(XV, p. 264; App. I, p. 595; App. IV, I, p. 790)
Nell'ambito della preparazione alla f. i costruttori propongono impianti sistemizzati in diverse versioni, per collegare tra loro i successivi passaggi, [...] brevettato nel 1983; la torsione è impartita provocando la rotazione di un flusso d'aria che trascina le fibre, liberate secondo i sistemi una fase successiva, si pongono a confronto i dati rilevati in laboratorio su apparecchi di analisi ...
Leggi Tutto
FLOTTAZIONE
Gennaro Volpicelli
(v. fluttuazione, XV, p. 572; App. I, p. 603)
Le dimensioni di un'apparecchiatura di f. che sia idonea a realizzare una desiderata separazione del sistema da trattare [...] costituisce una ''fase'' diversa e distinta. L'uniformità di composizione della ''fase'' flottato è particolarizzate a ciascuno dei tre componenti nella tab. 2.
Con lo schema diflusso della fig. 3 si ottiene un prodotto puro su base secca dell'1 ...
Leggi Tutto
(XI, p. 49; App. II, I, p. 669; III, I, p. 416)
Le industrie della c. rientrano decisamente in quelle definibili ''a tecnologia matura''. Nell'attuale scenario economico, i loro problemi produttivi provengono [...] di entrambe le funzionalità ci riporta a un'altra fase, anch'essa a effetto inquinante per l'uso di solventi, in cui l'impiego di e finanziaria, con controllo dell'informazione e del flusso dei materiali attraverso l'azienda, verso la riduzione ...
Leggi Tutto
Nell'assetto dei sistemi economici contemporanei, l'i. f. riveste una centralità strategica, alla quale vanno associati gli effetti sociali di un settore che costituisce una delle frontiere più avanzate [...] della tecnologia. Agli inizi del Duemila, il flusso degli investimenti è diretto principalmente verso le biotecnologie, , mentre nella fasedi commercializzazione la regolamentazione pubblica differisce a seconda delle tipologie di farmaci. Per ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 471; App. I, p. 539; II, I, p. 817; III, I, p. 509; IV, I, p. 640)
Negli ultimi quindici anni l'editoria italiana ha subito numerose trasformazioni, legate ai mutamenti del consumo librario, [...] l'editoria libraria è entrata invece in una fasedi significativo recupero e ha ottenuto risultati incoraggianti, titoli, e questo imponente patrimonio è alimentato da un flusso costante di novità, nuove edizioni e ristampe che ormai ha superato ...
Leggi Tutto
Ingegneria
Vincenzo Tagliaferri
L' i. è il complesso di attività umane indirizzate alla trasformazione e all'utilizzazione delle energie e dei materiali per ottenere risultati aventi interesse economico, [...] La fase iniziale della rivoluzione industriale fu in larga parte dovuta all'opera di uomini con bassi livelli di istruzione. l'espressione delle caratteristiche essenziali dei problemi diflusso mediante semplici relazioni matematiche basate su leggi ...
Leggi Tutto
Senegal
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. Al censimento del 2002 la popolazione è risultata di 9.956.200 ab., con una [...] urbana raggiungeva il 50% del totale, per effetto di un incessante flusso migratorio dalle aree rurali ai centri urbani. Il in fasedi rapido deperimento, per effetto dei periodi di siccità che a volte si protraggono per diverse annate di seguito ...
Leggi Tutto
Nel campo delle operazioni fondamentali dell'ingegneria chimica si intende per a. quel processo di trasferimento di materia che permette di ottenere la separazione di un componente da una miscela gassosa [...] come principale obiettivo, il raggiungimento di un intimo contatto tra la fase gassosa e quella liquida; esistono flusso del gas e del liquido, imponendo loro un cammino tortuoso. I requisiti di un buon riempimento sono: ampia superficie effettiva di ...
Leggi Tutto
PORTORICO
*
Carlo Amadei
(XXVIII, p. 65; App. I, p. 949; II, II, p. 599; III, II, p. 472)
Al censimento del 1° aprile 1990 la popolazione di questo stato associato agli Stati Uniti risultava di 3.522.037 [...] quarto mandato, e la nascita del PNP, si è avviata una fasedi maggiore equilibrio fra i due partiti principali, che ha visto alternarsi fenomeni di criminalità), mentre l'intenso flusso migratorio verso gli Stati Uniti ha portato la popolazione di ...
Leggi Tutto
RUANDA
*
Pierluigi Valsecchi
(XXX, p. 200; v. urundi, XXXIV, p. 840; ruanda e urundi, App. III, II, p. 637; ruanda, IV, III, p. 251)
Grazie a un coefficiente di accrescimento annuo assai elevato (3,5% [...] centro ad avere una consistenza demografica di un certo rilievo e funzioni urbane (perlomeno sino alla fase più cruenta della guerra civile) è , di 30.000 di questi profughi (oltre a quelli rientrati clandestinamente) e la deviazione del flusso alla ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
mestruale
mestrüale (ant. menstrüale) agg. [dal lat. mestrualis «d’ogni mese; dei mestrui», der. di menstruus: v. mestruo]. – Dei mestrui, relativo alla mestruazione (il termine, che per il suo sign. etimologico è riferito alla durata del...