Attore e attrice
Ferdinando Taviani
Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] di base 'realistica'. Infine, e soprattutto, perché la finzione cinematografica appartiene al medesimo universo o flussodi ma non riconosciamo più a nessuna di loro, salvo forse per una breve fasedi adolescenza, un'autorità indiscussa sul nostro ...
Leggi Tutto
Arte e spazio pubblico
Adachiara Zevi
Tre, sostanzialmente, le attitudini dell’opera d’arte nei confronti dello spazio pubblico. Autonomia, dunque distacco e indifferenza; consenso e condivisione; dissenso [...] centrale e ad alto flussodi traffico; è stata commissionata dall’amministrazione comunale di concerto con l’architetto ’ultima notazione. Il memoriale di Berlino, almeno nella fasedi ideazione e fino al primo grado di concorso, risulta firmato a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le tecnologie per la vita e per la salute
Vittorio A. Sironi
Gli sfumati confini tra scienze della vita e biotecnologie
La fusione tra biomedicina e biotecnologie è un processo che si è andato progressivamente [...] cui le cellule sono in grado di comunicare tra loro sia in fasedi sviluppo sia successivamente apre nuove nucleici) e del fatto che il flussodi informazioni che si verifica tra queste classi di molecole è alla base delle due caratteristiche ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Nascita e sviluppo dell’industria automobilistica
Donatella Biffignandi
I precursori
Scrivere oggi della nascita e dello sviluppo dell’industria automobilistica italiana, in un periodo in cui l’Italia [...] pressione atmosferica per compiere la fasedi lavoro utile», quindi l’attuazione di un motore atmosferico a pistone delle rispettive produzioni nazionali che diedero il colpo di grazia al flussodi importazioni/ esportazioni. In Italia, dalle 19.185 ...
Leggi Tutto
Neonato
Giovanni Bucci
Annamaria Giua
Francesca Campi
Anna Fabrizi
Marinella Rosano
Si chiama neonato il bambino nel periodo fra il momento della nascita e le prime quattro settimane di vita, quando, [...] pulsazione del tratto funicolare, che deve brevemente cessare (fasedi progressiva decelerazione, i cui valori più bassi si riscontrano determina una spiccata riduzione delle resistenze al flussodi sangue e quindi un aumento considerevole della ...
Leggi Tutto
Rischi e benefici delle innovazioni finanziarie
Renato Filosa
I cambiamenti della struttura finanziaria
Negli ultimi trent’anni, e soprattutto a partire dagli anni Novanta del 20° sec., i sistemi finanziari [...] % negli Stati Uniti. I flussidi finanziamento estero ai Paesi in via di sviluppo (PVS) si differenziano fase ascendente del ciclo, l’effetto leva (leverage) permette di moltiplicare le risorse disponibili per l’investimento finanziario. Nel caso di ...
Leggi Tutto
Musica e teatro
Carlotta Sorba
La sera del 18 febbraio 1861 si festeggiava a Torino, in piazza Castello, l’inaugurazione del nuovo Parlamento italiano avvenuta quel giorno. Era in programma un concerto [...] autorità luoghi di incontro ben controllabili, essi diventarono anche i conduttori di un flussodi narrazione meglio del teatro italiano che veniva chiamato a collaborare a una fase più matura della politica culturale del nuovo Stato. La transizione ...
Leggi Tutto
La brevettabilità del vivente
Alessandro Palmieri
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
Roberto Pardolesi
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
La [...] nella tendenza che caratterizza la più recente fase evolutiva della disciplina dei diritti sui cosiddetti beni nulla può impedire all'industria europea di beneficiare dello stesso flussodi capitali in entrata di cui gode la controparte americana. ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] (ingegneri, tecnologi): un flussodi innovazioni inconcepibile nell'epoca di rivitalizzare, mutuando dall'esterno la fasedi progettazione, il modo artigiano di produrre. Il crescente impiego di macchine e principalmente di materie prime di ...
Leggi Tutto
Trapianto
Raffaello Cortesini
Carlo Casciani
Accenni al trapianto di organi o di tessuti si ritrovano nella mitologia, nelle leggende dei primissimi secoli dopo Cristo (trapianto di un arto a opera [...] di ipercapnia accertata da 60 mmHg con pH ematico minore di 7,40; c) silenzio elettrico cerebrale; d) assenza diflusso dell’uomo. La donazione è spesso collegata a una sorta di ‘passaggio difase’, a un cambiamento creativo, a una rottura con l’ ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
mestruale
mestrüale (ant. menstrüale) agg. [dal lat. mestrualis «d’ogni mese; dei mestrui», der. di menstruus: v. mestruo]. – Dei mestrui, relativo alla mestruazione (il termine, che per il suo sign. etimologico è riferito alla durata del...