Nutrizione
Gianni Tomassi
(XXV, p. 85; App. IV, ii, p. 631; V, iii, p. 714)
L'alimentazione e la n. umana stanno acquistando sempre più importanza nella prevenzione di patologie di tipo cronico-degenerativo [...] altri radicali contribuendo ulteriormente a bloccare la fasedi propagazione.
Nell'organismo umano, solo alcuni riperfusione (processo necessario per ristabilire il flusso sanguigno con il normale apporto di ossigeno) è possibile che radicali liberi ...
Leggi Tutto
Turismo
Berardo Cori
Uno sguardo all'ultimo ventennio
Tra il 1985 e il 2005 il t. ha attraversato fasi diverse e, nel complesso, ha fatto segnare un formidabile sviluppo in termini sia diflussidi [...] osservato come nel 1960 il WTO stimava in meno di 70 milioni il flusso dei turisti: in quegli anni il 70% circa le misure di controllo. Superata la fase emotiva, e pur in un mutato contesto per le forme di monitoraggio del comparto e di controllo ...
Leggi Tutto
I classici oggi
Incertezza del termine
È un fatto risaputo che i radicali mutamenti della comunicazione che si sono svolti, con accelerazione in costante aumento, nel corso del 20° sec. hanno prodotto [...] fino ai grandi c. dell'antichità, mira spesso a farsi espressione di società compiaciute di sé stesse, sicure dei loro modelli di vita, aspiranti a sottrarsi al flusso disgregatore del tempo: società rivolte verso un orizzonte 'imperiale', che in ...
Leggi Tutto
Organismi geneticamente modificati
Anna Meldolesi
L'espressione organismi geneticamente modificati (OGM) viene utilizzata, in riferimento all'agricoltura, per indicare le piante il cui patrimonio genetico [...] fase precommerciale, facendo ridurre le applicazioni di pesticidi dell'80%, aumentando le rese del 6% e riducendo gli episodi di il flusso genico, inoltre, sono state proposte diverse tecniche di contenimento genico che si trovano a diversi stadi di ...
Leggi Tutto
Nell'ambito della ricerca farmacologica sul d. che ha compiuto maggiori progressi figurano le scoperte relative al d. neuropatico. Le maggiori acquisizioni riguardano i canali ionici di membrana, il neurotrasmettitore [...] , alcuni composti sintetici, analoghi degli endocannabinoidi, sono in fase avanzata di studio per il trattamento del d. da cancro e Inoltre, studi di risonanza magnetica funzionale hanno dimostrato un aumento del flusso ematico ipotalamico associato ...
Leggi Tutto
Con il referendum del 16 maggio 1971 il corpo elettorale ha approvato la nuova costituzione, che affida il potere legislativo a un'Assemblea nazionale di 400 membri, eletti nelle liste del Fronte patriottico, [...] c'era un "vuoto" d'informazione fra Paleolitico e Neolitico.
Per la fase successiva, il fatto di gran lunga più importante è il grande scavo di Karanovo nel distretto di Sliven (a cui hanno collaborato molti archeologi bulgari, fra cui V. Mikov ...
Leggi Tutto
(III, p. 2; App. I, p. 112; App. II, I, p. 163)
La produzione di a., che nel 1960 raggiungeva appena i 10 milioni di t/a, ha successivamente preso a salire rapidamente, raggiungendo in questi ultimi anni [...] flusso gassoso risulta uniforme e le perdite di carico ridotte.
Sempre più frequente è l'uso di catalizzatori preridotti da caricare nei reattori di nuova installazione o in occasione del cambio dei catalizzatori esauriti; il loro uso elimina la fase ...
Leggi Tutto
Il grande sviluppo tecnico e industriale dell'aeronautica ed il sempre maggiore successo dei trasporti aerei, sia militari sia civili, ha richiesto l'adeguamento delle caratteristiche degli aeroporti. [...] aerei durante la fasedi rullaggio per portarsi al punto di decollo, od di circolazione; 9) aerofaro.
Alla illuminazione estensiva dell'area di atterraggio si provvede con riflettori appositamente studiati per conseguire la ripartizione del flusso ...
Leggi Tutto
INGEGNERIA AMBIENTALE
Alessandro Battaglia
Premessa. - L'i.a. è il ramo dell'ingegneria riguardante l'ambiente e la sua corretta gestione. In molti paesi, inclusa l'Italia, l'i.a. si è evoluta dall'ingegneria [...] il suo congelamento. Queste tecnologie sono attualmente in fasedi sviluppo.
Trattamento ex situ. - Come precedentemente rilevato che avviene per mezzo di pozzi di monitoraggio installati in posizione a valle rispetto al flusso della falda freatica.
...
Leggi Tutto
Subacquea, medicina
Pier Giorgio Data
Gerardo Bosco
La m. s. è un settore specifico nell'ambito della medicina e delle sue specialità, anche perché riguarda solo uno degli aspetti di una 'superspecialità', [...] associata) a ipercapnia; c)otiti barotraumatiche: durante la fasedi discesa dell'immersione, l'aumentata pressione ambientale sollecita la tessutali con meccanismi diversi: ostruzione diretta del flusso ematico; rottura o compressione dei tessuti ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
mestruale
mestrüale (ant. menstrüale) agg. [dal lat. mestrualis «d’ogni mese; dei mestrui», der. di menstruus: v. mestruo]. – Dei mestrui, relativo alla mestruazione (il termine, che per il suo sign. etimologico è riferito alla durata del...