Guzzetti, Giuseppe. – Avvocato italiano (n. Turate 1934). Dal 1997 al 2019 a capo della Fondazione Cariplo, dal 2000 al 2019 è stato presidente dell’ACRI, associazione che riunisce tutte le fondazioni [...] in Lombardia. Ex senatore della Democrazia cristiana (fino al 1994, X e XI legislatura), è considerato il padre delle fondazioni di origine bancaria, con un ruolo fondamentale per la crescita degli enti, soggetti che operano, in base al principio di ...
Leggi Tutto
ARISTOKLES (᾿Αριστοκλῆς)
G. Becatti
Scultore greco di età arcaica che firma con epoiesen la base di un monumento funerario riadoperato nella torre SO del Dipylon nelle fondazioni.
Bibl.: G. Daux, in [...] Bull. Corr. Hell., LXXXVI, 1962, p. 652 ...
Leggi Tutto
GLAS ITEAS
P. Themelis
Collina a c.a 1200 m a N di Itea, nella Focide, sulla cui sommità è stata osservata la presenza di fondazioni di edifici in pietre non lavorate poste in opera a secco e sono stati [...] raccolti frammenti di ceramica del Tardo Elladico IIIB (Mastrokostas, 1956). In anni più recenti (1974-1975) sono stati eseguiti saggi esplorativi in tre punti della collina, che hanno portato alla luce ...
Leggi Tutto
Cassa Depositi e Prestiti (CDP)
Cassa Depositi e Prestiti (CDP) Istituzione finanziaria, controllata dallo Stato, che gestisce il risparmio postale.
Cenni storici
La CDP fu fondata a Torino nel 1850, [...] per il 70% dallo Stato, attraverso il ministero dell’Economia e delle Finanze, mentre il restante 30% è posseduto da fondazioni di origine bancaria. La CDP è assoggettata al Testo Unico Bancario (➔ TUB) e, dal 2006, anche al regime di riserva ...
Leggi Tutto
BETH ALPHA
M. Avi-Yonah
Villaggio israeliano 6o km a E di Haifa. Nel 1928 durante una campagna di scavi, E. L. Sukenik vi rinvenne le fondazioni ed i mosaici pavimentali di un'antica sinagoga.
Questo [...] edificio basilicale consiste di un atrio, un nartece e una navata centrale con due navate laterali, che termina in un'abside volta verso Gerusalemme. L'intero edificio misura m 27,70 × 14,20; la navata ...
Leggi Tutto
Pastore metodista (Lowestoft, Inghilterra, 1831 - Roma 1917). Trapiantò in Italia la chiesa wesleyana metodista di cui stabilì il centro a Padova (1866), poi a Roma (1872). Istituì varie fondazioni metodiste, [...] l'orfanotrofio di Intra, la scuola teologica wesleyana, ecc ...
Leggi Tutto
Disciplina che tratta il comportamento delle terre nella loro sede naturale (terreni) e pertanto si occupa dei problemi connessi alla progettazione, alla costruzione e al comportamento di tutti i vari [...] ; la meccanica applicata al terreno. La g. ha avuto un notevole sviluppo soprattutto nel campo delle tecniche di fondazione, in quello degli interventi per il consolidamento dei terreni e delle opere in sotterranea.
I progressi avutisi nell’analisi ...
Leggi Tutto
TERZAGHI, Karl
Ingegnere, nato a Praga il 2 ottobre 1883. Ha studiato al Politecnico di Graz e lavorato come ingegnere in Austria, Russia e negli Stati Uniti. Ha insegnato tecnica delle fondazioni nell'università [...] (1916-18) e nel Collegio americano (1918-25) di Costantinopoli, quindi meccanica dei terreni e tecnica delle fondazioni nel Massachusetts Institute of Technology di Cambridge, Mass. (1925-29), quindi nel Politecnico di Vienna (1929-38). Dopo l' ...
Leggi Tutto
fund raising
Attività di ricerca dei fondi necessari al funzionamento di enti non profit (➔), svolta sia direttamente da questi sia da società specializzate. I fondi provengono da enti pubblici, imprese, [...] si raggiunga la dimensione minima richiesta.
Le motivazioni dei donatori spaziano dalla previsione statutaria, come nel caso di fondazioni, all’altruismo, o alla pressione sociale per gli individui, fino al ritorno di immagine per le imprese sponsor ...
Leggi Tutto
spiccato, piano di In una costruzione, la superficie piana, ordinariamente orizzontale a partire dalla quale si eleva la costruzione stessa; nelle murature portanti di un edificio è il piano di appoggio [...] dei muri sulle sottostanti fondazioni; nelle fondazioni è il piano di appoggio di queste sul sottostante terreno. ...
Leggi Tutto
fondazione
fondazióne s. f. [dal lat. fundatio -onis, der. di fundare «fondare»]. – 1. L’opera, l’attività di fondare, in senso proprio: iniziare la f. di una palazzina; terreno adatto alla f.; sistemi di fondazione. Più com. in senso più...
pneumatico2
pneumàtico2 agg. [dal lat. pneumatĭcus, gr. πνευματικός, der. di πνεῦμα πνεύματος «soffio»] (pl. m. -ci). – Propriam., dell’aria, relativo all’aria. 1. Nel linguaggio scient., termine ormai disusato che fa riferimento a fenomeni...