• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
140 risultati
Tutti i risultati [140]
Industria [2]
Chimica [1]
Medicina [1]
Tempo libero [1]
Alimentazione [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

erba

Sinonimi e Contrari (2003)

erba /'ɛrba/ s. f. [dal lat. herba]. - 1. [nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, non faccia fusto legnoso] ≈ ‖ erbaggio, ortaggio, verdura. ● Espressioni: erba brusca →□; erba cornetta [...] 4. (gerg.) [sostanza stupefacente fornita da una pianta erbacea] ≈ marijuana. □ erba brusca [pianta delle poligonacee con foglie saettiformi di sapore acidulo] ≈ acetosa. □ erba cornetta [arbusto delle papilionacee, con fiori di colore gialliccio e ... Leggi Tutto

pioppo

Sinonimi e Contrari (2003)

pioppo /'pjɔp:o/ s. m. (region. e poet. pioppa s. f.) [lat. pop. ✻ploppus, per il class. pōpŭlus]. - (bot.) [nome delle specie di piante arboree caducifoglie, della famiglia salicacee, con foglie alterne, [...] in amenti] ≈ (lett., ant.) popolo. ● Espressioni: pioppo alpino [tipo di pioppo con foglie ovate ad apice acuto, glabre] ≈ tremulo; pioppo bianco [tipo di pioppo a corteccia biancastra, con foglie da ovali a lobate, il cui legno viene usato per la ... Leggi Tutto

mormorio

Sinonimi e Contrari (2003)

mormorio /mormo'rio/ s. m. [der. di mormorare]. - 1. [rumore lieve e prolungato di acque che scorrono, di foglie mosse dal vento e sim.] ≈ (poet.) murmure, sussurrìo, [di foglie e sim.] brusìo, [di foglie [...] e sim.] fruscìo, [di acque] sciabordìo, [di acque] sciacquìo. 2. a. [il mormorare confuso e indistinto di più persone: un m. di sottofondo] ≈ bisbiglìo, borbottìo, brusìo, chiacchierìo, parlottìo, (non ... Leggi Tutto

scarola

Sinonimi e Contrari (2003)

scarola /ska'rɔla/ (o scariola /ska'rjɔla/) s. f. [lat. tardo (dei glossari) scarìola, der. di escarius "commestibile"]. - 1. (bot.) [pianta erbacea della famiglia composite, con foglie glabre, setolose [...] e numerosi capolini formati da una ventina di fiori] ≈ lattuga selvatica. 2. (bot.) [nome region. di numerose varietà di piante delle composite a foglie larghe e intere, di gusto dolce-amaro, usate consumate crude come insalata o cotte] ≈ ⇑ indivia. ... Leggi Tutto

polifillo

Sinonimi e Contrari (2003)

polifillo agg. [dal gr. polýphyllos "che ha molte foglie"]. - (bot.) [che ha molte foglie od organi omologhi] ↔ difillo, monofillo. ... Leggi Tutto

chioma

Sinonimi e Contrari (2003)

chioma /'kjɔma/ s. f. [lat. ✻clŏma, da cŏmŭla, dim. di cŏma "chioma"]. - 1. [capelli lunghi e folti] ≈ capigliatura, (lett.) cesarie, (scherz.) criniera, zazzera. ↔ calvizie, (fam.) pelata. 2. (estens., [...] presente sul collo di alcuni animali] ≈ crine, criniera. 3. (fig.) [complesso di rami e foglie di un albero o di un arbusto] ≈ cima, fogliame, foglie, fronde, rami. 4. (astron.) [atmosfera gassosa che avvolge il nucleo della testa di una cometa ... Leggi Tutto

fronda¹

Sinonimi e Contrari (2003)

fronda¹ /'fronda/ (ant. fronde) s. f. [lat. frons frondis] (pl. -e, ant. e poet. -i). - 1. a. [piccolo ramo con foglie] ≈ frasca, ramoscello. b. (estens.) [al plur., insieme dei rami e delle foglie di [...] una pianta] ≈ chioma, fogliame. 2. (fig., lett.) [spec. al plur., ornamenti letterari superflui] ≈ bellurie, fronzolo, infiorettatura, orpello, svolazzo ... Leggi Tutto

zafferano

Sinonimi e Contrari (2003)

zafferano /dzaf:e'rano/ s. m. [dall'arabo za‚farān]. - 1. (bot.) [pianta erbacea perenne con foglie lunghe e strette e fiori violacei] ≈ croco. ● Espressioni: zafferano bastardo (o falso) → □. 2. (zool.) [...] [uccello caradriforme laride simile al gabbiano reale ma con piumaggio più scuro] ≈ gavina. □ zafferano bastardo (o falso) [pianta erbacea con foglie spinose e fiori gialli, talvolta usati per sofisticare lo zafferano] ≈ [→ ZAFFERANONE]. ... Leggi Tutto

muovere

Sinonimi e Contrari (2003)

muovere /'mwɔvere/ (pop. o lett. movere) [lat. movēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. mòssi, movésti, ecc.; part. pass. mòsso; fuori d'accento le forme senza dittongo [moviamo, movéte, movéssi, [...] tavolo! (nel senso di «farlo tremare o traballare»); muove sempre le gambe quando è seduto; non una brezza muoveva le foglie (V. Pratolini). In questi casi, verbi più specifici possono essere agitare (fra i rami che agita il venticello s’intravvede ... Leggi Tutto

brucare

Sinonimi e Contrari (2003)

brucare v. tr. [der. di bruco] (io bruco, tu bruchi, ecc.). - 1. (zool.) [strappare a piccoli morsi foglie ed erbe, detto di animali erbivori] ≈ ⇑ alimentarsi (di), mangiare, nutrirsi (di). 2. (agr.) [togliere [...] le foglie o i frutti dal ramo facendo scorrere la mano dopo averlo stretto nel pugno: b. le olive] ≈ ⇑ cogliere, raccogliere. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
perfogliate, foglie
perfogliate (o perfoliate), foglie Foglie sessili attraversate dall’asse caulinare che le porta, così che il lembo fogliare abbraccia interamente il caule; ne sono esempio tipico le foglie di Bupleurum perfoliatum.
connate, foglie
In botanica, foglie opposte, fuse insieme nella regione basale (per es., nel cardo dei lanaioli e in alcuni caprifogli).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali