• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
140 risultati
Tutti i risultati [140]
Industria [2]
Chimica [1]
Medicina [1]
Tempo libero [1]
Alimentazione [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

oleandro

Sinonimi e Contrari (2003)

oleandro s. m. [lat. mediev. lorandrum, alteraz. di rhododendron "rododendro"]. - (bot.) [arbusto o alberello sempreverde della famiglia apocinacee, con foglie coriacee e fiori odorosi] ≈ lauro rosa, Ⓖ [...] (pop.) mazza di San Giuseppe ... Leggi Tutto

olmaria

Sinonimi e Contrari (2003)

olmaria /ol'marja/ (o ulmaria) s. f. [dal lat. scient. ulmaria, nome specifico, der. del lat. class. ulmus "olmo"]. - (bot.) [nome delle specie di piante appartenenti alla famiglia rosacee con foglie alterne, [...] caduche, dentate o lobate] ≈ pepina ... Leggi Tutto

stria

Sinonimi e Contrari (2003)

stria s. f. [dal lat. stria "riga"]. - 1. (archit.) [ciascuno dei caratteristici solchi verticali di una colonna] ≈ scanalatura. 2. [riga di colore diverso da quello del fondo: le s. argentee lasciate [...] dalle lumache sulle foglie] ≈ striatura, striscia. ... Leggi Tutto

detrito

Sinonimi e Contrari (2003)

detrito s. m. [dal lat. detritum, part. pass. neutro di deterĕre "logorare"]. - 1. (geol.) [residuo roccioso proveniente dalla disgregazione delle rocce: d. glaciali, fluviali] ≈ frammento, frantume. ‖ [...] sedimento. 2. a. [residuo di materia derivante da frantumazione, raschiamento, ecc.: d. di legno, di foglie secche] ≈ avanzo, frammento, frantume, rifiuto. b. (fig., lett.) [persona miserabile, distrutta nel fisico e nel morale] ≈ avanzo, feccia, ... Leggi Tutto

bardana

Sinonimi e Contrari (2003)

bardana s. f. [dal lat. mediev. bardana]. - (bot.) [erba della famiglia composite (Aretium lappa) dalla radice grossa, foglie radicali ovali e fusto alto: olio di b.] ≈ lappa, lappola. ... Leggi Tutto

ontano

Sinonimi e Contrari (2003)

ontano s. m. [lat. tardo alnetanus, der. di alnetum "ontaneto", da alnus "alno, ontano"]. - (bot.) [albero delle betulacee con larga chioma e foglie ovate] ≈ (lett.) alno. ... Leggi Tutto

indivia

Sinonimi e Contrari (2003)

indivia /in'divja/ (non com. endivia) s. f. [dal gr. mediev. entýbi, gr. tardo entýbion]. - (bot.) [pianta alta fino a un metro, glabra, con rosette di foglie dentate, coltivata come ortaggio] ≈ ⇓ scariola, [...] scarola ... Leggi Tutto

rinascere

Sinonimi e Contrari (2003)

rinascere /ri'naʃere/ v. intr. [dal lat. renasci, der. di nasci "nascere", col pref. re-] (coniug. come nascere; aus. essere). - 1. a. [di persona, nascere di nuovo: mi piacerebbe r. fra mille anni] ≈ [...] risorgere, risuscitare. ‖ rivivere. b. [di piante e sim., tornare a crescere: in primavera rinascono le foglie] ≈ ricrescere, rispuntare. ⇓ ributtare, ricacciare, rifiorire, rigermogliare, rigettare. ↔ riseccarsi. c. [di capelli, peli, unghie e sim., ... Leggi Tutto

ortica

Sinonimi e Contrari (2003)

ortica (meno com. urtica) s. f. [lat. urtica, di etimo sconosciuto]. - (bot.) [pianta del genere Urtica che ha foglie ovali, seghettate, fiori minuti in glomeruli disposti in spighe ramose, e tutte le [...] parti aeree cosparse dei caratteristici peli orticanti] ● Espressioni: fig., gettare alle ortiche [privarsi di qualcosa che non serve più] ≈ (fam.) buttare via, disfarsi (di), liberarsi (di), sbarazzarsi ... Leggi Tutto

biancospino

Sinonimi e Contrari (2003)

biancospino s. m. [comp. di bianco e spino, calco del lat. volg. ✻albispinus, lat. class. alba spina]. - (bot.) [nome delle specie di arbusti appartenenti al genere Crataegus della famiglia rosacee, con [...] rami spinosi, foglie lobate caduche, fiori bianchi in corimbi] ≈ ossiacanta, spino bianco. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 14
Enciclopedia
perfogliate, foglie
perfogliate (o perfoliate), foglie Foglie sessili attraversate dall’asse caulinare che le porta, così che il lembo fogliare abbraccia interamente il caule; ne sono esempio tipico le foglie di Bupleurum perfoliatum.
connate, foglie
In botanica, foglie opposte, fuse insieme nella regione basale (per es., nel cardo dei lanaioli e in alcuni caprifogli).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali