Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Franco Modigliani
Carlo D'Adda
Studioso molto fecondo e dotato di una straordinaria capacità di comunicare le proprie idee, Modigliani occupa una posizione di rilievo tra i grandi economisti del Novecento [...] di finanziamento per una qualunque attività economica, ma si indicano specificamente i criteri di valutazione dei flussidi and aggregate consumption fnction. An attempt at integration, Cambridge (Mass.) 1979 (ora anche in CEP).
F. Modigliani, R.A ...
Leggi Tutto
Supersimmetria
Francesco Fucito
Augusto Sagnotti
Alla scala delle più piccole distanze esplorate attualmente, dell'ordine di 10−18 m, la materia appare costituita da combinazioni di poche decine di [...] alcuni multipletti di campi dimassa nulla di superconduttori (che oggi diremmo di tipo II) campi magnetici di sufficiente intensità riescono a penetrare, ma solamente all'interno di piccoli tubi diflusso, nei quali sono compresse le linee di ...
Leggi Tutto
Industrial atmosphere
Il suono di cento campanili
di Andrea Balestri ed Emma Marcegaglia
4 MAGGIO
Viene approvato a Roma lo statuto della Federazione Distretti Italiani, associazione che si propone [...] economie di agglomerazione: la concentrazione di una massa consistente di attività di uno stesso settore favorisce la formazione di un comunali al cui interno è massimo il flussodi trasferimento giornaliero casa-lavoro, individuato tramite domande ...
Leggi Tutto
Vedi Egitto dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A cinque anni dallo scoppio delle Primavere arabe, l’Egitto del presidente Abdel Fattah al-Sisi sembra essere ancora lontano da un percorso di [...] Mubarak fosse contrario al rovesciamento del regime di Saddam Hussein per il timore di ricadute negative sulla stabilità regionale e di un ridimensionamento della partnership con gli Usa, nonché del flussodi aiuti provenienti da Washington. L’enfasi ...
Leggi Tutto
Sistemi chimico-fisici: autoorganizzazione
John Ross
In un sistema isolato, con energia costante, in assenza di scambi di materia e di energia con l'ambiente circostante, possono aver luogo fenomeni [...] Gibbs. È comunque possibile impedire che i sistemi chimici e fisici raggiungano l'equilibrio, imponendo flussidimassa o di energia attraverso i loro confini. Un dispositivo relativamente facile da realizzare in laboratorio per conseguire tale scopo ...
Leggi Tutto
Neocorteccia
Vernon B. Mountcastle
Nell'uomo, la neocorteccia è la sede delle funzioni cognitive superiori e la sua complessità anatomica rispecchia l'importanza del compito che essa svolge nell'adattamento [...] dell'area 3b, predominano le proprietà statiche stabilite dal flussodi entrata. Per esempio, le colonne direzionalmente selettive delle corteccia, si incontrano massedi neuroni in successione, prima di una classe e poi di un'altra. Attualmente, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Gustavo Del Vecchio
Roberto Scazzieri
I contributi principali di Gustavo Del Vecchio riguardano la teoria monetaria, le teorie del capitale, interesse e credito, la dinamica economica. Il suo programma [...] flusso o insieme diflussi). La «riduzione» del fondo a flusso si realizza attraverso un’opportuna suddivisione degli intervalli temporali rilevanti:
Al momento del raccolto gli agricoltori hanno tutto il grano dell’anno, i commercianti una massadi ...
Leggi Tutto
Microbiologia industriale
Matilde Manzoni
L’uso biotecnologico dei microrganismi ha radici antichissime, in particolare per le cosiddette biotecnologie classiche che sfruttano i microrganismi per la [...] contesto, sono stati messi a punto reattori privi di agitazione meccanica (reattori non convenzionali) che, a fronte di una maggiore efficienza di processo, relativamente al trasferimento dimassa e calore, presentano un minor assorbimento energetico ...
Leggi Tutto
Il Cosmo: ammassi, galassie, sistemi
Paolo de Bernardis
La Via Lattea
L’Universo viene studiato per mezzo della luce (e più in generale delle onde elettromagnetiche) prodotta o diffusa dagli astri. [...] -R relativo, in cui si riporta il flusso luminoso in funzione della temperatura. Poiché tutte di 35 galassie, occupa un volume di Universo di circa 10 milioni di anni luce di diametro e ha una massa complessiva di alcune migliaia di miliardi dimasse ...
Leggi Tutto
Semiotica
Thomas A. Sebeok
Introduzione
Tutti gli esseri viventi, sia gli organismi interi sia le parti che li compongono, sono interrelati in un modo altamente organizzato. Quest'ordine, o organizzazione, [...] dei circuiti estremamente intricati all'interno di quella massadi tessuto di circa un chilo e mezzo racchiuso ').
La 'destinazione' è l'area alla quale giunge il flussodi informazioni trasmesso dalla sorgente. Anche qui si possono postulare due ...
Leggi Tutto
flusso1
flusso1 s. m. [dal lat. fluxus -us, der. di fluĕre «scorrere»]. – 1. In senso proprio, scorrimento di un liquido o altro fluido su una superficie o attraverso un determinato condotto, e, con valore concr., la quantità stessa di liquido,...
convergènza s. f. [der. di convergere]. – 1. Il convergere, l’essere convergente, cioè diretto verso un unico punto o limite: c. di due linee, di due strade; negli autoveicoli, c. delle ruote, la particolare disposizione delle ruote, che non...