La definizione del termine "documentazione", come il complesso di attività intellettuali o scientifiche orientate a fornire agli studiosi il materiale informativo o documentario relativo a vari argomenti [...] , come in quelli gerarchici puri, si provvede in fasedi archiviazione a fornire di più ingressi quei documenti che per il contenuto possono sovrapposizione di concetti tra d. e informatica, intese ambedue come studio delle strutture del flusso delle ...
Leggi Tutto
MAGNETICI, MATERIALI
Gian Pietro Soardo
(v. magnetismo, XXI, p. 922; App. II, II, p. 243; III, II, p. 7; IV, II, p. 368)
I m.m. si distinguono essenzialmente in base alla forma del ciclo d'isteresi, [...] quale s'induce un segnale causato dalle variazioni diflusso determinate dal successivo passaggio delle varie unità, durante registrate o lette le informazioni.
Durante la fasedi registrazione, questa esplorazione determina un riscaldamento, tale ...
Leggi Tutto
Il significato del termine acustica ha subito negli anni un sensibile cambiamento, che si è andato stabilizzando nei tempi recentissimi, nel senso che esso non considera più soltanto la fenomenologia variamente [...] dal flusso ematico fuoriuscente dalla ferita interna e, inoltre, l'irraggiamento verso la ferita di ultrasuoni di potenza in contatto con la superficie del campione durante la fasedi scansione di questo, e la superficie viene posta in oscillazione ...
Leggi Tutto
. L'arco elettrico è una scarica a forma di fiamma che si stabilisce tra due carboni collegati ai poli di una batteria di pile, quando sono portati a contatto e poi allontanati alquanto. Esso fu fatto [...] , e dà una fiamma luminosissima, con una luce di 4 candele per watt. Gli elettrodi durano circa 5000 (Occhialini); inoltre i fenomeni luminosi della seconda fase, e cioè dell'arco vero e proprio l'arco con un flusso magnetico e mantenere il carbone ...
Leggi Tutto
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico [...] di tali aree e la formazione di colossali concentrazioni urbane. Quest'ultimo processo ha conosciuto un salto di qualità con il grande flusso rispetto al 50% del 1991. Dopo la lunga fasedi recessione, l'economia giapponese ha ripreso a crescere tra ...
Leggi Tutto
UNIVERSO, OSSERVAZIONE DELLO.
Paolo de Bernardis
– Gli strumenti e le osservabili. Grandi cataloghi di redshifts. Misure di lensing gravitazionale. Misure di anisotropia del fondo cosmico di microonde. [...] diametro del collettore diflusso e dalle caratteristiche dei sensori, o rivelatori, di radiazione elettromagnetica) e stato è denominato primeval fireball, e in questa fase, per il grande numero di diffusioni Thomson contro gli elettroni liberi, la ...
Leggi Tutto
Fotografia
Augusto Pieroni
Agli inizi del 21° sec. nessun campo del visivo si è aggiornato ed è mutato radicalmente e velocemente quanto la fotografia. Complici in questo movimento sono da un lato la [...] suo interno, di immagini di natura fotografica (generate cioè dall'amministrazione diflussidi luce) K. Wodiczko (n. 1943). Il reportage stesso ha vissuto e vive una fasedi estensione metodologica: tra i molti esempi, il britannico M. Parr (n. 1952 ...
Leggi Tutto
Premessa. - L'incentivazione creditizia è una forma di redistribuzione dei flussi finanziari e, quindi, delle risorse reali tra i vari impieghi, con effetti di espansione e di trasferimento delle attività [...] di mero sostegno alle aziende di credito a un'attività volta ad assicurare alle imprese un flusso sufficiente di mezzi in modo da "assistere" le nuove iniziative sia nella fasedi realizzazione che in quella successiva, così da facilitare la gestione ...
Leggi Tutto
SISTEMI DI ACCUMULO.
Catia Arbizzani
Francesca Soavi
– Sistemi di accumulo di energia elettrica. Impianti idroelettrici con stazione di pompaggio. Impianti ad aria compressa. Batterie ricarica-bili. [...] di tale configurazione è il disaccoppiamento di energia (proporzionale al volume di elettrolita che circola) e potenza (proporzionale alla velocità diflusso (Li/O2), che sono ancora in fasedi studio, possano raggiungere energie specifiche fino a ...
Leggi Tutto
La b. si occupa dell'applicazione di metodi matematici per descrivere dal punto di vista qualitativo e quantitativo il comportamento di sistemi biologici. A tal fine il compito del biomatematico consiste [...] ridurre il numero di esperimenti su animali e quindi il costo e i tempi necessari per la fase sperimentale. Per flusso nelle reti di capillari, la perfusione di fluido e nutrienti attraverso la parete dei capillari, il trasporto e la diffusione di ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
mestruale
mestrüale (ant. menstrüale) agg. [dal lat. mestrualis «d’ogni mese; dei mestrui», der. di menstruus: v. mestruo]. – Dei mestrui, relativo alla mestruazione (il termine, che per il suo sign. etimologico è riferito alla durata del...