L'UNESCO, l'Europa e la definizione delle identità regionali
Melania Nucifora
Identità regionale versus Stato-nazione nel secondo Novecento
Nell’ottobre del 2012, nel pieno di una crisi profonda, l’Unione [...] in Le fait régional et la construction européenne, 2003, pp. 115-18).
In funzione della revisione del funzionamento dei fondistrutturali, che nel 1988 registrò una prima riforma dei criteri di distribuzione delle risorse, nello stesso anno entrò in ...
Leggi Tutto
I sistemi urbani in Italia
Rosario Pavia
Il territorio come rete
I fenomeni urbani vengono interpretati sempre più frequentemente attraverso la nozione di rete. Il territorio appare come un sistema [...] decisivi, soprattutto per il Mezzogiorno, dove nel periodo 2007-2013 saranno disponibili per l’ultima volta i fondistrutturali europei.
Tra Europa e Mediterraneo
Con la dichiarazione conclusiva della Conferenza di Barcellona (che nel novembre 1995 ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] e positive in cooperazione con le parti sociali e le ONG; sfruttare a pieno le risorse disponibili sui FondiStrutturali; riservare attenzione alle possibilità offerte dalla società dell'informazione in termini di nuovi sbocchi. Secondo il Consiglio ...
Leggi Tutto
Mezzogiorno
Cristo non si è fermato a Eboli
Luci e ombre dell'economia meridionale
di Sandro Bonella
16 luglio
L'annuale Rapporto sull'economia del Mezzogiorno della SVIMEZ (Associazione per lo sviluppo [...] strumento di agevolazione per iniziative nelle aree depresse, ed è favorita fra l'altro dalla riforma dei Fondistrutturali europei ispirata al decentramento delle competenze, all'attenzione alle forme di sviluppo locale, alla costruzione e allo ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
Ecologia, paesaggio, bionomia
La fine del 20° sec. ha visto il termine ecologia inflazionarsi sempre più, forse irrimediabilmente, nel mondo dei mass media [...] VAS è definita, nel Manuale per la valutazione ambientale dei piani di sviluppo regionale e dei programmi dei fondistrutturali dell’Unione Europea (ag. 1998), come «un processo sistematico inteso a valutare le conseguenze sul piano ambientale delle ...
Leggi Tutto
La politica nell’Europa occidentale
Gianfranco Baldini
Se qualcuno, nel novembre 1999, avesse chiesto ai leader europei della sinistra, riuniti a Firenze con Bill Clinton per partecipare alla conferenza [...] conti: la multilevel governance. È infatti evidente che i processi politici in molti settori chiave, dall’ambiente ai fondistrutturali, sono oggi sempre più cogestiti, oltre che dagli Stati nazionali e dalla Commissione europea, anche dalle Regioni ...
Leggi Tutto
Istituzioni
Mariuccia Salvati
Loredana Sciolla
La parola chiave di questo volume è Istituzioni, vale a dire che in queste pagine il lemma regione è declinato a partire dal suo significato di attore [...] crescente del livello regionale nella programmazione e gestione dei fondistrutturali. Diversa, ma alla fine convergente, è stata ’ che si caratterizza non tanto per la carenza di fondi destinati alle regioni del Sud, quanto per mancanza di ...
Leggi Tutto
Le politiche industriali del 21° secolo
Mario Pianta
Le economie moderne evolvono di continuo, con attività private e pubbliche che nascono e muoiono in tutti i settori, ma alcuni cambiamenti – legati [...] esigenza di offrire possibilità di sviluppo alle regioni più arretrate è stata affrontata con l’erogazione di ‘fondistrutturali’ di dubbia efficacia. L’Italia ha riprodotto tali liberalizzazioni sul mercato interno, eliminando i controlli sui prezzi ...
Leggi Tutto
Lucia Valente
Abstract
L’evoluzione normativa della disciplina del contratto di ricollocazione e dell’assegno di ricollocazione è esaminata nel presente scritto. Si tratta di una innovativa politica attiva [...] di finanziamento dei livelli essenziali delle prestazioni (cd. LEP), tra cui l’assegno di ricollocazione (art. 28) attraverso i fondistrutturali.
La disposizione non pare del tutto coerente con il criterio di delega, secondo il quale la misura deve ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo non imprenditoriale
Stefano Giubboni
Il d.d.l. sul lavoro autonomo non imprenditoriale è animato – pur con i limiti che verranno segnalati – dalla apprezzabile volontà di compiere, attraverso [...] autonomi alle piccole e medie imprese per l’accesso ai piani operativi regionali e nazionali a valere sui fondistrutturali europei (co. 2); la possibilità per i professionisti di partecipare agli appalti ed all’aggiudicazione di incarichi anche ...
Leggi Tutto
strutturalismo
s. m. [der. di strutturale]. – Teoria e metodologia affermatesi in varie scienze dal primo Novecento, fondate sul presupposto che ogni oggetto di studio costituisce una struttura, ossia un insieme organico e globale i cui elementi...
Por
s. m. inv. Acronimo di Programma operativo regionale. ◆ [Italo Masala] Farà il ponte verso le elezioni, dicono. E lui conferma: «Certo, la mia giunta non potrà essere di lungo respiro e quindi dovremo concentrarci su alcuni obiettivi»....