La ricchezza oggi
Daniele Fano
L’inizio del nuovo secolo è caratterizzato da una profonda instabilità dei mercati finanziari e immobiliari e, più in generale, dell’economia. Alla crisi delle borse scoppiata [...] e la Borsa), l’ente preposto alla regolamentazione dei mercati finanziari, ha introdotto per i fondicomuni d’investimento un indice di riferimento del mercato, il cosiddetto benchmark, molti gestori hanno finito con il creare portafogli appiattiti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Dal telefono alla radio (e ritorno?)
Gabriele Balbi
Due media, due idee
Telefono e telegrafia senza fili (abbreviata in Italia come tsf, ma conosciuta anche come wireless) comparvero a distanza di pochi [...] logiche di profitto, investirono soltanto nelle zone più remunerative, senza quindi seguire un piano didicomunicazione che accompagna l’ascoltatore durante l’intera giornata come ‘rumore difondo’ della vita quotidiana, è invece uno strumento di ...
Leggi Tutto
Francesco Moliterni
Abstract
L'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (da ora IVASS) è riconducibile ad un modello istituzionale distante da quello della autorità settoriale e nel contempo [...] disposizioni di settore, essi possono essere impiegati solo per finalità di riduzione del rischio diinvestimento o di gestione da chiedersi se la «figura dell’organo comune» (Giannini, M.S., Istituzioni di diritto amministrativo, cit., 91 s.) cui ...
Leggi Tutto
Contratto
Claudio Scognamiglio
Tra secondo e terzo millennio
L’immagine del contratto, che questo primo scorcio del terzo millennio ci restituisce, sembra poter essere descritta, a una prima vista di [...] difondo delle discipline normative richiamate, non è idonea di per sé a costruire una categoria, di fronte alla diversità di immediatamente investita dalla di un diritto contrattuale europeo, quello di promuovere e identificare un quadro comunedi ...
Leggi Tutto
Cristiani in movimento
Patrizio Foresta
Cristiani in movimento: significante e significati
I movimenti sono una componente rintracciabile in tutta la storia del cristianesimo e delle Chiese cristiane; [...] dell’anafora). Nella medesima occasione Giovanni Paolo II investìdi un mandato missionario in America latina e Europa nuove comunità monastiche sorte negli ultimi decenni sono state parte di questo movimento: una su tutte la comunitàdi Bose fondata ...
Leggi Tutto
Economia e politica industriale
Giovanni Zanetti
Nuovo campo di studi o evoluzione della teoria tradizionale?
A partire dai primi anni sessanta è comparso e si è gradualmente diffuso negli statuti di [...] tasso di progresso tecnologico, il grado di concentrazione è codeterminato dalla politica aggressiva diinvestimento, dal tasso didi scala, da processi fondati sull'apprendimento. A questo proposito si può richiamare l'esempio del progetto comune ...
Leggi Tutto
Teatro e società
Guido Davico Bonino
La socialità del teatro tra protostoria e cultura primitiva
In una sintesi ancor oggi autorevole (v. Dumur, 1965) A. Schaeffner proponeva agli esperti del fatto [...] masque, come quello di Oberon del 1611, più di ventimila sterline, oltre metà delle quali investite in costumi d' fonda il Centro internazionale di ricerche teatrali, che aduna attori delle più disparate lingue e culture, tesi nello sforzo comunedi ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] questo lavoro è in dirittura di arrivo un importante provvedimento di riordino e di parziale riforma del mercato mobiliare, delle operazioni di intermediazione, dei suoi strumenti (SIM, SICAV, Fondicomunidiinvestimento), della vigilanza (Banca d ...
Leggi Tutto
Il sistema italiano di federalismo fiscale
Piero Giarda
L’espressione federalismo fiscale non si presta a una definizione univoca, nonostante il suo utilizzo sia andato sviluppandosi nel corso degli [...] spesa complessiva, le Province il 47,6% e i Comuni il 52,9% (tab. 2).
È da al finanziamento delle spese diinvestimento e che, quindi, i bilanci di parte corrente dovrebbero essere principio che le quote del fondo perequativo sono da assegnare ai ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] dubbio, è il convincimento oramai comune che i fondi pensione costituiscono strumenti imprescindibili per adeguare mercato finanziario, cit., 784) e, quindi, sulle forme diinvestimento finanziario offerte dal mercato. E ciò tenendo a mente anche ...
Leggi Tutto
fondo per la ripresa
(Fondo per la ripresa) loc. s.le m. Fondo garantito dal bilancio dell’Unione Europea da utilizzare per emettere obbligazioni da investire nella ripresa economica. ♦ I leader dei 27 Stati membri dovranno compiere l'ultimo...
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...