CALLAS, Maria
Marco Beghelli
CALLAS, Maria (Sophie Cecelia Anna Maria Kalogeropoulos)
Nacque a New York il 2 dicembre 1923 da Georgios (George) Kalogeropoulos, farmacista di scarse ambizioni, e da Evangelia [...] investimento stradale che nel 1928 procurò a Mary un coma didi concentrazione e di espansione [...] raggiungono in questa donna un’efficacia non comune. [...] Nell’ultimo atto la voce implorante di ballò con lui fino a notte fonda. I due si erano già ...
Leggi Tutto
Evelina Christillin
Olimpiadi invernali
Torino vince le Olimpiadi prima di giocarle
L'organizzazione di Torino 2006
di Evelina Christillin
7-24 febbraio
Si svolge a Salt Lake City in Utah la diciannovesima [...] che scontato), viene considerata un investimento, un'operazione di marketing del territorio, una grande campagna i "migliori Giochi olimpici della storia". È un luogo comune che ha un fondodi verità, perché ogni edizione si spinge avanti, va oltre ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] opera di mediazione nelle controversie tra nazioni riguardanti le risorse idriche.
Sugli stessi principi si fonda la Dichiarazione usate, che viene riversata ai Comuni sotto forma di incentivi all'investimento per migliorare la qualità dei servizi ...
Leggi Tutto
Nascita e funzionamento delle fondazioni di territorio
Vera Zamagni
L’origine delle fondazioni di territorio
Risale al tardo Medioevo la creazione di istituti bancari per il popolo, che svolgevano una [...] legge impone alle fondazioni diinvestire secondo criteri di prudenza e diversificazione, per difondi destinati a diverse linee di intervento, anche provvedendo alla messa in esistenza difondi patrimoniali ad hoc. Oltre alle fondazioni dicomunità ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Cesare Beccaria
Giuseppe Bognetti
Cesare Beccaria è stato, insieme a Pietro Verri, il maggior rappresentante della grande stagione dell’Illuminismo milanese. La sua opera più conosciuta rimane Dei delitti [...] legame comunedi tutte le proposizioni particolari costituenti il corpo d’una scienza (Elementi di economia di essere consumata, viene accantonata per consentire opere di miglioria e per acquistare attrezzi. L’atto di risparmio genera l’investimento ...
Leggi Tutto
Responsabilita di enti locali e regioni nella Pubblica Istruzione
Vera Zamagni
Poiché le regioni, fin dal loro concepimento all’interno dell’Assemblea costituente che elaborò la Costituzione del 1948, [...] la durata prevedesse almeno uno standard minimo comune. Da qui la ‘babele’ cui si bilancio regionale e non più sui fondi europei dopo la sua messa a investimento regionale è su tutti e due i canali.
La forte presenza di istituti tecnici e laboratori di ...
Leggi Tutto
CAIROLI, Benedetto
Marziano Brignoli
Nacque a Pavia il 28 genn. 1825 da Carlo e da Adelaide Bono. Il padre, professore della facoltà medica e poi rettore dell'università di Pavia, proveniva da una famiglia [...] concessione di mutui ai comuni, , allontanava ogni investimentodi capitale dalla rete fondi, qualigli Archivi Bertani, Correnti, Garibaldi presso il Museo del Risorgimento di Milano, e il fondo Cairoli presso il Museo centrale del Risorgimento di ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La collocazione geografica della Grecia ha storicamente reso il paese una cerniera naturale tra l’Europa occidentale e il Vicino Oriente, rendendolo [...] dall’altra il partito comunista, che aveva guidato il movimento di resistenza ed era favorevole la necessità di fornire garanzie ai prestiti erogati dal Fondo monetario il paese con investimenti produttivi invece che a drogarlo di debiti, è stato ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Paul Weindling
La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Il patronato [...] per le malattie infettive, fondato nel 1891, diretto da Robert investendo nella sanità e nel miglioramento del livello culturale delle persone. Le fondazioni commissionarono studi epidemiologici sulle cause di morbilità e di morte nelle comunità ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] le iniziative d’investimento.
L’economicità dell artigiano e del coltivatore diretto del fondo, oggi spinti dal confronto con comunicazione esterna, che può essere distinta in comunicazione istituzionale, comunicazione finanziaria e comunicazionedi ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...