Economia e società tra legale e illegale
Rocco Sciarrone
Luca Storti
Temi e coordinate dell’analisi
L’illegalità è uno dei fattori che più incidono sui processi di sviluppo economico, sui livelli di [...] costituisce un fattore ambientale di estrema importanza che condiziona le scelte diinvestimento e di sviluppo della generalità delle Paese. Si tratta forse di un’interpretazione che enfatizza alcune differenze difondo, ma non può essere dimenticato ...
Leggi Tutto
Sport e tempo libero nelle regioni italiane
Fabio Masimo Lo Verde
Rispetto a quanto accaduto in altri Paesi, lo studio delle pratiche e dei consumi nel tempo libero, oltre che più specificamente della [...] concludono con la caduta del muro di Berlino e con la fine di un equilibrio mondiale fondato sulla tensione fra potenze antagoniste. Un fra il 1956 e il 1961 sono anni diinvestimento pubblico finalizzato al potenziamento dell’impiantistica sportiva. ...
Leggi Tutto
Le politiche per il Mezzogiorno
Paola Casavola
Necessità e obiettivi delle politiche per il Mezzogiorno
La necessità di politiche per il Mezzogiorno d’Italia ha una storia lunga, ma certamente il Mezzogiorno [...] complessivamente più urgenti, ma che saranno inizialmente affrontate soprattutto riducendo le ipotesi programmatiche diinvestimento pubblico nazionale e in particolare i fondi per lo sviluppo del Mezzogiorno. Le riduzioni drastiche delle manovre ...
Leggi Tutto
L'industria di Stato nelle regioni italiane: congetture ed evidenze
Pier Angelo Toninelli
La celebrazione dei centocinquant’anni della storia d’Italia ha rappresentato un’occasione per rilanciare il [...] esercitavano il loro potere attraverso il meccanismo dei fondidi dotazione in un sistema gerarchico in cui i evidente cesura del 1963, quando si concluse la prima importante fase diinvestimenti industriali (Taranto per l’IRI e Gela per l’ENI) ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] dai servizi informativi, dall'istruzione e da altre forme diinvestimento in risorse umane. Non sono più soltanto, e neppure aperti a prezzi di liquidazione, fruttando al governo entrate sotto forma difondidi contropartita di importo massimo; dall ...
Leggi Tutto
Rivoluzioni agricole
David B. Grigg
di David B. Grigg
Rivoluzioni agricole
Introduzione
L'espressione 'rivoluzione agricola' è stata impiegata per descrivere una varietà di fenomeni eterogenei, verificatisi [...] risalenti al 1851, in Inghilterra e nel Galles un quinto di tutti i fondidi più di due ettari non raggiungeva gli otto ettari, e il 40 e quella industriale si pensava risiedesse nell'investimentodi capitali, ma vi sono scarse evidenze quantitative ...
Leggi Tutto
Belice 1968: istituzioni, territorio, memorie
Giacomo Parrinello
Tra il 14 e il 15 gennaio 1968 nella Sicilia occidentale la terra tremò ripetutamente; l’epicentro dei sismi fu nella valle del Belice, [...] delle Partecipazioni statali, aveva davvero l’intenzione diinvestire nella valle del Belice. La scadenza del 31 tecnico amministrativo e proposte per l’utilizzazione difondi disponibili per opere di competenza dell’ispettorato generale per le zone ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] di questo documento non si fondava sull' esistenza di prove evidenti di un danno ambientale in corso, ma sulla mancanza di Mondiale. Il GEF fornisce risorse finanziarie per progetti diinvestimento che presentino vantaggi globali per l'ambiente, per ...
Leggi Tutto
Occupazione
Jan A. Kregel
Definizione e significati del concetto
Nel linguaggio comune il termine 'occupazione' designa l'uso o il possesso di qualcosa, oppure l'essere impegnati, coinvolti in qualche [...] autorità", usando il denaro di un unico fondo. L'autorità in questione, quella di una società di capitali che avrebbe potuto decisione diinvestimento, determinando il rapporto tra investimento e produzione dei beni di consumo. L'investimento è ...
Leggi Tutto
Incentivi economici
Alfredo Del Monte
Introduzione
La teoria economica assume che i soggetti siano razionali e che le loro azioni siano sensibili agli stimoli economici. Ne consegue che per indurre [...] si possono realizzare con i fondi il cui pagamento è stato posposto. La possibilità di fruire di tale incentivo dipende dalla capacità dell'impresa di ottenere nei primi anni di vita dell'investimento profitti sufficientemente elevati. L'ammortamento ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...
fondo verde
loc. s.le m. Nel mercato finanziario, fondo d’investimento che devolve parte delle rendite alla cura e allo sviluppo del patrimonio ambientale, sostenendo progetti di protezione e qualificazione dell’ambiente e attività imprenditoriali...