Idrobiologia
di Livia Tonolli
Idrobiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La produzione biologica delle acque interne. 3. Struttura e dinamica di un ecosistema lacustre. 4. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] , quali unità dimassa e di energia.
Per esprimere il peso degli organismi in termini di unità di energia, si deve le osservazioni e i dati di Lindeman relativi al flusso e all'accumulo di energia nell'ecosistema di Cedar Bog Lake inquadrandoli in ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione dimassa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] che il 70% dei biologi è convinto che un processo di estinzione dimassa sia già in corso e che nei prossimi trent'anni un di adattamento di queste popolazioni ai rispettivi ambienti è favorito dall'isolamento geografico che impedisce il flusso ...
Leggi Tutto
Arteriosclerosi
Rodolfo Paoletti
Alberto Corsini
Andrea Poli
Alberico L. Catapano
L'arteriosclerosi (composto di arteria e sclerosi, indurimento) è un processo alterativo a carico delle arterie, [...] indice dimassa corporea di 25 si riscontra in un soggetto con peso di 72 kg e altezza di 1,70 m; uno di 29 in un soggetto di altezza 1,70 e peso di mediante computer ha permesso di produrre immagini nelle quali il flusso sanguigno appare sul monitor ...
Leggi Tutto
Management e Beni culturali
Luca Zan
Il sistema italiano dei Beni culturali si è caratterizzato storicamente come sistema molto accentrato. Se la dizione stessa ‘accentramento’ appare oggi come termine [...] costringono tali istituzioni, incentrate sugli oggetti, a cercare di incrementare il loro flussodi denaro, e quindi i loro profitti commerciali, inseguendo un pubblico dimassa, totalmente disinteressato rispetto alla funzione intinseca dei musei ...
Leggi Tutto
Demagogia
Luciano Canfora e Giorgio Fedel
Nel mondo antico e moderno
di Luciano Canfora
Nel mondo antico e moderno Invano si cercherebbe una chiara e univoca indicazione del significato negativo del [...] contesa demagogica che contraddistingue la lotta politica in un regime di democrazia dimassa (v. Weber, 1918, tr. it., pp. 104 messaggi verbali dell'uno seguono quelli dell'altro nel flusso libero della reciprocità. Qui i messaggi provengono da un ...
Leggi Tutto
Depurazione biologica
Camille A. Irvine
David A. Irvine
Robert L. Irvine
Timothy J. Irvine
Lisa I. Larson
La depurazione biologica, ovvero l’eliminazione mediante processi biologici di sostanze [...] nullo). I reattori a flusso continuo possono essere a riciclo o senza riciclo. Da queste rappresentazioni ideali di reattori vengono facilmente sviluppati bilanci dimassa o modelli matematici. I bilanci dimassa che risultano dall’applicazione dei ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Semiconduttori
Franco Bassani
Semiconduttori
Il modo di comunicare e produrre nella società di oggi è stato a tal punto influenzato dalle tecnologie informatiche da indurre conseguenze [...] .
È tuttavia con la pila di Volta che intensi flussidi elettricità diventano disponibili e consentono, 'ultimo sviluppò nel 1952 un metodo che consentì di misurare direttamente le masse efficaci dei semiconduttori, e quindi calcolare le mobilità ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Fisica matematica: recenti sviluppi
Gianfausto Dell'Antonio
Fisica matematica: recenti sviluppi
La fisica matematica si può definire come la disciplina scientifica che si propone [...] un sottoinsieme Kε in Γ tale che la misura di Kε tende alla misura di Γ quando ε tende a zero e una partizione misurabile di Kε in tori n-dimensionali invarianti per il flussodi Hε. Su ciascuno di questi tori il moto è multiperiodico con periodi che ...
Leggi Tutto
Affrontare il tema della Shoah, oggi
di Mario Pirani
27 gennaio
Nell'anniversario della liberazione dei sopravvissuti al campo di sterminio di Auschwitz da parte dei soldati dell'Armata Rossa, avvenuta [...] serie di manifestazioni antiebraiche da parte degli arabi spinse l'autorità britannica ad adottare misure di restrizione del flussodi , per cui fu abbandonato.
La pratica dello sterminio dimassa - la Shoah - iniziò soltanto nell'estate del ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] dimassa applicata all'analisi di proteine, si sono rivelate cruciali sia per la capacità di produrre grandi quantità di dati sia perché hanno ridotto di diversi ordini di delle limitazioni tecnologiche di allora.
Il flussodi informazione e le ...
Leggi Tutto
flusso1
flusso1 s. m. [dal lat. fluxus -us, der. di fluĕre «scorrere»]. – 1. In senso proprio, scorrimento di un liquido o altro fluido su una superficie o attraverso un determinato condotto, e, con valore concr., la quantità stessa di liquido,...
convergènza s. f. [der. di convergere]. – 1. Il convergere, l’essere convergente, cioè diretto verso un unico punto o limite: c. di due linee, di due strade; negli autoveicoli, c. delle ruote, la particolare disposizione delle ruote, che non...