COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] anni del XVIII secolo, ognuno di questi Stati europei aveva fondato una propria rete di basi, stipulato trattati con i governanti erano risultati all'altezza dei loro compiti di amministratori fiduciari (v. Owusu, 1986), è indubbio che in molti ...
Leggi Tutto
CUOCO, Vincenzo
Mario Themelly
Nacque a Civitacampomarano (prov. di Campobasso) il 1° ott. 1770 da Colomba de Marinis e da Michelangelo, un avvocato sensibile alla influenza dei lumi.
Nel piccolo comune [...] e il maggio 1814, fu nel ristrettissimo gruppo dei fiduciari di Murat, che, con la qualifica di commissari civili Mss. XV, B. 97, 98, 99; cod. XIV H, 41); il fondo è costituito da una ingente mole di frammenti più o meno ampi, in parte inediti: ...
Leggi Tutto
Vittorio Zucconi
Stati Uniti
"Giuro solennemente che adempirò con lealtà ai doveri di presidente degli Stati Uniti…"
Il presidente degli anni Novanta
di Vittorio Zucconi
7 novembre
I cittadini degli Stati [...] vuote della Casa Bianca semichiusa per mancanza di fondi, nei giorni della tensione di un azzardo che ma né senatori, né rappresentanti, né altri che abbiano incarichi fiduciari o retribuiti alle dipendenze degli Stati Uniti, potranno essere nominati ...
Leggi Tutto
COLONNA DI CESARÒ, Giovanni Antonio
Luigi Agnello
Nacque a Roma il 22 genn. 1878 da Calogero Gabriele, duca di Cesarò, proprietario di vasti fondi terrieri in Sicilia, deputato della Sinistra, e da [...] venne eletto membro della direzione centrale.
Nel gennaio del 1908 fondò a Roma, con altri due agrari siciliani, P. Lanza di eletto, guidava una lista in cui erano inseriti numerosi fiduciari di clientele e interessi analoghi a quelli tutelati dal ...
Leggi Tutto
CHIAVOLINI, Alessandro
Albertina Vittoria
Nacque a Milano il 29 luglio 1889da Cesare e Teresa Botteri, in una famiglia di proprietari terrieri. Frequentò il liceo classico "A. Manzoni" e si iscrisse [...] giornale di viaggi e avventure, L'Oceano, fondato nel 1912, e collaborando al settimanale L'Attualità ), sussidi (G. Ricci), Palazzo Chigi (O. Sebastiani), e fiduciari presso i ministeri (struttura creata per snellire il rapporto tra la segreteria ...
Leggi Tutto
BRESCIANI, Italo
Alceo Riosa
Nacque a Maenza di Priverno (Latina) il 28 ott. 1890 da Giuseppe e Maria Giordani. Dal comune di nascita si allontanò però assieme ai genitori sin dalla prima infanzia. [...] , deciso, di sostituire i commissari con dei fiduciari provinciali, della cui nomina furono incaricati i direttorî il B., accusato tra l'altro di essersi appropriato dei fondi raccolti perla costruzione della Casa del fascio. Soltanto nel novembre ...
Leggi Tutto
fiduciario
fiduciàrio agg. e s. m. [dal lat. fiduciarius, agg.]. – 1. agg. a. Che ha fondamento nella fiducia: atto, contratto f.; mandato fiduciario. b. In diritto: negozio f., negozio giuridico nel quale un soggetto (fiduciante) trasferisce...
resa
résa s. f. [der. di rendere, part. pass. reso]. – 1. L’azione, il fatto di arrendersi, come cessazione di ogni resistenza di fronte al nemico: intimare, accettare la r.; le condizioni della r. (r. a condizioni, r. incondizionata o a discrezione;...