• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
529 risultati
Tutti i risultati [529]
Economia [91]
Diritto [82]
Geografia [56]
Storia [52]
Temi generali [53]
Geografia umana ed economica [42]
Arti visive [40]
Biografie [36]
Archeologia [32]
Scienze politiche [25]

circular

NEOLOGISMI (2018)

circular economy economy loc. s.le f. inv. Economia basata sulla produzione e il consumo di beni destinati a essere reimpiegati. • Se perciò nel nostro Paese cresce la circular economy, il riciclo al [...] da 650 milioni di euro compresi nel programma Horizon 2020 (ricerca e innovazione) e da 5,5 miliardi di fondi strutturali per il trattamento dei rifiuti, oltre a investimenti nella circular economy stanziati a livello nazionale. (P[iero] M[archi ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FONDI STRUTTURALI

minibond

NEOLOGISMI (2018)

minibond (mini-bond), s. m. inv. Titolo obbligazionario emesso da piccole e medie imprese non quotate in Borsa. • Tre gli obiettivi del fondo: innovazione, internazionalizzazione e rilancio delle aree [...] 2012, p. 2, Primo Piano) • L’intero menu delle proposte, spiega [Vincenzo] Boccia, permetterebbe, utilizzando anche i fondi strutturali europei, di attivare risorse per oltre 185 miliardi nel triennio 2014-2016, con effetti consistenti sul Pil. «È un ... Leggi Tutto
TAGS: FINANZA D’IMPRESA – FONDI STRUTTURALI – OBBLIGAZIONE – INGL – PIL

rete ambientale

Lessico del XXI Secolo (2013)

rete ambientale réte ambientale locuz. sost. f. – Rete della Autorità di gestione e delle Autorità ambientali ai livelli regionale e nazionale. Istituita nel corso della programmazione economica e finanziaria [...] , nella prospettiva dell'integrazione dei risultati nelle azioni a livello regionale comunitario finanziate attraverso i fondi strutturali europei. Ne sono parte amministrazioni centrali (Ministeri dell'Ambiente e della tutela del territorio e ... Leggi Tutto

NUTS [Nomenclature des Unités Territoriales Statistiques]

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

NUTS [Nomenclature des Unites Territoriales Statistiques] NUTS (Nomenclature des Unités Territoriales Statistiques)  Classificazione delle unità territoriali predisposta dall’Eurostat (➔) a fini statistici [...] e per la redistribuzione territoriale dei Fondi strutturali dell’Unione Europea (➔ Fondi strutturali europei). La nomenclatura prende come riferimento di base le unità amministrative locali dei Paesi della UE. La NUTS fornisce uno schema unico di ... Leggi Tutto

FAS (Fondo Aree Sottoutilizzate)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

FAS (Fondo Aree Sottoutilizzate) FAS (Fondo Aree Sottoutilizzate) Fondo italiano istituito dalla legge finanziaria 2003, art. 61, 1° co., e modificato dalla legge finanziaria 2007. Costituisce lo strumento [...] è finanziata da risorse aggiuntive, comunitarie, provenienti dal bilancio europeo (➔ Fondi strutturali europei), e nazionali (Fondo di cofinanziamento nazionale ai fondi strutturali e FAS), e non derivanti dagli strumenti ordinari di bilancio. La ... Leggi Tutto

comitato

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

comitato Organizzazione di persone che promuovono il perseguimento di uno scopo altruistico mediante la raccolta pubblica di fondi (art. 39 c.c.). Può avere personalità giuridica; in mancanza di questa, [...] . In ogni caso, della conservazione dei fondi e della loro destinazione rispondono personalmente e solidalmente delle Regioni della UE (➔), il Comitato economico e sociale europeo (➔), il Comitato di coordinamento dei fondi strutturali della UE. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su comitato (1)
Mostra Tutti

EQUAL

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

EQUAL Iniziativa comunitaria di cooperazione transnazionale, sorta nell’ambito della strategia europea per l’occupazione delineata nel Consiglio europeo straordinario di Lisbona (➔ Lisbona, strategia [...] , su handicap particolari e sull’età. L’iniziativa EQUAL, cofinanziata con il fondo sociale europeo per il ciclo di programmazione dei fondi strutturali europei (➔) 2000-06, è stata attuata a livello nazionale attraverso accordi di cooperazione ... Leggi Tutto

FEOGA (Fondo Europeo Agricolo di Orientamento e Garanzia)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

FEOGA (Fondo Europeo Agricolo di Orientamento e Garanzia) FEOGA (Fondo Europeo Agricolo di Orientamento e Garanzia)  ➔ fondi strutturali europei ... Leggi Tutto

FESR (Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

FESR (Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale) FESR (Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale)  ➔ fondi strutturali europei ... Leggi Tutto

Pakistan

Enciclopedia on line

Pakistan Stato dell’Asia meridionale, nella regione indiana. Comprende le regioni storiche del Punjab occidentale e del Sind, nel bassopiano dell’Indo, un lembo dell’Altopiano Iranico (il Belucistan) e [...] d’ acquisto), con forti sperequazioni sociali e debolezze strutturali nei servizi alla popolazione (sanità in particolare). Un Fazlu ’d-Dīn, U. Dāman e Q.F. Ḥaq. Nel 1951 fu fondato a Lahore un mensile letterario (Panjābī), diretto da ‛A.M. Sālik e da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: INVASIONE SOVIETICA DELL’AFGHANISTAN – CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE – PRODOTTO INTERNO LORDO – RIMESSE DEGLI EMIGRATI – REPUBBLICHE SOVIETICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pakistan (16)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53
Vocabolario
strutturalismo
strutturalismo s. m. [der. di strutturale]. – Teoria e metodologia affermatesi in varie scienze dal primo Novecento, fondate sul presupposto che ogni oggetto di studio costituisce una struttura, ossia un insieme organico e globale i cui elementi...
Por
Por s. m. inv. Acronimo di Programma operativo regionale. ◆ [Italo Masala] Farà il ponte verso le elezioni, dicono. E lui conferma: «Certo, la mia giunta non potrà essere di lungo respiro e quindi dovremo concentrarci su alcuni obiettivi»....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali