Norme in tema di previdenza nel «collegato lavoro»
Maurizio Cinelli
Carlo Alberto Nicolini
La l. 4.11.2010, n. 183, meglio nota come «collegato lavoro», pur non assumendo la previdenza come oggetto [...] , le notevoli difficoltà che si pongono quando, in fasedi concreta attuazione, si debbano definire le attività usuranti e stesso ciclo lavorativo su parti staccate di un prodotto finale, che si spostano a flusso continuo o a scatti con cadenze ...
Leggi Tutto
Magistratura
Carlo Guarnieri
Introduzione
In tutte le società caratterizzate da un certo grado di differenziazione strutturale esistono ruoli specializzati cui viene affidato istituzionalmente il compito [...] ultimi tempi tale influenza è risultata abbastanza ridotta a causa della fasedi instabilità politica che si è aperta nel 1992.
È ancora ruolo svolto dal pubblico ministero nel condizionare il flusso dei casi che entrano nel sistema giudiziario. Sul ...
Leggi Tutto
Il potere politico del papa
Diego Quaglioni
«Il carattere duplice del regno papale»
In un appunto del 1930, vergato a mo’ di recensione di un articolo apparso sulla «Nuova Antologia» nel giugno dell’anno [...] del potere politico nella pubblicistica medievale. Nel flusso reale e frammentato della tradizione teologico-giuridica dell ”. Le fonti di questa tradizione sono numerose e creano come un contrappunto che accompagna una lunga fase del potere papale ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Vengono esaminate le norme del Testo unico della finanza, nonché quelle del codice civile e dei codici di autodisciplina, che si occupano delle società quotate, con particolare [...] organizzativo, amministrativo e contabile della società e predisporre un adeguato flusso informativo nei confronti del plenum (art. 2381, co. 3 , l’iter procedurale e i presìdi di tutela nella fasedi realizzazione dell’operazione, dove un ruolo ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] risultato di uno studio del Fondo monetario internazionale secondo cui i flussidi denaro di origine illecita sono in grado di gravare tradizionale modello bifasico con uno trifasico.
La prima fase è costituita dal ‘piazzamento’ o ‘collocamento’ ( ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
La tutela penale del patrimonio culturale sta vivendo una fasedi tendenziale espansione. Vengono qui analizzate sia la situazione di diritto interno, come consolidatasi a [...] cost., 1.4.1998, n. 85), e da ultimo evidenziati, a livello generale, nella definizione di «patrimonio culturale» contenuta nell’art. 2, co. 1 del d.lgs. 22.1.2004, flusso internazionale di beni culturali costituisce uno dei principali fattori di ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] di un ufficio pubblico è non tanto la disponibilità di un computer e di un apposito programma, quanto l'organizzazione del flusso tecnicamente modesti. Essa fu soprattutto una fase sperimentale e permise di affinare le tecniche per la memorizzazione, ...
Leggi Tutto
Il fascicolo informatico
Enrico Consolandi
Nel 2014 è stata varata la cd. obbligatorietà del processo telematico, con conseguente maggiore importanza del fascicolo informatico, necessariamente affiancato [...] arrivati alla completa dematerializzazione della procedura. Ciò riguarda anche la fasedi richiesta della esecutorietà in forza dell’art. 647 c. si passerà da un flusso sostanzialmente inesistente ad un numero consistente di depositi, con prevedibile ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] l'accento si è spostato da una fasedi misconoscimento a una considerazione dell'handicap come malattia di fattura umana, soggetti al flusso delle incessanti vicissitudini storiche. Da questo secondo punto di vista, i criteri di comportamento e di ...
Leggi Tutto
Accesso civico
Carlo Colapietro
Cinzia Santarelli
L’art. 5 del d.lgs. 14.03.2013, n.33, di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni [...] in fasedi programmazione ed alla conseguente valutazione connessa al riconoscimento dell’indennità di sfera di competenza, a realizzare le prescrizioni normative in materia di pubblicità, al fine di garantire «il tempestivo e regolare flusso delle ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
mestruale
mestrüale (ant. menstrüale) agg. [dal lat. mestrualis «d’ogni mese; dei mestrui», der. di menstruus: v. mestruo]. – Dei mestrui, relativo alla mestruazione (il termine, che per il suo sign. etimologico è riferito alla durata del...