high frequency trading
<hài frìiku̯ënsi trèidiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Sistema di negoziazioni a elevata frequenza realizzate mediante strumenti software e hardware che utilizza [...] invisibili, le intenzioni diinvestimento degli operatori istituzionali (banche, fondi comuni, assicurazioni), di intercettare prima di altri investitori le tendenze di acquisto e vendita che si formano sul mercato e di far partire automaticamente e ...
Leggi Tutto
provvista
Nel linguaggio bancario, il complesso delle operazioni mediante le quali le banche raccolgono dalla clientela, sotto forma di depositi o prestiti obbligazionari, larga parte dei fondi necessari [...] fondi). Il costo della p. è la media ponderata dei tassi di interesse pagati dalla banca alla clientela. ● In matematica finanziaria, i progetti didi p. con il tasso interno più basso, al contrario di quel che avviene per i progetti diinvestimento ...
Leggi Tutto
asset
Termine inglese che indica, in senso molto ampio, ogni entità materiale o immateriale suscettibile di valutazione economica per un certo soggetto. In assenza di una classificazione soddisfacente, si [...] obbligazioni, private o emesse dagli Stati o da altre istituzioni pubbliche, esistono oggi indici azionari, valute, fondi comuni diinvestimento chiusi o aperti e attività derivate. Queste ultime sono attività il cui valore dipende (deriva) da quello ...
Leggi Tutto
finanza etica
finanza ètica locuz. sost. f. – Forma di gestione della finanza e in particolare del credito che non persegue la logica della massimizzazione del profitto ma principi di carattere etico. [...] dalla povertà (v. Muhammad Yunus). Il primo esempio di microcredito ha trovato però realizzazione negli Stati Uniti con la creazione del fondodiinvestimento etico Pioneer fund di Boston, nel 1928, realizzato sulla scia dell’orientamento imposto ...
Leggi Tutto
asset
<ä'set> (it. <àsset>) s. ingl., usato in it. al masch. – Termine inglese che indica, in senso molto ampio, ogni entità materiale o immateriale suscettibile di valutazione economica [...] ampliata e comprende, oltre ai titoli tradizionali come azioni e obbligazioni, anche indici azionari, valute, fondi comuni diinvestimento chiusi o aperti e attività derivate (v. derivato). Controparte degli a. sono le liabilities, ovvero ...
Leggi Tutto
OICR (Organismo diInvestimento Collettivo del Risparmio)
OICR (Organismo diInvestimento Collettivo del Risparmio) Categoria di intermediari finanziari, comprendente le SGR (➔), le SICAV (➔) e gli [...] , l’istituzione e l’organizzazione difondi comuni d’investimento (costituiti dal patrimonio autonomo, raccolto tra una pluralità di risparmiatori con la finalità diinvestirlo sulla base di una predeterminata politica; tale patrimonio viene ...
Leggi Tutto
Banca Interamericana di Sviluppo (Interamerican Development Bank, IDB)
Banca Interamericana di Sviluppo (Interamerican Development Bank, IDB) Banca regionale multilaterale di sviluppo, come la Banca [...] pro capite del Paese richiedente, la Società Interamericana diInvestimento (Inter-American Investment Corporation), che dal 1985 aiuta le piccole e medie imprese, e il Fondo multilaterale d’investimento (Multilateral Investment Fund), che dal 1993 ...
Leggi Tutto
risparmio gestito
Complesso dei r. dei cittadini amministrati da società specializzate nella realizzazione diinvestimenti ad alta efficienza nella combinazione di rendimento e rischiosità. Il r. g. [...] , a partire dalla seconda metà degli anni 1980. Tipici gestori professionali di r. collettivo sono i fondi comuni diinvestimento (➔ fondo comune diinvestimento), i fondi pensione (➔ fondo pensione), e le SICAV (➔). A questi si aggiungono le Società ...
Leggi Tutto
equity
<èku̯ëti> s. ingl., usato in it. al femm. – In finanza, mezzi propri di un’impresa in contrapposizione ai mezzi di terzi (debiti). L’e. investment è l’acquisto di azioni sul mercato da [...] , fondi pensione e università. La maggiore società di private e. al mondo è TPG (Texas Pacific group), che dalla sua nascita, agli inizi degli anni Novanta, al 2011 ha raccolto più di 50 miliardi di dollari diinvestimenti attraverso 18 fondidi ...
Leggi Tutto
regola Q
Misura in vigore negli Stati Uniti dal 1933 al 2011, che proibiva alle banche di pagare tassi di interesse positivi sui depositi a vista e, fino al 1986, imponeva limiti su quelli offerti sui [...] bancaria tradizionale da quella diinvestimento, allo scopo di controllare la speculazione finanziaria di strumenti di risparmio alternativi, come i fondidi mercato monetario, esenti da queste restrizioni. Per tale motivo, le limitazioni sui tassi di ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...
fondo verde
loc. s.le m. Nel mercato finanziario, fondo d’investimento che devolve parte delle rendite alla cura e allo sviluppo del patrimonio ambientale, sostenendo progetti di protezione e qualificazione dell’ambiente e attività imprenditoriali...