• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
107 risultati
Tutti i risultati [573]
Diritto [107]
Economia [159]
Temi generali [56]
Geografia [40]
Biografie [40]
Storia [36]
Diritto commerciale [30]
Diritto civile [28]
Finanza e imposte [21]
Geografia umana ed economica [21]

La manipolazione del mercato [dir. pen.]

Diritto on line (2019)

Stefania Giavazzi Abstract È analizzato il reato di manipolazione del mercato fornendo un’analisi delle principali problematiche interpretative relative agli elementi costitutivi della fattispecie penale, [...] dal d.lgs. n. 107/2018 comprende oggi un vastissimo elenco di titoli negoziabili (azioni, obbligazioni, titoli di Stato, quote di fondi comuni di investimento), oltre a strumenti derivati (futures, credit default swap, contratti differenziali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Capitale. Redditi [dir. trib.]

Diritto on line (2014)

Giuseppe Corasaniti Abstract L’art. 44 d.P.R. 22.12.1986, n. 917 (TUIR) non definisce espressamente la categoria dei redditi di capitale, limitandosi ad elencare, attraverso un metodo casistico e puntuale, [...] beni affidati da terzi o provenienti dai relativi investimenti. Tali redditi riflettono la valorizzazione delle quote del fondo stesso operata dalla società di gestione e pertanto si tratta di quei proventi direttamente riferibili all’incremento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Presunzione da prelievo bancario: incostituzionalità

Libro dell'anno del Diritto 2016

Presunzione da prelievo bancario: incostituzionalità Guglielmo Fransoni Fra le possibili opzioni interpretative dell’art. 32, co. 1, n. 2 del d.P.R. n. 600/1973, quella di escludere l’utilizzazione [...] finanziari, imprese di investimento, organismi di investimento collettivo del risparmio, società di gestione del , cit., 620. 6 Fransoni, G., La presunzione di ricavi fondata sui prelevamenti bancari nell’interpretazione della Corte Costituzionale, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Mercati finanziari. Vigilanza

Diritto on line (2019)

Raffaele Lener Edoardo Rulli Abstract La voce descrive l’architettura del sistema della vigilanza sui mercati finanziari. Se ne individuano le finalità e i destinatari. Si traccia, inoltre, la distribuzione [...] bancaria, anche quella di prestazione di servizi di investimento è attività riservata, e ha luogo con modalità di contrattazione che, pur se non considerate tipiche, si fondano su di un riconoscibile contratto di investimento cui si applica una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Contratti di borsa

Diritto on line (2019)

Paolo Giudici Abstract La categoria dei contratti di borsa è ormai un relitto storico, rimasto nell’art. 181 del d.lgs. 12.1.2019, n. 14, che riprende l’art. 76 l. fall., e richiamato nell’art. 203 [...] di insolvenza: a) i fondi e gli strumenti finanziari disponibili sul conto di regolamento del soggetto insolvente; b) linee di su quote di organismi di investimento collettivo e quote di emissioni devono avere un periodo di regolamento di due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Bilancio di esercizio. Codice civile

Diritto on line (2019)

Giovanni Strampelli Abstract La voce analizza la disciplina del bilancio d’esercizio contenuta negli artt. 2423 e ss. c.c. Dopo un inquadramento generale della medesima, sono esaminati i profili più [...] oscillare la stima fondata sulla veritiera assunzione di premesse di fatto e sull’applicazione obiettiva di criteri tecnicamente idonei» e distribuzione di beni e alla fornitura di servizi) ovvero all’attività di investimento o di finanziamento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Imposta sulle transazioni finanziarie [c.d Tobin Tax]

Diritto on line (2018)

Giuseppe Corasaniti Abstract Viene esaminata la fattispecie dell’imposta sulle transazioni finanziarie (cd. Tobin Tax), introdotta dalla Legge di stabilità per il 2013 (l. n. 228/2012), destinata ad [...] imposta rientrano anche le fusioni e scissioni di OICR oltre che i fondi pensione italiani e quelli istituiti all’interno ’imposta deve essere versata dalle banche, dalle imprese di investimento, società fiduciarie, dai notai (cfr. Mastroiacovo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Imposte dirette. Riforma della tassazione delle rendite finanziarie

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Imposte dirette. Riforma della tassazione delle rendite finanziarie Stefano Ceccacci Imposte diretteRiforma della tassazione delle rendite finanziarie Il regime delle rendite finanziarie è stato profondamente [...] fisiche e soggetti equiparati), restando esclusi i cosiddetti soggetti “lordisti”, quali le società, i fondi comuni di investimento mobiliare e immobiliare, i fondi pensione e i soggetti non residenti basati in Stati della cd. white list. Inoltre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Il regolamento UE sulla fornitura dei servizi portuali

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Il regolamento UE sulla fornitura dei servizi portuali Daniele Ragazzoni Il reg. 2017/352/UE del 15.2.2017 ha lo scopo di migliorare l’efficienza e la concorrenza degli scali europei attraverso la facilitazione [...] in contabilità devono anche avere i fondi pubblici erogati come corrispettivo di obblighi di servizio pubblico, né possono essere e ai piani di investimento del porto e rispettano le norme in materia di concorrenza»; e l’ente di gestione del porto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Capacità e rappresentanza processuale [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2018)

Filippo Corsini Abstract Nel processo vengono in rilievo diverse forme di capacità e di rappresentanza. Si illustrano i principali problemi che questi istituti pongono e si evidenziano gli stretti [...] 2014). Ad una diversa soluzione pare invece doversi giungere con riferimento ai fondi comuni di investimento i quali, sulla base delle norme sostanziali di settore, sembrano dotati di soggettività giuridica (v. Trib. Milano, 10.6.2016, in Foro it ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
investiménto
investimento investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...
fondo verde
fondo verde loc. s.le m. Nel mercato finanziario, fondo d’investimento che devolve parte delle rendite alla cura e allo sviluppo del patrimonio ambientale, sostenendo progetti di protezione e qualificazione dell’ambiente e attività imprenditoriali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali