La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica della materia condensata
Spencer R. Weart
La fisica della materia condensata
Dopo la fine della Seconda guerra mondiale un certo numero [...] utili anche per altri tipi di transizione difase, quali la fusione di un solido, la creazione di una struttura ordinaria in una questo stesso approccio si rivelò tuttavia incapace di trattare la descrizione dei flussi in un liquido (come, per es., ...
Leggi Tutto
Cellule e tessuti
Tutti gli esseri viventi, anche quelli notevolmente diversi fra loro, possiedono una struttura di base comune: la cellula, che, da un punto di vista sia morfologico sia strutturale, [...] colorazioni non tossiche, speciali tecniche di microscopia (a contrasto difase, a interferenza, in campo oscuro quale sono stati dimostrati due tipi diflusso: uno lento unidirezionale, che costituisce il flussodi base, e uno rapido bidirezionale, ...
Leggi Tutto
Il design nel futuro
Vanni Pasca
Crisi economica e significato del design
Il 2009 per molti evoca il 1929 a proposito della crisi economica in atto, anche se non è ancora possibile stabilire con quanta [...] si è trattato di sostituire senza residui, difase in fase, un nuovo modello di design a quello in essere nella fase precedente. In dei dati e nell’organizzazione delle operazioni in diagrammi diflusso, ma con la tendenza a non raggiungere mai il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’Italia non è un Paese povero: dall’AGIP all’ENI
Fabio Catino
In una tarda serata di fine inverno del 1960, Joris Ivens, talentuoso e problematico regista olandese, presenta a Enrico Mattei (1906-1962), [...] l’opera di Mattei che, in una fasedi grave crisi economica, fu in grado di catalizzare un di Bologna) dal grande giacimento nel deserto algerino di Hassi M’rel (2000 Gm3 di riserve accertate). Una prima linea fu completata nel 1983, per un flussodi ...
Leggi Tutto
L’interno della Terra
Fabio Catino
Per comprendere lo stato della conoscenza della Terra nel suo interno e le relative prospettive di miglioramento, è opportuno prendere brevemente in considerazione [...] D″ in corrispondenza del flussodi materia in affondamento associabile ai processi di subduzione (fig. 4). Come confermano gli studi sperimentali di minerofisica, le transizioni difase e i cambiamenti di stato riconosciuti sismicamente nello strato ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Le biotecnologie e le produzioni agricole e zootecniche
Quali sono i maggiori problemi che, [...] (4 cromosomi e 13.516 geni). Sono in fase avanzata di sequenziamento i genomi di scimpanzé, topo, cane, cavallo, maiale, ovino e componenti dell'ecosistema al livello epigeo. Anche il flussodi transgeni fra piante e microrganismi e fra microrganismi ...
Leggi Tutto
Inquinamento e recupero ambientale
Piero Sirini
Le sostanze responsabili di inquinamento, cioè dell’alterazione delle condizioni naturali di uno o più comparti ambientali, possono essere distinte in [...] di intercettazione perimetrale verticale, per es. di un flussodi falda contaminato, che non svolgono azioni idrauliche di può essere più agevolmente separato dalla fase liquida ricorrendo a processi di separazione difase quali, per es., la ...
Leggi Tutto
Malattie infettive emergenti
Giuseppe Ippolito
Enrico Girardi
Cristiana Pulcinelli
Dei 57 milioni di decessi che ogni anno si registrano nel mondo, circa 15 milioni sono causati da malattie infettive: [...] , negli ospedali di Hanoi e dintorni era in atto un forte flussodi persone con problemi di innalzare il livello di allerta alla fase 6, chiaro segnale del fatto che il mondo era di fronte a una nuova pandemia influenzale. A ottobre si smise di ...
Leggi Tutto
Il caso del terremoto in Friuli (1976): «Lôr a jan dut, e non a roseâ la crodie»
Igor Londero
Specialità e ‘caso Friuli’
Ogni valutazione del rapporto tra la popolazione friulana e l’Ente Regione Friuli [...] Come già osservato, in questa prima fasedi emergenza, le amministrazioni locali non flussidi materia, di energia e di informazioni (Friuli: la prova del terremoto, 1978, pp. 136-37).
Chi in quel contesto era in grado di garantire i flussidi ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. La ceramica etrusca
Marina Micozzi
Fernando Gilotta
Maria Antonietta Rizzo
La ceramica etrusco-geometrica
di Marina Micozzi
Intorno alla metà dell’VIII sec. [...] Style, cui si conforma nelle opere della prima fase, improntate a un minuzioso calligrafismo, discostandosene nella mercato interno, le ceramiche etrusco-corinzie si inseriscono nel copioso flussodi esportazioni che nella prima metà del VI sec. a.C. ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
mestruale
mestrüale (ant. menstrüale) agg. [dal lat. mestrualis «d’ogni mese; dei mestrui», der. di menstruus: v. mestruo]. – Dei mestrui, relativo alla mestruazione (il termine, che per il suo sign. etimologico è riferito alla durata del...