Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, nel Pacifico sud-occidentale. Nel 2005 la popolazione stimata era di 848.000 ab., con un modesto aumento (circa il 9%) rispetto [...] (5,6‰). Tale fenomeno è stato causato dal rilevante flusso migratorio (−3,04‰), che ha interessato le isole a partire il 2004 ha avuto una forte impennata. Di conseguenza, malgrado il superamento della fase più critica della recessione, è ancora alto ...
Leggi Tutto
(III, p. 721)
Il sistema montuoso a. dal punto di vista fisico costituisce uno dei rilievi meglio conosciuti. La sua evoluzione si è verificata in un periodo che copre all'incirca gli ultimi 600 milioni [...] , connessa con i giacimenti di ferro e di carbone da coke (entrata in una fasedi declino a causa della progressiva soprattutto, la netta inversione di tendenza dei fenomeni migratori (ora caratterizzati da un flusso positivo) a partire dagli anni ...
Leggi Tutto
PERITONEO (XXVI, p. 767)
Paolo BIOCCA
Dialisi peritoneale. - Di grande importanza è risultato il riconoscimento della proprietà del peritoneo di comportarsi come una membrana dializzatrice: è stato, [...] gli autori, da 15 a 60 cmc al minuto. Con un flusso ottimale di 40-60 cmc al minuto, si giunge a sottrarre al sangue 15-20 grammi di urea nelle 24 ore: una clearance peritoneale di 15 cmc al minuto basta in genere a sostituire la funzione renale ...
Leggi Tutto
Termine usato per connotare la condizione antropologica e culturale conseguente alla crisi e all’asserito tramonto della modernità nelle società del capitalismo maturo, entrate circa dagli anni 1960 in [...] negli Stati Uniti, si assiste all’emergere di artisti appartenenti a gruppi etnici di minoranza e a movimenti trasversali di opposizione. In Europa, dopo una fase volta al recupero di pittura di ascendenza espressionista (tra gli altri, G. Baselitz ...
Leggi Tutto
SVILUPPO ECONOMICO
Paolo SYLOS-LABINI
. Lo s. e. è variamente concepito. Per alcuni economisti esso consiste in un accrescimento del reddito nazionale, totale o per individuo. Come in biologia, è opportuno [...] "s. ciclico" di tale società.
Schumpeter parte dall'analisi del "flusso circolare", ossia del svolgeva un secolo o due secoli fa. Così, nella prima fase dello s. inglese si hanno, di regola, imprese individuali o familiari. Queste imprese, man mano ...
Leggi Tutto
Futurismo
PPär Bergman
Maurizio Calvesi
di Pär Bergman e Maurizio Calvesi
FUTURISMO
Futurismo letterario di Pär Bergman
sommario: 1. Osservazioni preliminari. 2. Il futurismo italiano: a) presupposti; [...] ). Markov parla anche di una terza fase dell'egofuturismo, cioè quella del gruppo raccolto intorno a un periodico di V. Chovin, fra neologismo mnestr in Chlebnikov può simboleggiare la velocità del flussodi coscienza (mne a me + il fiume Dnestr), ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] ‛guerre di decolonizzazione', si sono ritrovati deplorevolmente ignoranti circa la storia della precedente fase coloniale. Le funziona soltanto se c'è un libero flussodi informazioni. Se nessuno è a conoscenza di ciò che il governo sta facendo, ...
Leggi Tutto
Norberto Della Croce
Mario Petrillo
Mare
Mare nostrum
Mediterraneo a rischio
di Norberto Della Croce e Mario Petrillo
9 gennaio
State of the World 2003, l'annuale rapporto del Worldwatch Institute, pone [...] con l'Oceano Atlantico. Senza la continuità diflusso e di scambio assicurata da questo passaggio il Mediterraneo sarebbe anche se durante il Messiniano, nella fase terminale del Miocene (circa 6 milioni di anni fa), vi era una comunicazione ...
Leggi Tutto
ricchezza
Angelo Baglioni
Quantità di risorse economiche accumulate da un individuo o da un intero Paese fino a una certa data. Per questa ragione, la r. è definita come una grandezza ‘stock’, da non [...] ciclici se, per es., mentre la borsa scende, scontando una fase negativa del ciclo economico, il suddetto decremento dei consumi aggrava la fase congiunturale già debole.
Ricchezza umana
Un’importante forma di r. è quella umana. Per un individuo, il ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] gli inizî del Medio Evo), in quanto periodo di crisi e fasedi transizione, ha attratto negli ultimi anni un crescente bizantina dell'Africa fa sì che si abbia un nuovo flussodi produzione africana a Gortina e nell'isola, pur restando predominante ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
mestruale
mestrüale (ant. menstrüale) agg. [dal lat. mestrualis «d’ogni mese; dei mestrui», der. di menstruus: v. mestruo]. – Dei mestrui, relativo alla mestruazione (il termine, che per il suo sign. etimologico è riferito alla durata del...