• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
140 risultati
Tutti i risultati [140]
Industria [2]
Chimica [1]
Medicina [1]
Tempo libero [1]
Alimentazione [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

insalata

Sinonimi e Contrari (2003)

insalata s. f. [part. pass. femm. di insalare "salare"]. - 1. [nome generico di varie erbe le cui foglie si mangiano crude e variamente condite] ≈ ⇑ vegetali, verdura. 2. a. (gastron.) [piatto per lo più [...] a base di verdure, meno spesso di carne o altri ingredienti tagliati e mescolati insieme e variamente conditi] ● Espressioni: insalata di frutta ≈ macedonia. b. (fig., spreg.) [mescolanza confusa di più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

tappeto

Sinonimi e Contrari (2003)

tappeto /ta'p:eto/ s. m. [dal lat. tapete e tapetum, dal gr. tápēs -ētos, voce di origine iranica]. - 1. (arred.) [manufatto d'arredo in tessuto, in genere rettangolare, usato per coprire pavimenti: acquistare [...] (o mettere) al tappeto → □. 4. (estens.) a. [parte superficiale e soffice del terreno o del suolo: t. di foglie; t. erboso] ≈ coltre, letto, manto, strato. b. (edil.) [strato superficiale della pavimentazione viaria] ≈ manto stradale. □ mandare (o ... Leggi Tutto

rivestire

Sinonimi e Contrari (2003)

rivestire [dal lat. tardo revestire, der. di vestire "vestire", col pref. re-] (io rivèsto, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [vestire di nuovo] ↔ rispogliare. b. [mettere addosso nuovi indumenti: ho dovuto r. la [...] b. [procurarsi vestiti nuovi: guardalo, si è tutto rivestito!] ≈ (non com.) rimpannucciarsi. ‖ riabbigliarsi. ■ v. intr. pron. [darsi una copertura, con la prep. di: gli alberi si rivestono di foglie] ≈ ammantarsi, coprirsi, ricoprirsi. ↔ spogliarsi. ... Leggi Tutto

tassia

Sinonimi e Contrari (2003)

tassia /ta's:ia/ s. f. [der. del gr. táksis "ordinamento"]. - 1. (bot.) [disposizione delle parti sul corpo vegetale] ≈ [dei rami] cladotassi, [delle foglie] fillotassi, [delle radici] rizotassi. 2. (biol.) [...] [meccanismo per cui un organismo assume una posizione orientata rispetto a una fonte di stimolo] ≈ tattismo. ⇓ chemiotassia, eliotassia, fototassia, galvanotassia, geotassia, igrotassia, magnetotassia, ... Leggi Tutto

tassobarbasso

Sinonimi e Contrari (2003)

tassobarbasso (anche tasso barbasso) s. m. [comp. del gr. thápsos, nome d'una pianta non bene identificata, e di barbasso, lat. verbascum, "verbasco"]. - (bot.) [pianta erbacea delle scrofulariacee con [...] foglie lanuginose e fiori gialli o violacei] ≈ verbasco. ... Leggi Tutto

rododendro

Sinonimi e Contrari (2003)

rododendro /rodo'dɛndro/ s. m. [dal gr. rhodódendron (comp. di rhodo- "rodo-" e déndron "albero"), lat. rhododendron e rhododendros]. - (bot.) [nome delle specie di piante arbustive o arboree del genere [...] Rhododendron, della famiglia ericacee, con foglie intere generalm. pelose, fiori a corolla gamopetala di vario colore, frutto a capsula, diffuse spec. nelle regioni fredde e coltivate a scopo ornamentale] ≈ rosa delle Alpi. ... Leggi Tutto

rosmarino

Sinonimi e Contrari (2003)

rosmarino s. m. [lat. rosmarinus o ros marinus, propr. "rugiada di mare"]. - (bot.) [arbusto sempreverde della famiglia labiate, le cui foglie sono usate in cucina come condimento aromatizzante] ≈ Ⓖ (tosc.) [...] ramerino ... Leggi Tutto

edera

Sinonimi e Contrari (2003)

edera /'ɛdera/ s. f. [lat. hĕdĕra]. - (bot.) [pianta rampicante sempreverde con foglie palmatolobate] ≈ (tosc.) ellera. ● Espressioni: fig., attaccarsi come l'edera (a qualcuno) ≈ avvincersi, avvinghiarsi. [...] ↓ stringersi ... Leggi Tutto

morire. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi morire. Finestra di approfondimento Tabù linguistici - Al pari di altri termini riguardanti malattie, sesso, funzioni fisiologiche, ecc., m. e morte sono considerate parole tabù nella nostra [...] defunto, estinto) si aggiungano scomparso, il burocr. perito, il ricercato dipartito e il formale trapassato: il murmure roco delle foglie somiglia ad un brontolio di trapassati (A. Oriani). Se si parla di incidenti, guerre, stragi e sim., vittima è ... Leggi Tutto

ruchetta

Sinonimi e Contrari (2003)

ruchetta /ru'ket:a/ (region. rughetta) s. f. [dim. di ruca "ruchetta", dal lat. eruca "bruco", per il suo gambo peloso]. - (bot.) [pianta annuale della famiglia crucifere, con foglie leggermente piccanti, [...] usate in insalate] ≈ (disus.) ruca, (region.) rucola ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 14
Enciclopedia
perfogliate, foglie
perfogliate (o perfoliate), foglie Foglie sessili attraversate dall’asse caulinare che le porta, così che il lembo fogliare abbraccia interamente il caule; ne sono esempio tipico le foglie di Bupleurum perfoliatum.
connate, foglie
In botanica, foglie opposte, fuse insieme nella regione basale (per es., nel cardo dei lanaioli e in alcuni caprifogli).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali