Societa Finanziaria Internazionale [SFI]
Società Finanziaria Internazionale (SFI) Organismo autonomo (International Finance Corporation, IFC) facente parte del World Bank Group, il maggior istituto [...] parte anche della BIRS. Tali Stati contribuiscono attivamente e di concerto alla gestione strategica e delle decisioni diinvestimento della SFI. Fine istituzionale della SFI è quello di integrare l’attività svolta dalla BIRS promuovendo, anche con ...
Leggi Tutto
benchmark
<bènčmaak> s. ingl., usato in ital. al masch. – Indice di riferimento adottato dalle società diinvestimento come termine di paragone per valutare e rendere evidente al cliente in modo [...] comparativo il rendimento di un determinato investimento. Pur essendo le società libere di scegliere il b. per i loro fondi, secondo l’orientamento espresso dalla Commissione nazionale per le società e la borsa (CONSOB), esse dovrebbero comunicarlo ...
Leggi Tutto
benchmark
Indice di riferimento adottato dalle società diinvestimento (➔ risparmio gestito; fondo comune diinvestimento) come termine di paragone per valutare e far apprezzare al cliente in modo comparativo [...] il rendimento di un determinato investimento. Pur essendo le società libere di scegliere il b. per i loro fondi, secondo l’orientamento espresso dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (➔ CONSOB), esse dovrebbero comunicarlo ...
Leggi Tutto
parabancario, settore
Insieme delle attività collaterali a quelle bancarie. Esso comprende una serie di operazioni e di servizi ‒ in cui è preminente il carattere accessorio alla funzione bancaria ‒ [...] ricorso diretto al risparmio privato tramite l’emissione di titoli atipici come i fondi comuni diinvestimento mobiliare, i fidi patrimoniali e i certificati di finanziamento; servizi di consulenza finanziaria e revisione contabile come le gestioni ...
Leggi Tutto
ICIPU [Istituto di Credito per le Imprese di Pubblica Utilita]
ICIPU (Istituto di Credito per le Imprese di Pubblica Utilità) Istituto di credito speciale, incorporato dal 1981 nel CREDIOP (➔), appartenente [...] idroelettrici). L’ICIPU raccoglieva fondi prevalentemente mediante l’emissione di obbligazioni a medio e lungo si basava esclusivamente sulla bontà delle scelte diinvestimento e di politica industriale adottate. Nel secondo dopoguerra l’ICIPU ...
Leggi Tutto
lock up
In finanza, impossibilità per un investitore di vendere, per un determinato periodo di tempo, le quote di un investimento effettuato. Il periodo di l. u. si applica generalmente nei confronti [...] degli investitori che detengono una quota rilevante delle azioni di una società quotata in borsa, i quali si impegnano . Il l. u. si applica anche ad alcuni strumenti diinvestimento particolarmente illiquidi, come gli hedge fund (➔), per un periodo ...
Leggi Tutto
note issuance facility
Linea di credito che consente di emettere ripetutamente una serie di titoli a breve termine, di solito lungo un periodo da 5 a 7 anni. Questi titoli sono negoziati a beneficio [...] da una o più banche commerciali o diinvestimento. Per assicurare che l’impresa possa raccogliere i fondi, un gruppo di banche (possibilmente diverse) sottoscrive l’emissione, promettendo di acquistare eventuali titoli rimasti invenduti. In cambio ...
Leggi Tutto
Treynor, indice di
Indice proposto da J.L. Treynor (How to rate management of investment funds, «Harvard Business Review», 1965, 43, 1) per valutare la performance dei fondi comuni diinvestimento (➔ [...] fondo comune diinvestimento), basandosi in modo innovativo su una misura adattata al rischio. Utilizza il rapporto (m−r)/β, dove al numeratore compare l’eccesso di rendimento realizzato in media dal fondo (rispetto al rendimento di titoli non ...
Leggi Tutto
Arcelli, Mario
Economista, saggista, pubblicista, politico, professore universitario (Milano 1935 - Roma 2004). Fu rettore dell’università LUISS di Roma (1992-2002), dove fondò e diresse l’Osservatorio [...] e centro di studi monetari; fu ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (1996) e poi presidente di Assogestioni, l’associazione dei gestori italiani difondi comuni diinvestimento (1998-2002). ...
Leggi Tutto
UBS Istituto di credito svizzero, con sedi a Zurigo e Basilea; una delle principali banche in Europa, opera sia come banca commerciale sia come banca d’investimento e gestore difondi; nel campo del private [...] 2014, società capogruppo del gruppo UBS è la UBS Group SA; con circa 200 filiali e un utile netto di 7,1 miliardi di franchi svizzeri (7,63 miliardi di dollari) nel 2022, tra i suoi azionisti figurano tra gli altri BlackRock (5,2%), Dodge & Cox ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...
fondo verde
loc. s.le m. Nel mercato finanziario, fondo d’investimento che devolve parte delle rendite alla cura e allo sviluppo del patrimonio ambientale, sostenendo progetti di protezione e qualificazione dell’ambiente e attività imprenditoriali...