Il lavoro
Paolo Piacentini
Nel 2009, l’impatto sull’economia reale di una crisi originatasi nella sfera finanziaria inizia a dispiegare inesorabilmente i suoi effetti indotti sul mercato del lavoro. [...] costringe coloro che gestiscono portafogli d’investimento, sia reali (per es., impianti, localizzazioni commerciali ecc.) sia speculativi (per es., quote difondi, diritti di opzione su consegne future di materie prime ecc.) a perseguire un ...
Leggi Tutto
Bilancio pubblico
Filippo Cavazzuti
Introduzione
Joseph Schumpeter ci ricorda che a "Goldscheid resterà sempre il merito di essere stato il primo [...] a diffondere la verità che il bilancio 'è lo scheletro [...] esempio, i politici possono fissare quei livelli di prezzo, di produzione e diinvestimento che accrescono il loro successo elettorale; (ad esempio quelle che si svolgono presso il Fondo Monetario Internazionale o presso l'OCSE) - da quando ...
Leggi Tutto
Riforma della legge forense
Ubaldo Perfetti
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è stata introdotta una nuova disciplina della professione forense. Due i punti rilevanti: a) preservando la natura di giudice [...] diinvestimento». L’art. 9 bis della legge di conversione ha solo in parte ridotto l’allarme con l’introduzione di possano disciplinare l’attribuzione difondi per l’organizzazione di «… scuole, corsi ed eventi di formazione professionale per avvocati ...
Leggi Tutto
Finanziari, intermediari
Francesco M. Frasca
Aspetti generali
Gli intermediari finanziari sono imprese specializzate nell'acquisto e nella vendita di attività finanziarie. Essi si inseriscono fra i [...] indiretti seguivano con ritardo e solo in parte la tendenza al rialzo, si determinò un deflusso difondi da questa forma diinvestimento.
Un'altra circostanza che nello stesso periodo contribuì a modificare la struttura dei mercati finanziari è ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La business community torinese
Ivan Balbo
La crisi del 1889-92
La scelta di mettere al centro dell’attenzione la business community, ovvero l’insieme degli imprenditori e delle imprese di una certa [...] Paolo restano ancorati a scelte diinvestimento caute: pur aprendosi, nel corso dei decenni, ad attività più propriamente bancarie (sconto di cambiali, servizio di conti correnti, prestiti contro deposito difondi pubblici), i cespiti prevalenti dei ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Finanza pubblica
Domenicantonio Fausto
Dopo i contributi di alcuni studiosi italiani alla letteratura sulla finanza pubblica nel periodo presmithiano (J.A. Schumpeter, History of economic analysis, [...] , secondo cui il debito sottrae fondi all’investimento privato e comporta oneri sia per , 6, pp. 469-505; 23, 7-8, pp. 1-75 (rist. in Id., Scritti di finanza, Padova 1970, pp. 19-198; parziale trad. ingl. Public needs, in Classics in the theory ...
Leggi Tutto
Pianificazione
Ota Sik
sommario: 1. Breve excursus storico. 2. Difetti del dirigismo del sistema sovietico di pianificazione. 3. La riforma del sistema iugoslavo. 4. Le idee di riforma in Cecoslovacchia. [...] quale parte delle loro entrate nette (detratte le tasse e gli altri contributi) debba essere impiegata per scopi collettivi (investimenti, fondidi riserva, consumi sociali) e quale invece debba essere destinata ai salari.
L'introduzione del sistema ...
Leggi Tutto
Impresa pubblica
Patrizio Bianchi
Due definizioni di impresa pubblica
Esistono due definizioni di 'impresa pubblica' concettualmente diverse, anche se nei fatti non incompatibili tra loro.Secondo la [...] forma di aumenti dei fondidi dotazione di attività industriali e di regolazione dei mercati, dall'azione diinvestimento diretto a fini anticongiunturali alle attività di regolazione della concorrenza e dei monopoli. Di fatto questa molteplicità di ...
Leggi Tutto
L’economia dell’Africa subsahariana
Bruna Ingrao
Geografia, Stati, popolazione
Il continente africano comprende 53 Stati che si sono formati nel loro assetto attuale per lo più nella seconda metà del [...] si sta avviando verso il consolidamento di istituzioni democratiche.
Nelle economie fondate sulle risorse minerarie rimane forte il con la Cina, perché promettono flussi di aiuti e diinvestimenti che allentano la dipendenza esclusiva dai donatori ...
Leggi Tutto
Dai beni immobili ai beni virtuali
Antonio Gambaro
Una economia di beni immateriali
Uno dei tratti caratterizzanti la fase storica attraversata dai Paesi sviluppati tra la fine del 20° e l’inizio del [...] il paradigma lockiano. Coloro che sostengono l’appropriabilità del software fondano la propria argomentazione sul fatto che i programmi per elaboratori sono il frutto diinvestimenti dedicati alla ricerca e sviluppo dei medesimi e quindi, quando ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...
fondo verde
loc. s.le m. Nel mercato finanziario, fondo d’investimento che devolve parte delle rendite alla cura e allo sviluppo del patrimonio ambientale, sostenendo progetti di protezione e qualificazione dell’ambiente e attività imprenditoriali...