TUBI
Roberto Colosimo
Industria. - Nella definizione più generale il tubo è un cilindro o prisma cavo di sezione geometrica qualsiasi, costituito dei materiali più diversi e adatto agli usi più varî. [...] . - Si fabbricano, con o senza armatura di ferro, per getto ovvero per centrifugazione e sono usati largamente in acquedotti, fognature, ecc. Di tipo intermedio sono i tubi Bonna, in lamiera d'acciaio saldata, con rivestimento interno ed esterno in ...
Leggi Tutto
In agraria è quella parte della tecnica che riguarda l'arte di far crescere le piante per ottenerne i prodotti, o comunque l'utilità che possono dare. La parola coltivazione ha significato più ristretto [...] umidi, conviene provvedere al facile scolo delle acque superflue di superficie o sotterranee, mediante opportuni solchi e fognature.
Ma la preparazione del terreno per una determinata coltura implica anche la concimazione, ossia l'apporto di materie ...
Leggi Tutto
Ambiente e qualità della vita nel territorio urbano
Roberto Della Seta
«In condizioni normali, nel loro habitat culturale, gli animali selvaggi non si mutilano, non si masturbano, non aggrediscono la [...] metà degli abitanti, cioè oltre un miliardo di persone, vive in case prive dei principali servizi igienici e di fognature e in aree dove le acque reflue scorrono a cielo aperto. Questa drammatica condizione sociale, aggravata dal fatto che spesso ...
Leggi Tutto
TINDARI (Τυνδαρίς, Τυνδάριον, Tyndareum)
L. Bernabò Brea
A. M. Fàllico
Città della costa N-E della Sicilia, fondata da Dionisio I nel 396, in una parte del territorio di Abaceno, per sistemarvi i suoi [...] a intervalli regolari di m 30. Sull'asse dei cardines correva un grandioso e perfetto sistema di fognature alle quali si raccordavano le canalizzazioni provenienti dalle abitazioni.
Il decumano superiore doveva essere la strada principale ...
Leggi Tutto
Vedi NYON dell'anno: 1963 - 1996
NYON (Colonia Iulia Equestris)
A. Bisi
Città svizzera del cantone di Vaud, posta sulla riva nordoccidentale del lago Lemano, 22 km a N-E di Ginevra. Alla stazione lacustre [...] (curia o arco di trionfo), un Foro, un acquedotto di cui si è ricostruito il tracciato fino al fiume, una rete di fognature. Gli scavi e i dati toponomastici hanno attestato l'esistenza di una quarantina di villaggi intorno al capoluogo; la città era ...
Leggi Tutto
Down by Law
Andrea Meneghelli
(USA/RTF 1986, Daunbailò, bianco e nero, 106m); regia: Jim Jarmusch; produzione: Alan Kleinberg per Black Snake/Grokenberger; sceneggiatura: Jim Jarmusch; fotografia: Robby [...] un'inquadratura i tre galeotti si incamminano per l'ora d'aria e in quella successiva già corrono come pazzi nelle fognature. Le tentazioni del 'genere' finiscono nel nero tra le due scene. Un trattamento anche peggiore di quello che sarà riservato ...
Leggi Tutto
GABBA, Luigi Angelo
Gian Piero Marchese
Nacque a Milano il 2 ag. 1841 da Melchiade, professore di belle lettere, e da Maria Cavezzali, quinto di sette figli. Frequentò la scuola di chimica della Società [...] alimentari. Contribuì inoltre al rinnovamento igienico della città dedicandosi ai problemi dell'acqua potabile, delle fognature, delle industrie insalubri, del macello, dei cimiteri.
Particolare cura dedicò ai problemi della didattica; soprattutto ...
Leggi Tutto
Vedi CONIMBRIGA dell'anno: 1959 - 1994
CONIMBRIGA (anche Conimbrica)
J. M. Bairrão Oleiro
Antica città del Portogallo corrispondente all'odierna Condeixa-a-Velha, frazione del Comune di Condeixa-a-Nova, [...] e costruzioni di tipo utilitario, legate certamente alla vita commerciale e industriale. È già parzialmente sgombrata la rete delle fognature, che in qualche punto tocca i 7 m di profondità. Se C. offre svariatissimi motivi di interesse, si può ...
Leggi Tutto
Durante e dopo la seconda guerra mondiale la c. ha subito una profonda evoluzione, sia nel settore artistico, dando corpo a nuove espressioni che si avvalgono anche di tecnologie sofisticate, sia nel settore [...] di m2 di piastrelle da pavimentazione e da rivestimento, 6000 t di terrecotte, 125.000 t di grès ceramico per fognature.
Bibl.: T. Emiliani, La tecnologia della ceramica, Faenza 1957; J. J. Svec e altri, Electronic and newer ceramics, Chicago 1959 ...
Leggi Tutto
È quell'insieme di opere d'arte e di tubazioni che adducono l'acqua necessaria all'alimentazione idrica nei centri abitati.
I. - Storia.
L'acquedotto, nella sua consueta espressione monumentale, è certamente [...] parer dubbio, poiché sappiamo che essi furono abili idraulici, e abbiamo testimonianze di questa loro arte non solo in cloache e fognature (come quelle di Graviscae e di Marzabotto), ma anche in gallerie ed emissarî, come il Punte Sudo sul Cremera a ...
Leggi Tutto
fognatura
s. f. [der. di fognare]. – 1. Insieme delle canalizzazioni e delle opere varie che servono ad allontanare da una data area le acque di scarico, sia meteoriche, sia di rifiuto: costruzione di una f.; manutenzione delle fognature....
pozzetto
pozzétto s. m. [dim. di pozzo]. – 1. a. Piccolo pozzo; più genericam., cavità aperta nel terreno. b. Per estens., cavità più o meno profonda (vasca, pila e sim.) destinata a contenere liquidi. 2. Con sign. più particolari: a. P. d’ispezione...