Uruguay
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La popolazione (3.241.003 ab. al censimento del 2004) cresce a un ritmo decisamente [...] quasi 500.000, mentre è in calo il flusso degli emigranti (−0,25‰ il tasso netto di migrazione nel 2006). La popolazione urbana rappresenta internazionali, ha intrapreso una politica realista di rigore. Nella fasedi bassa congiuntura (1999-2002) si ...
Leggi Tutto
GIBILTERRA
*
Francesca Socrate
(XVII, p. 96; App. II, I, p. 1054; III, I, p. 758; IV, II, p. 72)
Al 1° gennaio 1991 la popolazione di questo che è tuttora un territorio britannico, ammontava a 30.861 [...] febbraio 1985, ha favorito la ripresa del flusso turistico (oltre 4,3 milioni di visitatori nel 1990) e il settore franchista sembrò aprire una nuova fase nei rapporti fra Regno Unito e Spagna sulla questione di Gibilterra. Dopo la riapertura delle ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
Stato dell'America Centrale insulare. Al censimento del 2001 la popolazione è risultata pari a 71.727 ab., e un valore analogo è rimasto a una stima del 2005 a causa di un [...] flusso migratorio (−9,3‰ nel 2006) e non all'accrescimento naturale, rimasto positivo grazie a un tasso di natalità (15,3‰) superiore a quello di una fasedi stagnazione: il PIL, nel periodo 1990-2003, ha registrato un incremento annuo di appena ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, nel Pacifico sud-occidentale. Nel 2005 la popolazione stimata era di 848.000 ab., con un modesto aumento (circa il 9%) rispetto [...] (5,6‰). Tale fenomeno è stato causato dal rilevante flusso migratorio (−3,04‰), che ha interessato le isole a partire il 2004 ha avuto una forte impennata. Di conseguenza, malgrado il superamento della fase più critica della recessione, è ancora alto ...
Leggi Tutto
Imperialismo
WWolfgang J. Mommsen
di Wolfgang J. Mommsen
Imperialismo
sommario: 1. Definizione dell'imperialismo. a) L'evoluzione semantica del concetto di imperialismo . b) La formazione del concetto [...] (Hochimperialismus; v. Ziebura, 1974, p. 495); essa è la fase culminante di un processo che ha i suoi inizi nel cosiddetto ‛imperialismo del libero flusso costantemente crescente di investimenti di capitali nei territori oltremare. Questo flusso ...
Leggi Tutto
Leone I, santo
Elena Cavalcanti
La scarna notizia del Liber pontificalis ne assegna le origini alla Tuscia e dice chiamarsi Quinziano il padre. Null'altro si sa della famiglia e del luogo di nascita; [...] flusso verso l'Italia. Nella capitale il tasso di mendicità rimase alto, e le pubbliche elargizioni, rispetto alla popolazione, diminuirono di (457-474), ha inizio per L. la seconda fase delle difficoltà postcalcedoniane. Il generale Aspar, che rimase ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] a 50 secondi, con opportune modifiche); b) la fasedi distacco dal primo stadio e di ingresso nell'atmosfera, o post-boost phase, in cui dei fermentatori a flusso continuo, le nuove tecniche di coltura di cellule di mammifero, la tecnologia ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] da un calo iniziale delle esportazioni, seguito da una fasedi crescita costante, da un boom postbellico e infine da e multinazionali, contribuirono a creare un sistema efficiente diflussi commerciali e di investimento esteri in tutto il mondo.
11. ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] di estrema povertà, di bambini con problemi di accrescimento provocati dalla denutrizione, di medicine che vanno a male a causa della mancanza di elettricità per la refrigerazione. E il flusso per la Corea una fasedi decadenza protrattasi per tutto ...
Leggi Tutto
Nel presente articolo indicheremo con 'razzismo' l'insieme delle teorie razziali in quanto distinte sia dalla discriminazione razziale intesa come razzismo messo in pratica, sia dall'antisemitismo, sebbene [...] di sistematizzare il flusso caotico di nuove conoscenze nelle metropoli dell'Europa coloniale segnò l'inizio di una serie di quel momento disperse e contraddittorie del razzismo ancora in fasedi sviluppo. Già nel titolo della sua opera principale in ...
Leggi Tutto
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
mestruale
mestrüale (ant. menstrüale) agg. [dal lat. mestrualis «d’ogni mese; dei mestrui», der. di menstruus: v. mestruo]. – Dei mestrui, relativo alla mestruazione (il termine, che per il suo sign. etimologico è riferito alla durata del...