Enrico Fassi
Antonio Zotti
Confederazione, sistema di governance multilivello, stato regolatore, formazione politica neomedievale. Queste sono solo alcune delle numerose definizioni proposte nel corso [...] europea riguarda la sua trasformazione in un partito dimassa, che non sarebbe potuta avvenire rimanendo ancorato sulle coste italiane, con lo spostamento nel 2015 del flusso lungo la rotta del Mediterraneo orientale e balcanica sono stati ...
Leggi Tutto
Angelo Bolaffi
Berlino
Ich bin ein Berliner
Venti anni dopo la caduta del muro
di Angelo Bolaffi
9 novembre 2009
Nella capitale tedesca decine di capi di Stato e di governo presenziano, insieme a 100.000 [...] zone rurali un flusso ininterrotto di nuovi residenti, spinti soprattutto dalle opportunità di lavoro offerte dall’industria anche della cultura dimassa della società contemporanea. Quella che viene tramandata come la ‘mitica cultura di Weimar’ fu ...
Leggi Tutto
Sistemi dispersi
Sergio Carrà
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Tipologia dei sistemi dispersi. 3. Struttura e dimensioni delle particelle. 4. Interfasi e interazioni fra le particelle. 5. Stabilità dei [...] valutando, in un sistema monodisperso, il flusso diffusivo delle particelle verso una di esse ed esprimendo, quindi, la diminuzione di una particolare massa m′, somma di quelle delle particelle che collidono, e fa morire le particelle dimassa m ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giovanni Gentile
Biagio de Giovanni
Giovanni Gentile, filosofo fra i massimi del Novecento europeo, unì all’elaborazione costante del suo pensiero una vocazione di riformatore politico-religioso, e [...] astrattamente soggettivo, ma comprensivo di un divenire storico-vitale in cui fosse compreso anche il flusso dei saperi.
Ecco Gentile ancora qui si separa da parlamentarismo e assume il significato di regime dimassa» (Del Noce 1990, p. 308).
La sua ...
Leggi Tutto
Robert A. Freitas
Nanotecnologie
Nell'infinitamente piccolo la nuova sfida scientifica e tecnologica
I progressi dell'elettronica molecolare
di Robert A. Freitas
21 dicembre 2001
La rivista Science (vol. [...] rimuovere un filo semiconduttore largo 20 nanometri da una massadi fili aggrovigliati. Ciascun braccio della pinza è largo matrici bidimensionali più grandi o in nanocircuiti, utilizzando flussidi fluido. Proprio come bastoni e tronchi d'albero ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] certo), l'unica via d'uscita per il regime è il ricatto. La Corea deve acquisire armi di distruzione dimassa per richiedere aiuti o evitare la mancata erogazione di quelli che le sono stati promessi. Il miglioramento dell'economia attraverso riforme ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Italiani e stranieri
Molto tempo fa ho avuto fra le mani un libro sulla spedizione dei [...] che l’assenza di una politica coerente di riforma agraria costringerà ben presto all’emigrazione dimassa. Ma c’era ’evoluzione della lingua ricalca pedissequamente il flusso della realtà, abbiamo avuto bisogno di un nuovo termine per designarli, che ...
Leggi Tutto
Internet e Web
Alberto Marinelli
In senso tecnico Internet è un network di computer-network: è infatti costituita da una serie di reti (private, pubbliche, aziendali, universitarie, commerciali) connesse [...] dall’orecchio umano). Napster provoca il primo fenomeno di aggiramento dimassa delle leggi sul diritto d’autore ed è particolare combinazione di Javascript e XML detta Ajax (Asynchronous javascript and XML), grazie alla quale il flussodi dati tra ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie
Antonio De Flora
Biotecnologie
Le biotecnologie sono generalmente definite come l'utilizzazione progettuale di sistemi biologici per ottenere beni e servizi. I sistemi [...] ricerca di base genera alta tecnologia e l'innovazione tecnologica alimenta la ricerca di base. In altri termini, il flussodi informazioni conseguenze negative: gli screening diagnostici dimassa potrebbero compromettere la riservatezza dei dati ...
Leggi Tutto
Chimica fisica dei sistemi non lineari
John Ross
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Definizioni e concetti elementari. 3. Tipi di fenomeni non lineari: a) sistemi chimici con stati stazionari multipli; [...] v. Berry e altri, 1980).
È possibile impedire che sistemi chimici e fisici raggiungano l'equilibrio imponendo flussidimassa o di energia attraverso i loro confini. Si consideri il semplice sistema costituito da un reagente A, un prodotto intermedio ...
Leggi Tutto
flusso1
flusso1 s. m. [dal lat. fluxus -us, der. di fluĕre «scorrere»]. – 1. In senso proprio, scorrimento di un liquido o altro fluido su una superficie o attraverso un determinato condotto, e, con valore concr., la quantità stessa di liquido,...
convergènza s. f. [der. di convergere]. – 1. Il convergere, l’essere convergente, cioè diretto verso un unico punto o limite: c. di due linee, di due strade; negli autoveicoli, c. delle ruote, la particolare disposizione delle ruote, che non...