NEUROCHIRURGIA
Paolo Emilio MASPES
. È la branca specialistica della chirurgia che deriva dall'evoluzione della chirurgia cranio-cerebrale (v., vol. XI, p. 793; App. II, 1, p. 721).
I più importanti [...] questo nuovo indirizzo restasse a lungo praticamente solo nella fase sperimentale.
Soltanto nel 1947, con l'introduzione cioè massimo, mentre una temperatura di 30 gradi protegge il cervello da un arresto del flusso della durata di 8-12 minuti circa. ...
Leggi Tutto
(v. vapore, XXXIV, p. 985; App. II, II, p. 1089)
L'e. è un fenomeno fisico che consiste nel passaggio di un composto dallo stato liquido allo stato vapore. Nel linguaggio comune per e. s'intende quel processo [...] .
La velocità dell'e., cioè la velocità del trasferimento di materia dalla fase liquida alla fase gassosa soprastante, è esprimibile mediante
ϕi = Kp (psi − pi)
dove ϕi è il flusso evaporante del generico componente i-esimo (gmoli/h m2); Kp ...
Leggi Tutto
(I, p. 110; App. I, p. 3; IV, I, p. 5)
Medicina. − I progressi biomedici, i provvedimenti legislativi relativi all'interruzione volontaria della gravidanza, i vivaci dibattiti che sono derivati in campi [...] della fase luteinica è stata riscontrata nel 3 ÷ 11% delle donne infertili e almeno nel 20% di quelle anamnestici (ultimo flusso mestruale), segni clinici obiettivi (v. sopra: Quadri clinici), indagini di laboratorio (test di gravidanza, dosaggio ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle nove province (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio nell'Emilia e Rimini) ha presentato [...] nel 1999, una ripresa legata al cospicuo intensificarsi del flusso immigratorio, per lo più proveniente dall'estero. La dinamica occupazione di oltre il 2% e a una diminuzione del 4,5% del tasso di disoccupazione. Tuttavia, la recente fasedi ripresa ...
Leggi Tutto
SISTEMA ELETTRICO.
Agime Gerbeti
– Il sistema elettrico nazionale. Liberalizzazione. Tariffe. Produzione. Trasmissione, distribuzione e misura. Sicurezza del sistema elettrico. Ricerca. Bibliografia
Il [...] Nella prima fasedi elettrificazione l’energia elettrica veniva trasmessa con linee dedicate dirette tra centrale di produzione e flusso sono ancora le più utilizzate. Una criticità di questi sistemi riguarda il riciclo di fine vita. Tra le ipotesi di ...
Leggi Tutto
'
(v. arabia, III, p. 886; arabo saūdiano, regno, App. I, p. 141; II, i, p. 226; III, i, p. 119; arabia saudita, App. IV, i, p. 144; V, i, p. 189)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La [...] di una mortalità scesa al 4,7‰) e di un cospicuo flussodi modeste quantità di caffè e ortofrutticoli. Discreto è l'allevamento, con prevalenza di ovini, e in sviluppo la pesca.
Nel 1995 il re, al fine di rilanciare l'economia saudita, in fasedi ...
Leggi Tutto
OSTETRICIA
Attilio Gastaldi-Caterina Groli-Gianfranco Minini-Bruno Samaja
(XXV, p. 737; App. II, II, p. 470; III, II, p. 334; IV, II, p. 695)
Gli ultimi dieci anni possono essere considerati gli ''anni [...] : l'aumento del flusso ematico delle arterie utero .
Accertamento e datazione della gravidanza: in fase molto iniziale (5ª settimana) è possibile del ministero della Sanità indicano la necessità di due esami ecografici di routine: il primo tra la 18ª ...
Leggi Tutto
Considerazioni generali. - I potenziali elettrocinetici, spesso indicati (secondo H. Freundlich) come potenziali zeta, sono stati introdotti da H. L. F. von Helmholtz per interpretare quattro f. e. nei [...] sono l'elettroosmosi e l'elettroforesi, a seconda di quella che è la fase mobile; se le due fasi sono invece elettrocinetico capace di fornire un segnale elettrico in uscita proporzionale al flusso idraulico alternato di un liquido attraverso ...
Leggi Tutto
TRANSURANICI, ELEMENTI
Emilio Segré
Generalità. - Si dà questo nome agli elementi chimici il cui atomo contiene più di 92 elettroni e il cui nucleo ha corrispondentemente un numero atomico Z > 92; [...] la quantità Q di Am240 formata nel tempo t in un reattore con flusso neutronico ϕ è data per atomo di U238 contenuto nel plutonio può allora essere estratto dalla fasedi solvente organico trasferendolo in una fase acquosa, mentre l'uranio resta nel ...
Leggi Tutto
(III, p. 580; App. I, p. 127; II, I, p. 209; IV, I, p. 137)
Sistemi di verifica sempre più attendibili, grazie alla messa a punto di tecniche di laboratorio e metodologie statistiche raffinate, hanno permesso [...] i suoi modelli evolutivi, ha permesso di superare la fase puramente descrittiva dell'a. tradizionale, fondata clinale, interpretata sulla base di intensi flussi migratori nel passato dal Vicino Oriente.
La costruzione di mappe sintetiche, combinando ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
mestruale
mestrüale (ant. menstrüale) agg. [dal lat. mestrualis «d’ogni mese; dei mestrui», der. di menstruus: v. mestruo]. – Dei mestrui, relativo alla mestruazione (il termine, che per il suo sign. etimologico è riferito alla durata del...