Gli istituti culturali tra Stato e regioni
Lucia Zannino
Maria Pia Casalena
Nel nostro Paese esiste una grande ricchezza di fondazioni, istituti culturali, centri di ricerca, ecc., quasi tutti dotati [...] Circolo Fratelli Rosselli (Firenze 1944), erede del Circolo di cultura fondato nel 1920 da Carlo e Nello Rosselli, Piero il settore della cultura in Italia dove la percentuale dell’investimento pubblico nazionale per la cultura è sceso allo 0,19 ...
Leggi Tutto
In Italia il termine multinazionale viene di solito utilizzato per indicare una grande impresa, cioè quella che in inglese è definita corporation: una società di capitali, dotata quindi di personalità [...] vecchie limitazioni sul tetto degli interessi e si è incentivata una politica di spostamento difondi dei privati dai conti di risparmio verso investimenti considerati maggiormente produttivi, quali quelli legati al mercato azionario, a quello ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] di modi idiomatici di sapore familiare (bicchiere mezzo pieno, fondo del barile») e da asserzioni solennemente impegnative (il senso di morte di un mondo in declino), da paragoni beffardi (strapiene ... musulmani), ma anche da un preciso investimento ...
Leggi Tutto
CALLAS, Maria
Marco Beghelli
CALLAS, Maria (Sophie Cecelia Anna Maria Kalogeropoulos)
Nacque a New York il 2 dicembre 1923 da Georgios (George) Kalogeropoulos, farmacista di scarse ambizioni, e da Evangelia [...] alle figlie. Il terribile investimento stradale che nel 1928 procurò a Mary un coma di 22 giorni parve influire durevolmente in onore della diva; Maria ballò con lui fino a notte fonda. I due si erano già conosciuti il 3 settembre 1957 alla ...
Leggi Tutto
Ciò che del fenomeno turistico positivamente sorprende gli osservatori internazionali è la crescita costante della domanda e la sostanziale indifferenza rispetto ai frequenti fenomeni di crisi sui mercati [...] più immaginabili. Nella migliore delle ipotesi oggi si affacciano i cosiddetti progetti di finanza che prevedono investimenti ripartiti fra una quota di risorse pubbliche a fondo perduto e una quota derivante dalla gestione privata del servizio.
L ...
Leggi Tutto
Evelina Christillin
Olimpiadi invernali
Torino vince le Olimpiadi prima di giocarle
L'organizzazione di Torino 2006
di Evelina Christillin
7-24 febbraio
Si svolge a Salt Lake City in Utah la diciannovesima [...] altro che scontato), viene considerata un investimento, un'operazione di marketing del territorio, una grande campagna Giochi olimpici della storia". È un luogo comune che ha un fondodi verità, perché ogni edizione si spinge avanti, va oltre. Quel ...
Leggi Tutto
Iugoslavia
Eusebio Ciccotti
Cinematografia
Per 'cinema iugoslavo' si intende il cinema prodotto nella ex Iugoslavia o in parte di essa (dopo il 1991, infra) dal 1918 al 2002. Quando arrivò il cinema, [...] Ignjačević, dopo aver compiuto esperienze di lavoro in Europa, fondarono a Belgrado la casa di produzione Adria Film.
Il cinema vittime anche di veri e propri massacri da parte delle milizie serbe. Tra il 1997 e il 1998 la crisi investì il Kosovo, ...
Leggi Tutto
Andrea Carati
Elisa Giunchi
La linea Durand: il confine virtualeLa nuova polveriera asiaticaGli inglesi e lo ‘stato cuscinetto’ afghano
La ‘questione’ della Durand Line, che da oltre mezzo secolo avvelena [...] all’ipotesi di una guerra aperta con l’India.
I calcoli di Islamabad muovevano da due considerazioni. L’investimento sulla ‘guerra modo federale (Federally Administered Tribal Areas, Fata). Fondata dal mawlawi Jalaluddin Haqqani, tra i leader della ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] opera di mediazione nelle controversie tra nazioni riguardanti le risorse idriche.
Sugli stessi principi si fonda la nella fase di programmazione e di finanziamento degli investimenti. Di grande interesse è anche il sistema di organizzazione dei ...
Leggi Tutto
Nascita e funzionamento delle fondazioni di territorio
Vera Zamagni
L’origine delle fondazioni di territorio
Risale al tardo Medioevo la creazione di istituti bancari per il popolo, che svolgevano una [...] investimenti per l’abitare (FIA), promosso dalla Cassa depositi e prestiti, e sono presenti anche in società di ricerca. L’esempio più interessante è il Fondo Toscana innovazione, partecipato dalle 11 fondazioni toscane e dalla Regione. Questi MRI ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...
fondo verde
loc. s.le m. Nel mercato finanziario, fondo d’investimento che devolve parte delle rendite alla cura e allo sviluppo del patrimonio ambientale, sostenendo progetti di protezione e qualificazione dell’ambiente e attività imprenditoriali...