• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
5 risultati
Tutti i risultati [6]
Fisica [4]
Meccanica dei fluidi [3]
Ingegneria [2]
Metrologia [2]
Acustica [1]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Meccanica [1]
Elettrologia [1]
Citologia [1]

flussometro

Enciclopedia on line

Apparecchio per misurare il valore istantaneo di portata di un fluido in una condotta. In base al principio di funzionamento si possono distinguere f. a strozzamento della vena fluida, f. ad area variabile, f. a turbina, f. a vortici, f. a ultrasuoni e f. elettromagnetici. I f. a strozzamento della vena fluida misurano la portata, rilevando la variazione di pressione dovuta all’aumento di velocità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI
TAGS: FORZA ELETTROMAGNETICA – SPINTA IDROSTATICA – VELOCITÀ ANGOLARE – TACHIMETRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su flussometro (1)
Mostra Tutti

flussometria

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

flussometria flussometrìa [Der. di flussometro] [MTR] [MCF] Disciplina che s'occupa della misurazione della velocità e della portata di una corrente fluida, effettuata con flussometri. ◆ [MTR] [MCF] [...] F. a ultrasuoni: quella basata sull'interazione della corrente fluida con ultrasuoni ed effettuata con flussometri ultrasonori: v. flussometria a ultrasuoni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – METROLOGIA

idrometria

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

idrometria idrometrìa [Comp. di idro- e -metria] [MTR] [MCF] Parte dell'idrodinamica che s'occupa della misurazione della portata di correnti. Per correnti a pelo libero (fiumi, canali, ecc.) si può [...] ; per correnti in pressione (tubi, condotte forzate, ecc.) la portata viene dedotta dalla velocità, misurata con strumenti quali quelli già nominati sopra, oppure viene misurata con strumenti più specifici, quali i venturimetri e i flussometri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – METROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su idrometria (2)
Mostra Tutti

effetto Doppler

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

effetto Doppler Mauro Cappelli Variazione della frequenza di un’onda percepita da un osservatore in moto relativo rispetto alla sorgente che l’ha emessa. Tale effetto riguarda sia onde elastiche (in [...] è in medicina, dove l’effetto è sfruttato per misurare la velocità del flusso sanguigno da strumenti detti flussometri eco-Doppler. → Atmosfera. Strato limite; Cosmologia; Gravitazione; Ionosfera; Misure ad altissima precisione; Stelle: vita e morte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA
TAGS: SPOSTAMENTO VERSO IL ROSSO – TEORIA DELLA RELATIVITÀ – ONDE ELETTROMAGNETICHE – UNIVERSO IN ESPANSIONE – FLUSSOMETRI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su effetto Doppler (2)
Mostra Tutti

isteresi

Enciclopedia on line

Fenomeno, detto anche fenomeno di ereditarietà, per cui il valore istantaneo di una grandezza che è determinata da un’altra dipende non soltanto dal valore di questa allo stesso istante, ma anche dai valori [...] è costituito da un’apparecchiatura di misura (fig. 2) dove viene posto il provino di materiale in esame, da due flussometri elettronici per la determinazione dei valori di B e H, e da uno strumento registratore che provvede al tracciamento del ciclo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – BIOINGEGNERIA – CITOLOGIA – ELETTROLOGIA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: FERROELETTRICHE – MAGNETIZZAZIONE – FERROMAGNETICI – ELETTROMAGNETE – CORPO ELASTICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su isteresi (4)
Mostra Tutti
Vocabolario
flussòmetro
flussometro flussòmetro s. m. [comp. di flusso1 e -metro]. – 1. Apparecchio per misurare il valore istantaneo della portata di un fluido in una condotta, a partire dalla velocità angolare di una piccola turbina opportunamente inserita nella...
flussìmetro
flussimetro flussìmetro s. m. – Variante di flussometro (spec. nelle accezioni generiche del n. 2).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali