equity
Flavio Pressacco
In finanza, mezzi propri di un’impresa in contrapposizione ai mezzi di terzi (debiti). In contabilità, il termine è associato anche alla macroclasse Patrimonio netto, iscritta [...] sua nascita, agli inizi degli anni 1990, al 2011 ha raccolto più di 50 miliardi di dollari diinvestimenti attraverso 18 fondidi private equity.
Quasi equity
Classe diinvestimento che consiste in tutti quegli strumenti finanziari il cui rimborso o ...
Leggi Tutto
strumento
Termine utilizzato in economia in una varietà di contesti differenti, con particolare riferimento alle operazioni finanziarie e di politica economica.
Strumenti di politica economica
Modalità [...] dei capitali, come per es. le azioni di società e i certificati di deposito); gli s. del mercato monetario (buoni del Tesoro, certificati di deposito, carte commerciali); le quote dei fondi comuni diinvestimento; gli s. finanziari derivati (➔ anche ...
Leggi Tutto
separabilita
Flavio Pressacco
separabilità Proprietà rilevante in differenti settori della finanza e della matematica applicata. Nella finanza, indipendenza di alcune decisioni ottime nella teoria [...] nella prima, si individua un certo numero (almeno due e anzi spesso proprio due) di cosiddetti fondi comuni (➔ fondo comune diinvestimento). Nella seconda fase, ogni decisore sceglie il proprio portafoglio, combinando nella maniera per lui ottimale ...
Leggi Tutto
capitale, guadagni di (guadagni in conto capitale; capital gain)
Riccardo Vannini
capitale, guadagni di (guadagni in conto capitale; capital gain) Differenza tra il prezzo corrente di mercato e quello [...] e dunque non nel caso di un guadagno potenziale. Nella tassazione del risparmio gestito dal 1998 alla prima metà del 2011, le minusvalenze (➔) si sottraevano dal risultato imponibile dei fondi d’investimento. Nelle compravendite immobiliari, in ogni ...
Leggi Tutto
banca d'affari
Sabrina Scarito
banca d’affari Organismo finanziario che sovvenziona investimenti a lungo termine, svolgendo la sua attività anche tramite l’acquisizione di partecipazioni al capitale [...] imprese in primis, che intendono raccogliere fondi attraverso l’emissione di titoli azionari e/o obbligazionari. La tra cui sono da annoverare: compagnie di assicurazioni, Organismi diInvestimento Collettivo del Risparmio (OICR), controparti ...
Leggi Tutto
deposito bancario
Giuseppe Zito
Contratto con il quale una banca acquista la proprietà di una somma di denaro e si obbliga a restituirla nella stessa forma al termine convenuto (se si tratta di un d. [...] passiva per la banca, in quanto consistono in una raccolta difondi presso il pubblico che, depositando i propri risparmi per un liquidità, i d. a scadenza consentono di massimizzare la funzione diinvestimento rispetto a quanto possibile con i ...
Leggi Tutto
capitale finanziario
Flavio Pressacco
Insieme dei mezzi finanziari messi a disposizione di un’impresa dai proprietari e dai prestatori esterni per le esigenze dell’attività aziendale.
Spesso viene interpretato [...] dovrebbero essere sostenute dagli investimentidi business angels (➔ angel) o da incubatori; quelle promettenti, ma non ancora affermate, dal cosiddetto venture capital; le imprese in fase di rapida crescita da fondidi private equity (➔ equity) o ...
Leggi Tutto
attivita patrimoniale
attività patrimoniale In contabilità, ogni componente dell’attivo di un’impresa (➔ asset). Si possono distinguere a. p. reali e a. p. finanziarie. Le a. p. reali sono terreni, [...] , come azioni e obbligazioni private o emesse da Stati o altre istituzioni pubbliche, si trovano indici azionari, valute, fondi comuni diinvestimento chiusi o aperti e attività derivate. Un’a. derivata è un’a. il cui valore dipende (deriva) dal ...
Leggi Tutto
mercato dell'arte
locuz. sost. m. – Con l’entrata in scena negli anni Novanta del Novecento delle economie dei nuovi paesi emergenti – Cina, India, Russia e quelli del Medio Oriente – il mercato dell’arte [...] una realtà globale. Si è assistito a una crescente importanza difondi d’investimento nel mercato dell’arte fino ad arrivare a parlare di 'finanziarizzazione dell’arte', di opere d’arte come derivati finanziari: l’arte contemporanea è diventata ...
Leggi Tutto
deposito postale
Giuseppe Zito
Contratto con il quale la società Poste italiane S.p.a. acquista la proprietà di una somma di denaro e si obbliga a restituirla nella stessa forma al termine convenuto [...] Poste, che in questo modo raccolgono fondi presso il pubblico, il quale, oltre a beneficiare di alcuni servizi annessi, ottiene una remunerazione in termini di interessi attivi. Si tratta di una forma diinvestimento che nel nostro Paese ha riscosso ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...
fondo verde
loc. s.le m. Nel mercato finanziario, fondo d’investimento che devolve parte delle rendite alla cura e allo sviluppo del patrimonio ambientale, sostenendo progetti di protezione e qualificazione dell’ambiente e attività imprenditoriali...