Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] rappresentava innanzitutto la tradizione mercantile che era stata il fondamento della grandezza di Venezia, ma una tradizione, come non si è mancato di sottolineare, mai canonizzata da alcun investimento mitico. E d'altronde, se così fosse stato ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] mette in evidenza la rilevanza del carico finanziario e la tenacia dell'investimento.
Questi cantieri, che si succedono senza soluzione di continuità, si fondano in maggioranza assoluta su imprese chioggiotte. Non sono escluse interferenze con le ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] miliardi. Si volta pagina. Il finanziere romano investe centinaia di miliardi per campioni affermati come Vieri, Mancini, bui: la squadra, che ha ceduto Amadei all'Inter, rimane in fondo alla classifica finché non retrocede, il 17 giugno 1951. Sarà l ...
Leggi Tutto
Lavoratrici
Maria Teresa Sega
Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con [...] l'Unione femminile socialista e nuovi sforzi vengono investiti nella nascita di un giornale unitario, "La Difesa delle Lavoratrici", con il quale "Su, Compagne!" si fonde. I tentativi di dare vita a una sezione femminile del partito socialista ...
Leggi Tutto
L'invenzione del teatro
Carmelo Alberti
Un'idea di teatro tra festa e rappresentazione
Il laboratorio dello spettacolo, nell'età moderna, trae i propri modelli rappresentativi da una miriade di fonti: [...] di comune accordo hanno deciso di costruire il teatro sul fondodi San Luca con un impegno finanziario di 3.000 ducati, a giudicare dalla terminazione di il quale, investito del titolo di Accademico Costante, si propone di moralizzare il repertorio ...
Leggi Tutto
L’invenzione del teatro
Carmelo Alberti
Un’idea di teatro tra festa e rappresentazione
Il laboratorio dello spettacolo, nell’età moderna, trae i propri modelli rappresentativi da una miriade di fonti: [...] di comune accordo hanno deciso di costruire il teatro sul fondodi San Luca con un impegno finanziario di 3.000 ducati, a giudicare dalla terminazione di , il quale, investito del titolo di Accademico Costante, si propone di moralizzare il repertorio ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] tutto riservato alle due ruote, il Corriere dello Sport, fondato da un cronista del Corriere della Sera, Antonio Giulio Bianchi tornei di calcio, incontri di tennis, match di boxe non sono solo motivo di forti investimentidi denaro e di energia ...
Leggi Tutto
Le espressioni d'arte: gli edifici
Wladimiro Dorigo
La formazione della città
Poco prima della metà del XII secolo, negli anni che segnano l'avvento della comunalità veneziana, il processo che trasformerà [...] secolo, e probabilmente per molti del XII, si esplicò investendo direttamente la fronte sull'acqua. Se infatti già nell' ), oppure sul fondodi uno dei corpi laterali, al posto di una camera (schema a L), o infine al centro di uno di essi (schema ...
Leggi Tutto
Gli ultimi quarant’anni
Luca Pes
Il territorio e le parole
Chi studia Venezia nella seconda metà del Novecento si trova davanti a un problema inedito: quello della sua definizione e descrizione. Infatti, [...] Questo non fa che rafforzare l’idea della sua unicità esclusiva. Vengono formati comitati privati che raccolgono fondi e li investono nel restauro di edifici, come gli americani Committee to Rescue Italian Art e Save Venice Inc., il britannico Venice ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] sull'esportazione di tessuti in Siria e in Egitto nel XV secolo era del 10-30%. Gli utili sull'investimento in spezie centro del diritto internazionale del mare. Si tratta di zone di mare, o difondo marino, per le quali vengono indicati sia l' ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...
fondo verde
loc. s.le m. Nel mercato finanziario, fondo d’investimento che devolve parte delle rendite alla cura e allo sviluppo del patrimonio ambientale, sostenendo progetti di protezione e qualificazione dell’ambiente e attività imprenditoriali...