(I, p. 110; App. I, p. 3; IV, I, p. 5)
Medicina. − I progressi biomedici, i provvedimenti legislativi relativi all'interruzione volontaria della gravidanza, i vivaci dibattiti che sono derivati in campi [...] della fase luteinica è stata riscontrata nel 3 ÷ 11% delle donne infertili e almeno nel 20% di quelle anamnestici (ultimo flusso mestruale), segni clinici obiettivi (v. sopra: Quadri clinici), indagini di laboratorio (test di gravidanza, dosaggio ...
Leggi Tutto
OSTETRICIA
Attilio Gastaldi-Caterina Groli-Gianfranco Minini-Bruno Samaja
(XXV, p. 737; App. II, II, p. 470; III, II, p. 334; IV, II, p. 695)
Gli ultimi dieci anni possono essere considerati gli ''anni [...] : l'aumento del flusso ematico delle arterie utero .
Accertamento e datazione della gravidanza: in fase molto iniziale (5ª settimana) è possibile del ministero della Sanità indicano la necessità di due esami ecografici di routine: il primo tra la 18ª ...
Leggi Tutto
PERITONEO (XXVI, p. 767)
Paolo BIOCCA
Dialisi peritoneale. - Di grande importanza è risultato il riconoscimento della proprietà del peritoneo di comportarsi come una membrana dializzatrice: è stato, [...] gli autori, da 15 a 60 cmc al minuto. Con un flusso ottimale di 40-60 cmc al minuto, si giunge a sottrarre al sangue 15-20 grammi di urea nelle 24 ore: una clearance peritoneale di 15 cmc al minuto basta in genere a sostituire la funzione renale ...
Leggi Tutto
Immunologia clinica e immunopatologia
FFernando Aiuti e Giuseppe Luzi
sommario: 1. Introduzione: a) generalità; b) i concetti fondamentali dell'immunologia: note storiche. 2. Immunodeficienze primitive: [...] hanno però evidenziato un più complesso gruppo di alterazioni: poiché la fase finale di differenziamento cellulare dei linfociti B è a recettori specifici su altre cellule o seguire il flusso dei liquidi organici. Quando gli IFN raggiungono il sito ...
Leggi Tutto
droghe
Gaetano Di Chiara
Sostanze che modificano sensazioni e comportamento
Le droghe sono sostanze che agiscono sul sistema nervoso centrale alterando le percezioni, le emozioni e lo stato di coscienza. [...] non esistevano) e un profondo senso di malessere psichico dovuto al fatto di rendersi conto di non riuscire a controllare il flusso delle sensazioni e delle idee, e quindi di non essere del tutto padrone di sé stesso (perdita della personalità). In ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] di tipo rapido. Se si effettua un trapianto di rene da pecora o da coniglio, o anche da maiale, in un cane, il flusso immediata importanza pratica, è quello della fase finale di questo tipo di risposta immunitaria, identificabile nel momento in ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] e toglierlo dopo tre settimane, provocando così il flusso mestruale. Lo schema di applicazione - tre settimane si e una no - femmina, l'esperienza del piacere attraversa una fase orale e una successiva fase anale, ‛autoerotiche' - Freud mutua il ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] a impronta ipersecretiva, soprattutto in fasedi riacutizzazione, allorché l'ingombro di secreti determina un notevole incremento delle resistenze al flusso aereo e può contribuire all'insorgenza di insufficienza respiratoria acuta.
b) Allenamento ...
Leggi Tutto
Ipertensione arteriosa
CCesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
di Cesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
Ipertensione arteriosa
sommario: 1. Introduzione. 2. Classificazioni e terminologia. 3. Storia [...] la vasocostrizione autoregolativa in risposta a un aumento del flusso è un fenomeno fisiologico che deve essere ancora chiaramente loro dei farmaci ipotensivi sin dalle prime settimane di vita (fase ‛pre-ipertensiva'); la regressione è solo parziale ...
Leggi Tutto
Tessuto muscolare
XXavier Aubert
Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
di Xavier Aubert, Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Biologia molecolare della contrazione: a) [...] seconda fase, detta di rilasciamento, durante la quale la tensione riprende il suo valore di riposo. La fasedi contrazione e Hill, 1921; v. Abbott, 1951). Questo flusso continuo di energia dipende dalla lunghezza del muscolo, o piuttosto dalla ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
mestruale
mestrüale (ant. menstrüale) agg. [dal lat. mestrualis «d’ogni mese; dei mestrui», der. di menstruus: v. mestruo]. – Dei mestrui, relativo alla mestruazione (il termine, che per il suo sign. etimologico è riferito alla durata del...