(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] fatti interpreti di indicazioni provenienti dagli artisti: nei tardi anni Sessanta movimenti come quelli della Land Art e di Fluxus scelsero per le opere spazi aperti e vi introdussero la variabile tempo; molti artisti cominciarono inoltre a esporre ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI VISIVI
Sebastiano Porretta
Rossella Caruso
Silvia Bordini
Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] ricerca artistica contemporanea. Le prime esperienze di videoarte (N. J. Paik e W. Vostell) si collocano infatti nell'ambito del gruppo Fluxus; il movimento, nato nel 1962 in USA con G. Maciunas, ispirato a Dada e a M. Duchamp, influenzato da J. Cage ...
Leggi Tutto
LUCE
G. Federici Vescovini
Nel Medioevo la l. è stata considerata secondo angolazioni molteplici e diverse.
Religione della luce
Nelle religioni iraniche dualistiche, come lo zoroastrismo, il mitraismo [...] materiae corporalis" (Fons vitae, IV, 20, 254, 21; III, 16, 113, 8; Schlanger, 1968, p. 256). Le forme si originano per un flusso (fluxus) di l. che sgorga dalla prima fonte e si irradia come la l. del sole (Fons vitae, III, 16, 112, 25).
Luce come ...
Leggi Tutto
Pop art
Filiberto Menna
di Filiberto Menna
Pop art
sommario: 1. Definizione. 2. Il contesto sociale. 3. L'iconosfera urbana. 4. Le origini inglesi e la pop art americana. 5. La situazione europea. [...] e va incontro alla propria autodistruzione. L'happening, come del resto l'intero arco delle esperienze condotte dal gruppo Fluxus, è in definitiva una forma di teatralizzazione del quotidiano e, pur configurandosi in modi diversi, presenta non pochi ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] dall'interazione dei materiali cui si accompagna una riduzione dell'intervento pittorico.
Ancor più del movimento Fluxus, la generale diffusione dell'orientamento concettuale apre ad altri media - in particolare fotografia, performance e video ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] in una situazione reale, pone l'accento sul tema dell'environment, in un assemblage mobile. Significativo è l'operare del gruppo Fluxus, promosso da G. Maciunas e composto da G. Brecht, D. Higgins, A. Knowles, Ben (Vautier), La Monte Young, ecc.
L ...
Leggi Tutto
soliflussione
soliflussióne (o solifluizióne) s. f. (anche soliflusso m.) [comp. del lat. soli (genit. di solum) «del suolo» e lat. tardo fluxio -onis, o rispettivam. lat. fluctio -onis (con -i- di fluire), fluxus -us, tutti e tre der. di...
arte digitale
loc. s.le f. Arte sperimentale, che si avvale delle tecnologie informatiche. ◆ Christiane Paul, curatrice di New Media Arts al Whitney Museum of American Art di New York, nel suo volume «Digital Art», dopo aver brevemente individuato...