FIRPO
Cristina Ciccaglione Badii
Famiglia di musicisti, attivi tra i secoli XIX e XX, prevalentemente in Liguria.
Giovanni nacque a Genova il 7 dic. 1829 da Ambrogio e Giovanna Tiraboschi. Di umili [...] a Chieti insieme con la Beatrice di Tenda di V. Bellini e I due Foscari di Verdi, e infine Traviata e Trovatore), Domino nero di L. Rossi e Folco d'Arlex di N. De Giosa. Dal 1869 al i giovani di un pio istituto genovese ed organizzò il servizio di ...
Leggi Tutto
FEROCI, Francesco
Salvatotore De Salvo
Nacque a San Giovanni Valdarno (in provincia d'Arezzo) il 16 apr. 1673 da Ottavio e da Teresa Toci. Non si hanno notizie sui primi anni di vita, ma è certo che [...] ancora in giovane età entrò nel collegio Eugeniano di Firenze. di opere letterarie, erano conservati presso il marchese Folco Rinuccini. Fra i suoi allievi si l'oratorio Abigaille, misteriosa figura della B. V. Maria, terminato ad Arezzo nel 1777. M ...
Leggi Tutto
LAMBERTO
Tommaso Di Carpegna Falconieri
Marchese e duca di Spoleto; nato presumibilmente tra l'820 e l'840, da Guido (I) duca di Spoleto e Itta di Benevento, era fratello maggiore di Guido (II), divenuto [...] giovane fratello Guido, marchese di Camerino, l'incarico di proteggere e sostenere il papa Giovanni VIII. Poco dopo, L. accompagnò in Campania il di E. Caspar, ibid., Epistolae, VII, Epistolae Karolini Aevi, V, Berolini 1928, nn. 1, 8, 22-25, 29, 73 ...
Leggi Tutto
FRANCA da Vitalta, santa
Caterina Bruschi
Discendente dalla nobile famiglia dei conti Vitalta, feudatari del contado piacentino nei pressi di Castellarquato e partecipanti attivi alla vita politica [...] Il Procaccianti attribuisce il ridimensionarsi della situazione anche all'intervento di Folco era destinata, la giovane Visconti chiese alla 63, 192; C. Poggiali, Memorie storiche di Piacenza, Piacenza 1758, V, pp. 101, 125 s., 191 s., 39; P. Botti, ...
Leggi Tutto
ARIOSTO, Alfonso
Gemma Miani
Nacque a Ferrara verso il 1475, da Bonifacio, figlio di Aldobrandino, che era fratello di Rinaldo, nonno del poeta Ludovico. Legato per tradizione familiare alla corte estense, [...] come tutti gli Ariosto, entrò assai giovane al servizio del duca Alfonso, quattro zii e dai due fratelli Folco e Giacomo, le sue sostanze IX, Ariosto di Bologna, tav. II;B. Castiglione, Il Cortegiano, a cura di V. Cian, Firenze1929, pp. 504 ss .; M. ...
Leggi Tutto