Pietro Soggiu
Droga
Proibizionismo e antiproibizionismo
Legalizzare le droghe leggere?
di Pietro Soggiu
12 MARZO
Un giudice di Venezia ordina all'Azienda sanitaria di S. Donà di Piave di acquistare all'estero [...] da vivace e incontrollabile flussodi idee e da vividezza di rappresentazioni mentali gradite. Per dosi medie di morfina si hanno a seconda del soggetto. Il quadro di un'esperienza tipo presenta una fasedi latenza, della durata da qualche minuto ...
Leggi Tutto
Mare
Ernesto Mazzetti
Umberto Solimene
L'habitat prevalente del genere umano è la terraferma; eppure nel corso della sua formazione il nostro pianeta ha riservato solo il 30% della sua superficie alle [...] quelle di laghi presenti in vari continenti) di immense quantità di cloruro di sodio nella fasedi raffreddamento flussodi oltre un milione di m3 al secondo e che raggiunge in superficie la velocità di 50 km/h - possono fornire un'immensa quantità di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuroscienze
Robert M. Sapolsky
Neuroscienze
Gli eventi del XX sec. hanno mutato la percezione che abbiamo di noi stessi. Dal genocidio all'invenzione delle armi nucleari, dalla deforestazione [...] , non eccitato, del neurone richieda il pompaggio di sodio al di fuori del neurone e ritenzione di potassio al suo interno. All'inizio della stimolazione, alcuni canali per Na+ si aprono e consentono il flussodi Na+ all'interno del neurone, mentre l ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Medicina tropicale
Helen Power
Medicina tropicale
La storia della medicina tropicale è strettamente legata ai viaggi di esplorazione, [...] diffuse nei paesi esotici. Un flussodi persone, di idee e di informazioni circolava dalle colonie alle città stessa percentuale; il momento di massimo innalzamento della temperatura coincideva con la fase in cui si dividevano contemporaneamente ...
Leggi Tutto
Genetica molecolare
Maurizio Chiurazzi
La genetica molecolare è la disciplina scientifica focalizzata sullo studio della struttura e sulla funzione dei geni a livello molecolare. In particolare, la [...] fase esisteva comunque ancora una lacuna concettuale fra le osservazioni di genetica formale, concernenti le differenze di caratteri e di fenotipi (per es., richieste nutrizionali di sequenza amminoacidica nota.
Il flussodi informazione e l'operone ...
Leggi Tutto
Radicali liberi: biologia e patologia
Giuseppe Rotilio
Radicale libero è una qualsiasi specie chimica, atomo o molecola, di natura organica o inorganica, che, avendo elettroni spaiati nei suoi orbitali, [...] . Quindi, quanto maggiore è il contenuto calorico di una dieta, tanto più elevato è il flussodi ROS dai mitocondri. Poiché si è visto che la produzione mitocondriale di ROS è correlata ai processi di invecchiamento, ci si è chiesto se la riduzione ...
Leggi Tutto
Neuroscienze
Pietro Calissano
Jacopo Meldolesi
Flavia Valtorta
Francesco Clementi
Parte introduttiva
di Pietro Calissano
Per neuroscienze si intende quell'insieme di discipline che studiano come [...] di neurotrasmettitore. Questi processi, che pure sono transienti, possono modificare significativamente il flusso attività GTPasica intrinseca. Durante la fasedi attivazione, la subunità α modula l'attività di effettori quali le adenilatociclasi, le ...
Leggi Tutto
Sangue
Giuseppe Maria Gandolfo
Laura Conti
Franco Mandelli
Giovanna Meloni
(XXX, p. 664; App. II, ii, p. 782; III, ii, p. 657; IV, iii, p. 261; V, iv, p. 621)
Nell'Enciclopedia Italiana e nelle Appendici [...] riesca a ottenere il ripristino della fase cronica che consente di eseguire successivamente il trapianto midollare.
largamente utilizzato come fonte di cellule staminali, grazie all'impiego dei separatori cellulari a flusso continuo o discontinuo.
...
Leggi Tutto
Tumore
Giuseppe Maria Gandolfo
(XXXIV, p. 474; App. II, ii, p. 1030; III, ii, p. 990; IV, iii, p. 693; V, v, p. 592)
Basi molecolari dell'oncologia: oncogeni e antioncogeni
In questi ultimi anni, notevoli [...] di ulteriori mezzi diagnostici, come l'utilizzo di anticorpi monoclonali in immunoistochimica o in citometria a flusso dei t., sia in fase non metastatica sia in fase metastatica, era basata sull'utilizzazione di protocolli terapeutici in cui vari ...
Leggi Tutto
Schizofrenia
Giovanni Manfredi
Per s. si intende una grave patologia mentale caratterizzata da sintomi psicotici, apatia, ritiro sociale e compromissione delle funzioni cognitive. Tale patologia induce [...] la tomografia a emissione di positroni (PET), che permette di investigare il flusso ematico cerebrale e la di riuscire a intervenire il prima possibile, durante la fase prodromica, o immediatamente dopo l'esordio della malattia. La necessità di ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
mestruale
mestrüale (ant. menstrüale) agg. [dal lat. mestrualis «d’ogni mese; dei mestrui», der. di menstruus: v. mestruo]. – Dei mestrui, relativo alla mestruazione (il termine, che per il suo sign. etimologico è riferito alla durata del...