• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
249 risultati
Tutti i risultati [249]
Geografia [60]
Archeologia [39]
Europa [27]
Asia [25]
Storia [21]
Arti visive [18]
Geografia umana ed economica [14]
Storia per continenti e paesi [14]
Italia [12]
Diritto [12]

HWANG HO

Enciclopedia Italiana (1933)

HWANG HO ("il fiume giallo", hwang "giallo" e ho "fiume"; A. T., 97-98 e 99-100) Giovanni Vacca Il secondo fiume della Cina. I Cinesi lo chiamano più spesso soltanto "il fiume" (ho). Il corso superiore, [...] medio gela da Ning-sia fino a Ho-kov; il corso inferiore non gela, eccetto che parzialmente, verso la foce. Un ponte in acciaio, lungo avuto nella storia della Cina una grande importanza. Il delta con cui esso termina, diviso da molti rami ostruiti ... Leggi Tutto

MISSISSIPPI

Enciclopedia Italiana (1934)

MISSISSIPPI (abbrev. Miss.; A. T., 145-146) Roland M. HARPER Alessandro DE MASI Uno degli stati meridionali della Confederazione nordamericana, denominato dal fiume Mississippi che ne forma il confine [...] ed anche questi erano, in gran parte, stabiliti nel delta. Nel 1930 soltanto il 16,9% della popolazione viveva de La Salle giunse alla foce, e prese possesso del paese in nome del re di Francia, in onore del quale impose a tutta la regione il nome ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MISSISSIPPI (2)
Mostra Tutti

MESSICO, Golfo del

Enciclopedia Italiana (1934)

MESSICO, Golfo del (A. T., 121-122 e 147) Emilio Malesani È la sezione più settentrionale e interna del Mediterraneo Americano, di cui il Mar Caraibico o delle Antille costituisce la sezione meridionale; [...] circa 50 km. in corrispondenza al delta del Mississippi, e di 25 km. davanti a Veracruz, si allarga a oltre 200 km. nei banchi della . Soltanto nella sezione tra Punta Delgada e la foce del Coatzacoalcos s'incontrano dei promontorî rocciosi di scarsa ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MESSICO, Golfo del (1)
Mostra Tutti

SPINA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SPINA (XXXII, p. 373) Nereo ALFIERI A partire dal 1954, il prosciugamento del bacino lagunare Pega ad occidente di Comacchio ha permesso la ripresa degli scavi nella zona archeologica di S., di cui tra [...] topografica di S. come centro di foce del Po: delle cinque bocche del delta padano elencate da Plinio il Vecchio "talassocrazia" nell'Adriatico e dalla costituzione di un "tesoro" a Delfi formato con le decime dei guadagni commerciali (Dionys. Halic., ... Leggi Tutto
TAGS: CANALE ARTIFICIALE – PLINIO IL VECCHIO – AIACE TELAMONIO – EUROPA CENTRALE – AMBRE BALTICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPINA (1)
Mostra Tutti

IRAWADY

Enciclopedia Italiana (1933)

IRAWADY (anche Irrawaddy; A. T., 93-94) Laurence Dudley Stamp È il principale fiume della Birmania, che traversa il territorio in tutta la sua lunghezza; fino a non molto tempo fa si credeva che l'Irawady [...] il fiume, quantunque a 1300 km. dalla foce, è già largo più di 3 km. nella stagione piovosa e 1,5 km. nella secca. A Sinkan, dopo Bhamo, . con innumerevoli statue di Buddha. A Henzada ha inizio il delta, che si stende da 17°40′ a 15°15′ lat. N.; il ... Leggi Tutto

ZAMBESI

Enciclopedia Italiana (1937)

ZAMBESI (A. T., 118-119) Attilio Mori Fiume dell'Africa australe, del versante dell'Oceano Indiano, il quarto per lunghezza di corso (oltre 2500 km.) e ampiezza di bacino (1.330.000 kmq.) di tutto il [...] . Allo sbocco di uno dei rami centrali del delta si trova il porto di Chinde e a 80 km. più a nord, dove pure sbocca un ramo secondario, l'altro più considerevole scalo di Quelimane. La foce dello Zambesi fu riconosciuta nel memorabile viaggio di ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZAMBESI (2)
Mostra Tutti

PIAUHY

Enciclopedia Italiana (1935)

PIAUHY (A. T., 155-156) Emilio Malesani Stato del Brasile nord-orientale, che confina a nord-ovest col Maranhão, a est col Ceará e col Pernambuco e a sud con gli stati di Bahia e di Goyaz. Il territorio [...] e rapide fin poco a monte di Therezina, ond'è sempre navigabile da piroscafi soltanto dalla foce fino alla confluenza del Therezina con la città di Parnahyba, la quale sorge sul delta del fiume. Altra città notevole è Oeiras, l'antica capitale ... Leggi Tutto

MAGDALENA, Río

Enciclopedia Italiana (1934)

MAGDALENA, Río (A. T., 149-150 e 153-154) Emilio Malesani Grande fiume dell'America Meridionale, del versante del Mare Caribico lungo circa 1350 km., con un bacino di oltre 300.000 kmq. e una portata [...] Puerto Nacional, sbocco di Ocaña. A valle di Tamalameque s'inizia il delta interno del Magdalena, bacino paragonabile alla foce per permettere ai transatlantici di giungere a Barranquilla. Da Calamar, poi, un canale (El Dique) porta dal Magdalena a ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MAGDALENA, Río (1)
Mostra Tutti

JENISSEI

Enciclopedia Italiana (1933)

JENISSEI (trascriz. tradizionale, secondo la pronunzia, del nome Enisej; A. T., 103-104) Giorgio Pullè Uno dei maggiori fiumi della Siberia, così detto da Joanissei, voce tungusa che significa "grande [...] rimane sospesa per 8 mesi sul delta, per 7 mesi a Turuchansk, per 5 a Krasnojarsk. Krasnojarsk, situata ove lo Jenissei è attraversato dalla Transiberiana, è la località più importante sul fiume. Di recente alla foce del fiume è stato costruito un ... Leggi Tutto

TORTOSA

Enciclopedia Italiana (1937)

TORTOSA (A. T., 41-42) Giuseppe CARACI José F. RAFOLS Federico PFISTER Capoluogo di partido judicial, il più meridionale e il più esteso, nella provincia catalana di Tarragona. Il centro abitato [...] sinistra dell'Ebro, press'a poco all'inizio del delta, una trentina di chilometri dalla foce, in mezzo a una ferace campiña che, , riso, legumi, frutta) ha avuto nella regione del delta; attività favorita dall'apertura del canale che, evitando l'ampio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 25
Vocabolario
fóce
foce fóce s. f. [lat. faux faucis «gola»]. – 1. ant. Gola, l’apertura della gola; per lo più al plur. (cfr. fauci). 2. Parte terminale di un corso d’acqua che s’immette nel mare, in un lago, o in altro corso d’acqua: la f. dell’Arno, del Tevere;...
deltìzio
deltizio deltìzio agg. [der. di delta2]. – Del delta (fluviale), a forma di delta: foce deltizia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali