate nei vari sottosistemi organizzati ...
Leggi Tutto
NUCLEARI, TECNOLOGIE
Maurizio Cumo
. L'impiego dell'energia n. ha determinato l'affermarsi di tutta una serie di t. e di operazioni sul combustibile n. che possono genericamente essere raggruppate sotto [...] impianti di conversione non ha ancora un soddisfacente grado di purezza per gl'impieghi nucleari.
Nella fasedidi micron, 1 ÷ 3•10-6 cm). L'ottimo della permeabilità specifica G (flussodi gas per unità di area, di tempo e di differenza di ...
Leggi Tutto
TRAFFICO AEREO, Controllo del (v. navigazione: Navigazione aerea, App. III, 11, p. 211)
Eligio Paschina
Per t. a. (o circolazione aerea) s'intende l'insieme degli aeromobili in volo e degli aeromobili [...] contemporaneamente. Ciò richiede che le rotte di volo creino il minor numero possibile di punti di convergenza e che il sistema sia in grado di accogliere su ciascun punto di convergenza più flussidi traffico contemporaneamente.
Per un dato spazio ...
Leggi Tutto
PROSPEZIONE MINERARIA (XXVIII, p. 360)
Carmelo Fortunato AQUILINA
MINERARIA Metodi geofisici. - Si rammenta che compito della prospezione è la ricerca non solo di un bene minerario, ma di tutto ciò che, [...] di eliminare la polarizzazione ellittica: la differenza difase tra il campo secondario, dovuto alla presenza di primario e secondario. La direzione generica PV è normale al piano diflusso nullo. È facile costruire per punti la curva luogo dei punti ...
Leggi Tutto
SINCROTRONE, Luce di
Adalberto Balzarotti
Radiazione elettromagnetica emessa da particelle subatomiche cariche che si muovono con velocità relativistica in un campo magnetico.
I primi studi sull'irraggiamento [...] di s. è stata possibile grazie allo sviluppo delle macchine acceleratrici di elettroni e positroni. Nella fase armonica.
Il flussodi fotoni Φ(λ) irraggiato da un anello di accumulazione, nelle sezioni magnetiche curve, è dell'ordine di 1013 fotoni/(s ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
mestruale
mestrüale (ant. menstrüale) agg. [dal lat. mestrualis «d’ogni mese; dei mestrui», der. di menstruus: v. mestruo]. – Dei mestrui, relativo alla mestruazione (il termine, che per il suo sign. etimologico è riferito alla durata del...