Trasformazioni e problemi del settore bancario
Marcello Messori
La crisi dell’estate del 2007
Nel primo decennio del 21° sec., l’evoluzione del settore bancario internazionale è stata caratterizzata [...] fondi, che hanno pesantemente inciso sui suoi equilibri patrimoniali, sulla sua profittabilità e sulla sua operatività. Le banche d’investimento (12 ottobre) hanno infatti definito principi comunid’intervento. Si è innanzitutto stabilito che non ...
Leggi Tutto
Rischi e benefici delle innovazioni finanziarie
Renato Filosa
I cambiamenti della struttura finanziaria
Negli ultimi trent’anni, e soprattutto a partire dagli anni Novanta del 20° sec., i sistemi finanziari [...] in particolare, la crescita degli investitori istituzionali (fondicomuni, hedge funds, cioè i fondid’investimento speculativi a elevato rischio, e fondi pensione), e delle società d’assicurazione.
Due fenomeni sono caratteristici di tali mutamenti ...
Leggi Tutto
Giustizia, teorie della
OOtfried Höffe
sommario: 1. Introduzione. 2. La concezione della giustizia. a) La giustizia come retaggio dell'umanità. b) La giustizia formale. c) La semantica della giustizia. [...] comunità di giustizia. I fondamenti della comunanza sono antropologici. Da un lato, cioè dal lato della sfida (challenge), essi sono costituiti dalla limitatezza del territorio e dalla scarsità dei beni disponibili, i quali, insieme alla libertà d ...
Leggi Tutto
Il paradigma dell'intangible cultural heritage
Valentina Lapiccirella Zingari
Paesaggi patrimoniali nell’orizzonte nazionale
In Italia, il paesaggio dei beni culturali è stato a lungo dominato dall’archeologia, [...] e delle razze, la consapevolezza dei rischi d’investimento sulle tradizioni popolari come luoghi di possibile fissazione di salvaguardia sono le comunità depositarie del patrimonio, se il dialogo deve organizzarsi e fondarsi sui valori di appartenenza ...
Leggi Tutto
La ricchezza oggi
Daniele Fano
L’inizio del nuovo secolo è caratterizzato da una profonda instabilità dei mercati finanziari e immobiliari e, più in generale, dell’economia. Alla crisi delle borse scoppiata [...] una classe media benestante pari più o meno alla popolazione della Germania, e volumi di risorse gestite nei fondicomunid’investimento prossimi ai livelli raggiunti in ciascuno dei singoli maggiori Paesi europei nel corso di numerosi anni. Secondo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Dal telefono alla radio (e ritorno?)
Gabriele Balbi
Due media, due idee
Telefono e telegrafia senza fili (abbreviata in Italia come tsf, ma conosciuta anche come wireless) comparvero a distanza di pochi [...] conseguenza quella di limitare drasticamente sia la possibilità d’investimento nel mercato italiano da parte di altre essa un mezzo di comunicazione che accompagna l’ascoltatore durante l’intera giornata come ‘rumore di fondo’ della vita quotidiana ...
Leggi Tutto
Francesco Moliterni
Abstract
L'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (da ora IVASS) è riconducibile ad un modello istituzionale distante da quello della autorità settoriale e nel contempo [...] disciplinare il fenomeno «senza conoscerlo a fondo nella sua realtà» (Vivante, C e chiarimenti in materia di politiche d’investimento, utilizzo di strumenti derivati e crisi finanziaria ha così evidenziato la comunanza e/o il trasferimento di “ ...
Leggi Tutto
Sistema politico e rivoluzione economica cinese
Federico Rampini
La Cina del 21° sec. non si lascia definire facilmente: ha il capitalismo senza la democrazia; lo sviluppo economico senza libertà politiche; [...] settore finanziario, durante il 2007 anche il fondod’investimento americano Blackstone, la banca inglese Barclays e la le altre etnie.
La base di consenso reale che i dirigenti comunisti hanno nel Paese poggia su due pilastri: da una parte la ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] quanto concerne i settori d’investimento dei proventi illeciti, non il mondo, che consente il rapido spostamento di fondi da un Paese all’altro, e quindi anche interno non lo consente devono darne comunicazione.
La formazione di una black list ...
Leggi Tutto
L’economia mondiale
Pierluigi Ciocca
Giangiacomo Nardozzi
Le tendenze
Gli andamenti dell’economia mondiale nello scorcio del 20° e nel primo decennio del 21° sec. presentano tratti nuovi nella storia [...] più ricche sotto un’insegna comune. Ciò sta avvenendo perché monete asiatiche nel 1997, della Russia, del fondo privato americano Long Term Capital Management e sono stati affidati a contratti d’investimento con finanziamento sul mercato siglati da ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...