L'andamento della popolazione residente fra i tre censimenti del 1951, 1961 e 1971, pressoché stazionario, esprime l'intensità del flusso migratorio nel ventennio. Infatti la popolazione è passata da 1.974.229 [...] Lombardia e Piemonte sono di gran lunga in testa fra le mete dell'emigrazione calabrese; un flusso inferiore ma notevole oro da Scalea, loc. Fischìa. Su una fasedi 5° secolo d. C. è la basilica paleo-cristiana di Botricello. Vedi tav. f. t.
Bibl.: ...
Leggi Tutto
di Andrea Branzi
Con il termine design si indica l'attività di progettazione di oggetti, prodotti o strumenti, domestici o di lavoro, che possono essere realizzati in maniera artigianale o industriale, [...] rappresentano piuttosto una fase transitoria all'interno di un processo di continua rifunzionalizzazione a di elaborare forme nuove di ricerca debole e diffusa, impegnata cioè a produrre un flusso continuo di microinnovazioni tecnologiche, in grado di ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI.
Edoardo Boria
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Marco Prandoni
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica [...] . All’origine di questa tendenza non vi è un saldo positivo dell’incremento naturale quanto quello del flusso migratorio: ormai distretto degli affari Zuidas a sud della città (in fasedi attuazione sul piano generale dello studio de Architekten Cie ...
Leggi Tutto
Il termine doping indica l'utilizzo di farmaci, di combinazioni farmacologiche o di pratiche mediche allo scopo di migliorare la prestazione in corso di attività sportiva. Da un punto di vista strettamente [...] di edema. La somministrazione di steroidi anabolizzanti negli adolescenti, o comunque nell'organismo in fasedi sviluppo del sangue, che rallenta il flusso sanguigno e fa innalzare il rischio dello sviluppo di trombi (Lage, Panizo, Masdeu 2002 ...
Leggi Tutto
Schizofrenia
Giovanni Manfredi
Per s. si intende una grave patologia mentale caratterizzata da sintomi psicotici, apatia, ritiro sociale e compromissione delle funzioni cognitive. Tale patologia induce [...] la tomografia a emissione di positroni (PET), che permette di investigare il flusso ematico cerebrale e la di riuscire a intervenire il prima possibile, durante la fase prodromica, o immediatamente dopo l'esordio della malattia. La necessità di ...
Leggi Tutto
Psiche
Simona Argentieri
Il sostantivo psiche è desueto e rimanda a una remota classicità o a contesti accademici, ma le parole che contengono nella radice il riferimento alla p., come psicologia, psicoanalisi, [...] di taglio rogersiano, che chiamò Elisa, capace di intrattenere i pazienti con domande e risposte autoreferenti, per la durata di una seduta. È a questa fase mediante ormoni e neurotrasmettitori immessi nel flusso sanguigno. Inoltre, le funzioni ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 573)
Principi chimico-fisici dell'estrazione liquido-liquido. − Quando la separazione per distillazione dei componenti di una soluzione è inefficiente, o molto difficile, oppure assai [...] la composizione del sistema ternario costituito da un'unica fase omogenea. I punti interni M rappresentano ancora la composizione di trasferimento di materia, si ricorre a soluzioni articolate in più stadi di contatto in serie, con schema diflusso ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 407; IV, I, p. 281)
Nell'ultimo decennio, si sono andate precisando sempre meglio le caratteristiche della b., come disciplina scientifica che, da un lato, si distingue per problemi e per [...] , essa non venga costantemente ricostituita, via via che viene dissipata, da un flusso esterno rifornitore di energia.
Esempi ben noti di sistemi coerenti sono: un fiume; le celle di convezione che spontaneamente si formano in uno strato orizzontale ...
Leggi Tutto
Scompenso cardiaco
di Paolo Gallo e Gianluigi Condorelli
Lo scompenso cardiaco è una sindrome clinica caratterizzata da un'anomala funzione contrattile del muscolo cardiaco, incapace di pompare una quantità [...] parte, essere la fasedi esacerbazione di una disfunzione cronica, dall'altra l'improvvisa manifestazione di un danno cardiaco importante cardiache, i segni legati a un'alterazione del flusso ematico polmonare (come la distensione dei vasi polmonari) ...
Leggi Tutto
(V, p. 589; App. I, p. 277; II, I, p. 329; III, I, p. 190; IV, I, p. 205)
Le a. sono venute assumendo, da qualche decennio a questa parte, funzioni notevolmente diverse da quelle per le quali erano state [...] ambientalista. Infine nelle tratte in cui si svolgono i più intensi flussidi traffico (prevalentemente gli assi padani) sono in fasedi attuazione i lavori di ampliamento della sede autostradale (costruzione della terza corsia). Sinora il processo ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
mestruale
mestrüale (ant. menstrüale) agg. [dal lat. mestrualis «d’ogni mese; dei mestrui», der. di menstruus: v. mestruo]. – Dei mestrui, relativo alla mestruazione (il termine, che per il suo sign. etimologico è riferito alla durata del...