Una mappa del capitale sociale e della cultura civica in Italia
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
La cultura conta? Gli orientamenti di valore, la cultura politica hanno una responsabilità in questa [...] . In primo luogo esso comprende soggetti di natura del tutto eterogenea, dalle antiche misericordie toscane alle fondazionibancarie, dai donatori di sangue alle cooperative sociali, dai circoli del tennis alle Caritas parrocchiali. La dimensione ...
Leggi Tutto
Gli istituti culturali tra Stato e regioni
Lucia Zannino
Maria Pia Casalena
Nel nostro Paese esiste una grande ricchezza di fondazioni, istituti culturali, centri di ricerca, ecc., quasi tutti dotati [...] nazionale e internazionale: da una parte infatti mantiene continui rapporti di collaborazione con la regione, gli enti e le fondazionibancarie locali da cui riceve sostegno e per cui svolge una serie di iniziative, dall’altra i suoi fondi librari e ...
Leggi Tutto
Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazza di San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno [...] cambiava, la buona borghesia bolognese continuava a fare riferimento alle istituzioni tradizionali della città, le fondazionibancarie, l’università, gli ospedali, qualche salotto pregiato, certi ristoranti tradizionali. Tanto che anche l’esperienza ...
Leggi Tutto
La moderna civiltà giuridica della tutela nacque in Italia con un anticipo di qualche secolo sul resto dell’Europa ed era già ben presente nella legislazione degli Stati preunitari: a Firenze come a Venezia, [...] è stato e continua a essere il ruolo che nel nostro Paese si sono assunte quelle particolari istituzioni private conosciute come fondazionibancarie. In Italia c’è una banca a ogni campanile. Si tratta di istituti (le banche popolari, le casse di ...
Leggi Tutto
Nascita e funzionamento delle fondazioni di territorio
Vera Zamagni
L’origine delle fondazioni di territorio
Risale al tardo Medioevo la creazione di istituti bancari per il popolo, che svolgevano una [...] conferitaria. È solo con questo passaggio che si avviò un vero processo di privatizzazione delle casse/banche del monte (Le fondazionibancarie italiane verso l’attività di grant-making, 1996). Ciò che a lungo restò non chiarito era la natura delle ...
Leggi Tutto
CAVAZZA, Fabio Luca
Francesco Bello
Nacque a Bologna il 24 maggio 1927, da Giulio (1891-1945) e da Margherita Rossi (1889-1986).
Giulio era avvocato a Bologna, e tra il 1923 e il 1925 ricoprì anche [...] : importanza e limiti della presenza americana in Italia, Roma-Bari 1999, pp. 347-652; S. Ristuccia, Il ruolo delle fondazionibancarie nell’esperienza italiana, in Economia della cultura, 1998, 2, pp. 105-112; L. Pedrazzi, Gli inizi del Mulino, in ...
Leggi Tutto
monte di pieta
monte di pietà Istituto destinato a concedere prestiti (anche minimi) a miti condizioni, con garanzia di pegno su cose mobili. I m. di p. sorsero nei vari Stati italiani intorno alla [...] . Nel 1938 assunsero il nome di ‘monti di credito su pegno’ di prima e di seconda categoria. Dal 1990 essi possono fondersi con altri enti creditizi, dando vita da un lato a fondazionibancarie, dall’altro a S.p.a. operanti nel settore del credito. ...
Leggi Tutto
Cassa depositi e prestiti
Cassa depòsiti e prèstiti. – Società per azioni detenuta al 70% dallo Stato italiano (tramite il Ministero dell’Economia) e al 30% dalle Fondazionibancarie. La Cassa è nata [...] nel 1863, ma nel primo decennio del Duemila il legislatore ne ha mutato struttura e funzione (d.l. 269/2003) portandola a operare in due settori distinti: organizzativo e contabile. Il primo (gestione ...
Leggi Tutto
Fondazione
Valerio Pescatore
Nell'ordinamento di diritto civile la f. è un ente di carattere privato da inserire tra le "formazioni sociali" in cui ogni uomo - secondo quanto stabilisce la Costituzione [...] in società private per azioni, le relative partecipazioni (prima di controllo, poi minoritarie) fossero attribuite a fondazionibancarie aventi carattere privato. La disciplina speciale, assai articolata e lontana da quella del codice civile, prevede ...
Leggi Tutto
Spettacolo
Marco Mele
Il settore dello s. dal vivo, in Italia, è largamente dipendente dal finanziamento pubblico. Musica, lirica, teatro, danza e spettacoli circensi hanno avuto introiti complessivi [...] (+5%), solo parzialmente compensato dall'aumento delle sponsorizzazioni private, in particolare per l'ingresso delle fondazionibancarie, con un apporto, tuttavia, molto concentrato nelle regioni settentrionali. Il fenomeno, del resto, s'intreccia ...
Leggi Tutto
investimento etico
loc. s.le m. Investimento finanziario che si propone di devolvere una parte delle rendite per iniziative di solidarietà o di ricerca scientifica. ◆ l’investimento etico potrebbe rivelarsi la prossima frontiera per le fondazioni...
anti-dismissioni
agg. Che tende a contrastare le privatizzazioni, le dismissioni di beni pubblici. ◆ Polo e Lega […] contestano soprattutto l’istituzione, prevista dal disegno di legge, di un’Authority di indirizzo e controllo delle Fondazioni...