Con riferimento a un dato mezzo fisico (acqua, aria ecc.), perturbazione determinatasi in un punto del mezzo che si propaga nello spazio trasportando energia ma non materia.
Fisica
Propagazione per onde
Si [...] , ρ1, ρ2, p1, p2, ... siano tali da rispettare le leggi di conservazione della massa, dell’energia e della quantità di moto. Queste impongono che i flussidimassa, di energia e di quantità di moto che ‘entrano’ nella superficie σ (dal lato 1) siano ...
Leggi Tutto
Energia che si propaga per onde (r. ondulatoria) o per corpuscoli (r. corpuscolare) e anche il fenomeno stesso dell’emissione, dell’irradiamento di tale energia (r. di una sorgente, r. di un’antenna, diagramma [...] MeV/nucleone (cioè l’energia è divisa per il numero dimassa del nucleo). La flessione delle curve alle basse energie che il flussodi energia, trasportato da questa r., che incide sulla Terra, è dello stesso ordine di grandezza di quello associato ...
Leggi Tutto
Processo legato alla genesi di una modificazione (traccia mnestica) di un substrato, organico o non, attraverso il quale un determinato effetto persiste e diviene suscettibile di rimanifestarsi nel corso [...] pazienti epilettici in cui la stimolazione bilaterale di questa struttura determinava un flussodi ricordi organizzati. L.R. Squire MB - 4 GB); diverse centinaia di gigabyte per i dispositivi di archiviazione dimassa (500 GB - 1000 GB).
Letteratura ...
Leggi Tutto
Corpo volante, senza pilota, con propulsione propria per tutta la traiettoria o per parte di essa (in ciò differenziandosi dal proiettile scagliato da un’arma da fuoco), portante un carico utile (una o [...] degli strati atmosferici, il carico utile. Poiché il flussodi calore prodotto è circa proporzionale a √‾‾ρ∙v3 (ove al m. bistadio FB-1 di 32 m di lunghezza e 190 t dimassa, con un carico utile di 2 t circa (spinta iniziale di 2.800.000 N). Infine, ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa australe, che occupa l’estrema parte meridionale del continente, confinando a NO con la Namibia, a N con il Botswana e lo Zimbabwe, a NE con il Mozambico e lo Swaziland, e inglobando, [...] del prodotto interno lordo, alimentando un consistente flussodi esportazioni. Di fondamentale importanza sono la siderurgia e la la propria tradizione politico-religiosa, cominciarono a emigrare in massa oltre l’Orange e verso le praterie del Natal; ...
Leggi Tutto
Chimica
Generalità
L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, [...] si basa uno spettrometro dimassa sono relativamente semplici, di tabulati e di quadri statistici; ha inteso indagare anche le cosiddette opere o figure minori (G. Adler, K. Jeppesen, J. La Rue). L’ a. energetica (E. Kurth) considera l’intero flusso ...
Leggi Tutto
Il complesso delle attività che si riferiscono alla ‘vita pubblica’ e agli ‘affari pubblici’ di una determinata comunità di uomini. Il termine deriva dal greco pòlis («città-Stato») e sulla scia dell’opera [...] della decisione politica, di fronte all’emergere di nuovi mezzi di comunicazione dimassa, e dunque di formazione del consenso, a coincidere con il reddito nazionale, cioè con il flusso annuo di beni e servizi che fornisce la base materiale per ...
Leggi Tutto
Fenomeno per cui l’ampiezza delle oscillazioni indotte in un sistema oscillante (meccanico o elettrico) tende, in particolari condizioni, a esaltarsi. Per analogia, ogni fenomeno in cui una grandezza assume [...] il semplice sistema oscillante meccanico costituito da un punto materiale P, dimassa m, sollecitato a spostarsi lungo una direzione l da una forza diflusso ematico. La spettroscopia RMN in vivo consente di valutare, senza necessità di effettuare ...
Leggi Tutto
Biologia
Elemento genetico
trasponibile Unità genetica in grado di inserirsi in un cromosoma, uscirne e reinserirsi successivamente in una diversa posizione. Con tale locuzione sono altresì indicate le [...] dimassa, agli elementi prodotti artificialmente per trasmutazione nucleare.
Il sistema periodico di Mendeleev
Il sistema di dalla intensità del flusso neutronico. d) Il processo-p, consistente nella cattura di un protone da parte di un nucleo. Come ...
Leggi Tutto
radioattività Emissione di radiazioni ionizzanti da parte di nuclei atomici (nuclei radioattivi) che subiscono una trasformazione strutturale.
Tipi di radioattività
La r. si distingue in r. naturale [...] a quello del nucleo risultante). Nella r. alfa il nucleo di numero dimassa A e di numero atomico Z emette una particella α, cioè un nucleo di elio, 42He, e si trasforma in un nucleo di numero dimassa A−4 e di numero atomico Z−2 (non varia A−2Z: fig ...
Leggi Tutto
flusso1
flusso1 s. m. [dal lat. fluxus -us, der. di fluĕre «scorrere»]. – 1. In senso proprio, scorrimento di un liquido o altro fluido su una superficie o attraverso un determinato condotto, e, con valore concr., la quantità stessa di liquido,...
overtourism s. m. inv. Sovraffollamento turistico, concentrato in alcuni periodi dell’anno in città e siti famosi, che provoca o può provocare danni ai monumenti e all’ambiente, oltreché disagi per i residenti. ◆ I numeri in crescita fissa dell'industria...