Una mappa del capitale sociale e della cultura civica in Italia
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
La cultura conta? Gli orientamenti di valore, la cultura politica hanno una responsabilità in questa [...] quantomeno la diffusione di un’attiva esposizione a flussidi informazione meno superficiale di quella veicolata dalla di mobilitazione politica avvenuto al Centro-Nord con la nascita di sindacati e partiti dimassa. Queste reti orizzontali, fatte di ...
Leggi Tutto
Biofisica
Mario Ageno
di Mario Ageno
Biofisica
sommario: 1. Oggetto e limiti della biofisica. 2. Fisica e biologia. 3. Strumenti teoretici disponibili. 4. Il problema centrale della biofisica. 5. Prospettive [...] da un flusso continuo di energia libera in via di degradazione nel corso dei processi che in essi si svolgono, flusso che dall applicando una data forza a un corpo dimassa assegnata, otteniamo il risultato di imprimere a quest'ultimo una qualsiasi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cosmologia
Malcolm Longair
Cosmologia
Il 1925 può essere considerato l'anno in cui nacquero, nel loro aspetto moderno, le scienze dell'astrofisica extragalattica e della cosmologia [...] diflusso via via più deboli. In qualsiasi modello euclideo uniforme ci si aspetta che il numero di sorgenti più luminose di una certa densità diflusso descrizione di come, per una data funzione dimassa, la funzione dimassadi oggetti dimasse ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Oncologia
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano [...] assicura la giusta proporzione tra cellule e flusso sanguigno. Una volta che il tessuto si dimassa dispari hanno una carica netta e si allineano in presenza di un campo magnetico esterno. Nel corpo umano il nucleo di idrogeno (numero dimassa ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] dall'avvento delle nuove produzioni per il 'consumo dimassa' sui livelli di consumo delle principali MPMI. Interessante è inoltre il scambi di materie prime.Un flussodi scambi relativamente importante è quello che origina dai paesi in via di ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] biogeocenosi vegetali, in quanto esse sono i più importanti controllori del flussodi energia e di materia, hanno la capacità di costruire l'ambiente e di interagire col suolo e di formare un microclima. Oltre al termine "tessera" si può utilizzare ...
Leggi Tutto
Infiammazione
PPatrio Caselli
di Patrio Caselli
Infiammazione
sommario: 1. Introduzione. a) Definizione e cenni storici. b) La teoria cellulare e la teoria molecolare. 2. Essudazione. a) Composizione [...] determinare un'esaltazione della ricircolazione linfatica, cioè del normale flussodi linfociti dal sangue ai tessuti e dai tessuti ai piccoli identificabili, mentre si forma una massa nodulare di strutture epiteliali cheratinizzate, ben delimitata ...
Leggi Tutto
Oro
Alberto Quadrio Curzio
di Alberto Quadrio Curzio
Oro
Premesse definitorie
L'oro è un metallo prezioso, omogeneo, frazionabile e durevole, con funzioni e proprietà multiple. È stato storicamente [...] breve termine divennero perciò più efficaci dei flussidi oro come mezzi di stabilizzazione.Quanto al rapporto tra numerario pp. 1-45; ora in The International Monetary System, Cambridge, Mass., 1987.
Coyne, H.J., World monetary demand for gold: ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
Astrofisica delle alte energie
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. [...] neutrini tau. Tali esperimenti misurano i deficit relativi nel flusso, che possono essere messi in relazione con i cosiddetti 'parametri di mixing' dei neutrini, i principali dei quali sono le differenze dimassa tra due tipi differenti e gli angoli ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] in funzione dell'assai ridotto flussodi nascite e dell'assai incrementato flussodi anziani e vecchi.
La e i servizi pubblici non potranno non adeguarsi alla nuova realtà di una massadi persone che non sempre ha assoluta e piena autonomia.
C' ...
Leggi Tutto
flusso1
flusso1 s. m. [dal lat. fluxus -us, der. di fluĕre «scorrere»]. – 1. In senso proprio, scorrimento di un liquido o altro fluido su una superficie o attraverso un determinato condotto, e, con valore concr., la quantità stessa di liquido,...
convergènza s. f. [der. di convergere]. – 1. Il convergere, l’essere convergente, cioè diretto verso un unico punto o limite: c. di due linee, di due strade; negli autoveicoli, c. delle ruote, la particolare disposizione delle ruote, che non...