Entomologo (Padova 1845 - ivi 1927), direttore della Stazione bacologica di Padova, autore di ricerche morfologiche, fisiologiche, patologiche, chimiche sul baco da seta; il suo nome è legato alle cellule [...] giganti dei follicoli testicolari del bombice. Si adoperò per il miglioramento e ldella bachicoltura nazionale. ...
Leggi Tutto
Ovaio
Rosadele Cicchetti
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo
L'ovaio, detto anche gonade femminile, è un organo pari e simmetrico, situato ai lati dell'utero, in prossimità delle pareti laterali della [...] 1-2 cm e largo 2-3 cm. Tali dimensioni, tuttavia, possono aumentare durante il ciclo ovarico, per la presenza di follicoli o corpi lutei, e nel 1° trimestre di gravidanza, per la presenza del corpo luteo gravidico. Dopo la menopausa, invece, le ...
Leggi Tutto
Sottofamiglia di Insetti Emitteri della famiglia Coccidi. Le femmine sono apode, con antenne rudimentali, e presentano gli ultimi segmenti dell’addome fusi insieme e chitinizzati a formare il pigidio. [...] Sia i maschi sia le femmine hanno il corpo ricoperto da caratteristici follicoli, formati da seta e dalle spoglie larvali, talvolta diversi nei due sessi. I D. sono molto fecondi e possono causare gravi danni alle piante. Fra le specie dannose per ...
Leggi Tutto
Botanica
Parte inferiore del pistillo (nelle piante Angiosperme), contenente gli ovuli; dopo la fecondazione, questi si evolvono in semi, mentre l’o. diventa frutto. L’o. risulta formato dalla parte inferiore [...] assai numerose e disposte, a differenza di Agnati, pesci e Anfibi, in più strati. Nei Mammiferi, all’interno del follicolo (follicolo di Graaf), si scava una cavità ripiena di liquido (liquor folliculi) e l’uovo, circondato da vari strati di cellule ...
Leggi Tutto
(o Criptoceli) Ordine di Platelminti Turbellari, fogliformi, quasi tutti marini, spesso di colori vivaci e comunemente noti come planarie marine. Spesso provvisti di tentacoli, hanno il tegumento ricoperto [...] , nel parenchima, numerosi diverticoli ciechi che raggiungono, a guisa di arborescenze, il margine del corpo; numerosi follicoli ovarici sono situati dorsalmente. I pori genitali sono separati. Le uova, provviste di guscio resistente, sono deposte ...
Leggi Tutto
Nome comune di Insetti Coccidi, famiglia di Emitteri Omotteri. Le femmine conservano un aspetto ninfale per tutta la vita e sono sempre attere; non hanno occhi, oppure li hanno rudimentali; anche le zampe [...] placche o scudi, alcune specie secernono invece una lacca; altre induriscono semplicemente il dermascheletro, o si fabbricano follicoli con le spoglie larvali. Molte specie presentano la partenogenesi, occasionale o costante. Attaccano ogni sorta di ...
Leggi Tutto
VERSON, Enrico
Alberto Razzauti
Bacologo, nato a Padova nel 1845, ivi morto il 15 febbraio 1927. Laureatosi in medicina a Vienna, fu chiamato nel 1871 a organizzare la stazione bacologica di Padova, [...] l'apertura degli stimmi (1887), sulla spermatogenesi (1889-1894), sul significato della cellula gigante - detta poi di V. - dei follicoli testicolari (1889), sulle ghiandole esuviali o delle mute, che il V. scoprì e delle quali lumeggiò l'importanza ...
Leggi Tutto
Lo strato profondo della pelle o cute dei Vertebrati, detto anche corium, costituito per la maggior parte da fasci di tessuto connettivo variamente intrecciati e da fibre elastiche, e ricco di vasi, nervi [...] cutanei dei Selaci, le squame dei Teleostei e le ossa cutanee o di rivestimento. Lo strato più profondo del d. costituisce lo strato reticolare o tonaca in cui si approfondano i follicoli piliferi, così come le ghiandole sudorifere e sebacee. ...
Leggi Tutto
follicolare
agg. [der. di follicolo]. – In anatomia e patologia, che ha rapporto con un follicolo o con follicoli: angina f., forma di tonsillite acuta; cisti f. (o dentifera), tumore benigno delle ossa mascellari, costituito da una cavità...
follicolite
s. f. [der. di follicolo]. – In medicina, infiammazione del follicolo pilifero, dovuta il più delle volte a infezioni da stafilococco, meno spesso da ifomiceti o altri germi; può interessare soltanto lo sbocco del follicolo, o...