La grande crisi del nuovo secolo
Luigi Spaventa
Fra la metà degli anni Novanta del 20° sec. e i primi sei anni di quello successivo, l’economia mondiale conobbe uno sviluppo senza precedenti nella storia [...] on instability and finance, 1982). Comunque, al di là della comunanza di alcuni tratti generali, ogni crisi finanziaria è diversa dalle altre notevoli prestiti ponte concessi ai fondi di private equity (fondid’investimento chiusi in titoli non ...
Leggi Tutto
Il lavoro
Paolo Piacentini
Nel 2009, l’impatto sull’economia reale di una crisi originatasi nella sfera finanziaria inizia a dispiegare inesorabilmente i suoi effetti indotti sul mercato del lavoro. [...] d’investimento, sia reali (per es., impianti, localizzazioni commerciali ecc.) sia speculativi (per es., quote di fondi del gonfiarsi e sgonfiarsi delle bolle speculative, uno scenario comune su cui articolare una riflessione sui problemi del lavoro, ...
Leggi Tutto
Dirigenti
Alberto Martinelli
Premessa
La parola dirigente definisce, in senso lato, qualsiasi ruolo di comando e di leadership nelle varie sfere dell'attività umana (economica, politica, religiosa, [...] statale che, a sua volta, controlla le decisioni d'investimento in base a ideologie diverse di natura collettivo-tecnocratica il comunismo sovietico costituiva solo una delle espressioni, i capitalisti vengono soppiantati dai managers, che fondano il ...
Leggi Tutto
Pianificazione
Ota Sik
sommario: 1. Breve excursus storico. 2. Difetti del dirigismo del sistema sovietico di pianificazione. 3. La riforma del sistema iugoslavo. 4. Le idee di riforma in Cecoslovacchia. [...] fu introdotto in parecchi paesi retti da governi comunisti. In fondo tutti questi paesi, soggetti all'influenza politica dell nell'industria possono aumentare rapidamente la manodopera e i mezzi d'investimento. Da un certo momento in poi non è più ...
Leggi Tutto
L’innovazione dell’automobile
Nicola Crea
La diffusione capillare e generalizzata dell’automobile come sistema di mobilità e di trasporto ha portato grandi cambiamenti nel panorama sociale ed economico [...] assorbimento delle spese d’investimento effettuate per la stile di vita, è stato assimilato nel fondo della nostra coscienza e scandisce la nostra possibile fruire, dietro richiesta, di una flotta comune di veicoli disponibili in aree di parcheggio ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’IRI dagli anni Trenta agli anni Settanta
Franco Amatori
Nascita e primi anni dell’IRI
In uno dei suoi ultimi scritti, Joseph A. Schumpeter (1883-1950) riconosce che l’imprenditore va oltre la singola [...] appare in tali vesti sin dalle origini. Fondato nel gennaio del 1933 per tagliare i legami disponibili per questo tipo d’investimento, né capitalisti coraggiosi in Consorzio internazionale per Sistemi di comunicazione via satellite-Sts con la ...
Leggi Tutto
Alessandro Giovannini
Abstract
La soggettività coincide con la legittimazione alle conseguenze giuridiche: nella legittimazione di un centro d’imputazione a divenire titolare di situazioni qualificate, [...] l. 24.1.2012, n. 1, conv. l. 24.3.2012, n. 27, ha incluso gli organismi di investimento collettivo del risparmio - fondicomunid’investimento e SICAV - istituiti in Italia e residenti nel territorio dello Stato, tra i soggetti passivi dell’IRES (art ...
Leggi Tutto
Maurizia De Bellis
Abstract
Viene esaminata l’evoluzione storica della regolazione dei mercati finanziari, dalla legge bancaria del 1936, fino alle riforme realizzate in risposta alla crisi finanziaria [...] stretto) e quello assicurativo. Elemento comune di tali ambiti è che vi o banche commerciali) e banche d’affari (o banche d’investimento). La ragione di ciò banche commerciali di gestire hedge funds e fondi di private equity, nonché di svolgere l ...
Leggi Tutto
Detrazione IVA e ristrutturazione di immobile altrui
Laura Tricomi
Il sistema armonizzato dell’IVA si fonda sul principio di neutralità, assicurato attraverso il riconoscimento, a favore del soggetto [...] dell’IVA si fonda principalmente sul principio all’acquisto di un bene d’investimento anche prima dell’esercizio del diritto 07, SELEX Sistemi Integrati SpA c. Commissione delle Comunità europee e Organisation européenne pour la sécurité de ...
Leggi Tutto
Imposte dirette. Riforma della tassazione delle rendite finanziarie
Stefano Ceccacci
Imposte diretteRiforma della tassazione delle rendite finanziarie
Il regime delle rendite finanziarie è stato profondamente [...] fine del 2010, la tassazione sul risultato maturato per i fondicomuni mobiliari italiani ed esteri (rectius, per gli organismi di investimento collettivo in valori mobiliari, Oicvm), introdotta con il d.lgs. 21.11.1997, n. 461, mantenendola per le ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. Proprietà terriera, appezzamento di terreno,...
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...